Autore |
Discussione  |
forzaleo
Nuovo Utente

Prov.: Udine
Città: Udine
15 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2007 : 23:34:06
|
dunque, vnb1 del 1960, ferma da 20 anni, rimessa in moto in modo miracolante! Sono pronto ed emozionato per il giretto di prova in giardino, per saggiare la bontà del mezzo, tiro la frizione e ingrano la prima e tlann, muore il motore come se cambiassi senza frizione.. che dite.. da tirare i cavi o qualche "ossetto" dentro si è rotto?
 
|
|
r@cOm
Utente Normale

Prov.: Siena
Città: siena
69 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2007 : 01:00:50
|
Ma hai controllato che ci fosse l'olio dentro? Cmq prova a ritirare il filo frizione, male non gli farà di certo... |
Vespa 50 special in recupero dall'oblio.
La voglia c'e... il tempo c'e... un pò di esperienza anche... peccato per la pecunia. |
 |
|
forzaleo
Nuovo Utente

Prov.: Udine
Città: Udine
15 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2007 : 11:19:54
|
bon, tirato il cavetto frizione all'inverosimile! il problema permane. Può essere l'olio della frizione o al peggio dischi usurati? e a proposito, su una vnb il tappo di ingresso olio dove sta? |
 |
|
r@cOm
Utente Normale

Prov.: Siena
Città: siena
69 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2007 : 14:12:42
|
Si secondo me puo essere l'olio che o è poco o non c'e proprio, in 20 anni qualcosa di sicuro è trafilato. Se l'olio c'e allora il problema pou essere dei dischi... Per il vnb non so dove possa essere il bulloncino, controlla comunque sul carter verso la zona visibile magari vicino all'accoppiamento dei carter, ci dovrebbero essere due bulloncini con scritto olio, uno è per metterlo uno è per farlo uscire. non dovrebbero essere molto imboscati, per favorire appunto il cambio dell' olio... |
Vespa 50 special in recupero dall'oblio.
La voglia c'e... il tempo c'e... un pò di esperienza anche... peccato per la pecunia. |
 |
|
forzaleo
Nuovo Utente

Prov.: Udine
Città: Udine
15 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2007 : 17:58:39
|
ho trovato il tappo di scarico e ne è uscito veramente poco.. però adesso la pedivella di avviamento in folle va a vuoto, tipo 0 compressione. Credo sia un problema primitivo della frizione, dischi usurati o fuori sede. Un motivo in più per cambiarla no? |
 |
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2007 : 18:11:45
|
è da cambiare |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
umberto
Utente Senior
   

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
1140 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2007 : 18:47:12
|
si perke no cambiali. cmq rimetti l'olio. mi raccomando sae 30! |
L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!! |
 |
|
chri
Nuovo Utente
Città: milano
7 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2007 : 22:06:05
|
ciao sono chri, il tuo problema e che con gli anni i dischi della friz si sono incollati, metti in prima e spingi , vedrai che a breve si staccano. ma non tirare troppo il filo della friz senò la pedivella non aggancia. ciao fammi sapè |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2007 : 13:10:02
|
Regola quel filo per come si deve....i dischi sono cotti ma tornano in vita, fai come dico....
svuota del vecchio olio e inserisci parecchie siringhe di olio qualunque e gasolio, accedni a spinta e sfriziona un paio di decine di volte, vedrai pian piano si staccano i dischi e torna a funzionare!!!
ora scarica la poltiglia gasolio olio e mettici del Buon SAE 30...sei a posto per altri 20 anni e il motore all'interno è pure pulito! |
pugnodidadi |
 |
|
forzaleo
Nuovo Utente

Prov.: Udine
Città: Udine
15 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2007 : 20:36:21
|
grazie ragazzi per i consigli, ora provo a spingere.. piuttosto.. perdonate la mia scarsa conoscenza dei modelli vnb.. ma dove demonio hanno posizionato il bullone ingresso olio cambio?? Lo scarico si trova facilmente... ma quell'altro è imboscato! o son "cecato io".. che non vedo l'ora di siringare dentro quella vecchietta!!
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2007 : 09:27:37
|
FAGLI UN BEL RICOSTITUENTE 50% gasolio+50% olio qualunque! |
pugnodidadi |
 |
|
forzaleo
Nuovo Utente

Prov.: Udine
Città: Udine
15 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2007 : 14:24:53
|
adesso vado però a cercare del buon sae 30.. non dapertutto si trova eh..
|
 |
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2007 : 17:19:20
|
è introvabile,se nn lo riesci proprio a trovare fai come dice poeta compra quello della castrol garden(se nn vado errato) |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2007 : 20:14:49
|
mah poeta anche solo con olio spingendo e sfrizionando più volte senza farla partire si scollano i dischi |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
forzaleo
Nuovo Utente

Prov.: Udine
Città: Udine
15 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2007 : 10:10:01
|
olio trovato ma che ricerca ragazzi.. Santi negozi di ricambi falciaerba! Neanche nelle concessionarie piaggio sapevano cos'era!
Ma dove sta il tappetto ingresso olio sulla vnb?? L'unico tappo con guarnizone che ho trovato, oltre allo scarico, è quello posto in prossimità dell'ingress pipetta candela, con tralatro guarnizone metallica.. è lui?? o butto l'olio chissà dove? |
 |
|
emapx
Nuovo Utente
Prov.: Alessandria
Città: novi ligure
5 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2007 : 12:01:58
|
Cari amici sonop nuovo di questo forum, mi occorre una consulenza: ho una vespa px del 2005, ho pulito il filtro dell'aria, anche il secondario, una volta rimontato avevo il minimo al massimo e non riesco a regolarloaqgendo sulla vite. Cosa può essere? consigli? |
 |
|
Discussione  |
|