Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - rumore cambio
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 rumore cambio
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

arcobaleno
Nuovo Utente

Prov.: Vercelli
Città: vercelli


18 Messaggi


Inserito il - 16/04/2007 : 14:43:45  Mostra Profilo
Salve a tutti.Vi ringrazio in anticipo a chi volesse rispondermi.Il mio PX 125 E quando cambio fa un rumore di stacco abbastanza sostenuto e poi da fermo è quasi impossibile cambiare marcia. Tutto questo è normale? oppure è sintomo di qualche anomalia?

nelson_bandela
Utente Normale

mottto

Prov.: Trento
Città: Baselga di pinè


97 Messaggi

Inserito il - 16/04/2007 : 15:05:57  Mostra Profilo
Secondo me il problema è alla frizione.. Io ho risolto questo problema montando una molla riforzata..

ciao

Io Jane tu VESPA!!

VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.

Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 16/04/2007 : 21:26:51  Mostra Profilo
Potrebbe essere la frizione che non stacca totalmente.Se cosi fosse quando metti la marcia e tieni la frizione premuta il minimo si abbassa un po e potrebbe(ma questo se non stacca un bel po) tendere a camminare con la frizione abbassata

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 16/04/2007 : 21:55:54  Mostra Profilo
E' abbastanza normale che da fermo sia un po difficile cambiare marcia questo perché gli ingranaggi possono non essere perfettamente allineati alla crocera.
Comunque controlla se c'è sufficiente olio nel motore e prova a registrare il filo della frizione.
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari


188 Messaggi

Inserito il - 17/04/2007 : 00:54:53  Mostra Profilo
prova a schiacciare la pedivella della messa in moto a frizione schiacciata, e' la tipica prova per vedere se stacca, se la pedivella non scende libera e' un problema da ricercare nella frizione e quindi puo' essere che:
i dischi slittano perche' non c'e' abbastanza olio
i dischi slittano perche' consumati
la frizione non stacca perche' si e' allentato il cavo....

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
Torna all'inizio della Pagina

arcobaleno
Nuovo Utente

Prov.: Vercelli
Città: vercelli


18 Messaggi

Inserito il - 18/04/2007 : 17:26:11  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da zorba

prova a schiacciare la pedivella della messa in moto a frizione schiacciata, e' la tipica prova per vedere se stacca, se la pedivella non scende libera e' un problema da ricercare nella frizione e quindi puo' essere che:
i dischi slittano perche' non c'e' abbastanza olio
i dischi slittano perche' consumati
la frizione non stacca perche' si e' allentato il cavo....
Salve, ho provato a schiacciare la piedivella della messa in moto a frizione schiacciata e la piedivella scende giu libera, cosa vuol dire? forse è da registrare il filo della frizione? visto che l'olio cè, grazie.
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari


188 Messaggi

Inserito il - 18/04/2007 : 17:53:58  Mostra Profilo
il rumore lo fa solo da fermo???
se lo fa solo da fermo dai una tesatina al cavo della frizione....

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
Torna all'inizio della Pagina

arcobaleno
Nuovo Utente

Prov.: Vercelli
Città: vercelli


18 Messaggi

Inserito il - 18/04/2007 : 18:08:37  Mostra Profilo
Soprattutto in marcia, quando cambio il rumore delle marce che cambio, gli stacchi mi sembrano abbastanza rumorosi.Poi se mi fermo ad esempio in terza, per rimettere la prima fatico un bel po'.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 19/04/2007 : 21:11:38  Mostra Profilo
guarda se è dura da cambiare controlla il registro della frizione e nel caso agisci svitandolo di quel tanto che basta perchè da spenta tirando a fondo la leva, azionando la messa in moto questa vada giù senza agganciare ancora il motore. Con la frizione che stacca bene dovresti riuscire comodamente da fermo e a motore acceso al minimo a fare folle-prima oppure folle-seconda e riportare il comando in folle

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

arcobaleno
Nuovo Utente

Prov.: Vercelli
Città: vercelli


18 Messaggi

Inserito il - 22/04/2007 : 20:03:09  Mostra Profilo
volevo sapere: la prova della pedivella che scende libera schiacciando la frizione lo deve fare solo quando è in folle? perchè la mia px solo quando è in folle, schiacciando la frizione, la pedivella va giu libera , con le altre marce inserite non scende bene giu,è normale?
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Attivo

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


866 Messaggi

Inserito il - 22/04/2007 : 22:04:50  Mostra Profilo
no non è normale, vuol dire che la frizione non stacca,,,, con la frizione tirata la pedivella dovrebbe essere completamente "libera",,,
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari


188 Messaggi

Inserito il - 23/04/2007 : 00:39:44  Mostra Profilo
infatti...come dicevo prima...fai questa prova...quando la pedivella scende libera a frizione tirata dovrebbe andarebene...ma bada che non sia troppo tirata altrimenti avrai il famoso effetto slittamento sopratutto a elevati regimi, se nonn scende libera a frizione tirata anche con marcia inserita non devi far altro che tendee un po il cavo tramite l'apposito registro ...ma solo il tanto che basta

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
Torna all'inizio della Pagina

arcobaleno
Nuovo Utente

Prov.: Vercelli
Città: vercelli


18 Messaggi

Inserito il - 25/04/2007 : 17:34:36  Mostra Profilo
Salve, ho registrato il filo della frizione poco per volta sino ad arrivare al massimo sia in un senso che nell'altro e non è cambiato niente, schiacciando la frizione la pedivella va giù libera solo quando è in folle.Deve invece andare giu libera anche con le altre marce? Che posso fare? devo far cambiare i dischi frizione? Poi un'altra cosa: quando scalo le marce, lo scalo non è mai preciso, ad esempio dalla quarta vorrei nettere la terza ed ivece entra la seconda, a parte la mia poca esperienza potrebbe essere il sintomo di qualche altra anomalia? grazie tantissime a chi volesse darmi qualche consiglio.
Torna all'inizio della Pagina

umberto
Utente Senior

vespa

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


1140 Messaggi

Inserito il - 25/04/2007 : 18:03:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di umberto
allora, per il fatto che una marcia entra al posto di un'altra, devi tirare il filo, lo devi tendere, ma nn molto.
per la vecchia faccenda, è meglio se controlli l'olio nella scatola ingranaggi, se lo hai cambiato da poco, assicurati di averlo messo in quantità buone.
oppure devi cambiare i dischi della frizione,è normale che ad un certo punto comincino a tirare le cuoia.

L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!!
Torna all'inizio della Pagina

simone8125
Utente Medio

Prov.: Venezia
Città: marghera


130 Messaggi

Inserito il - 25/04/2007 : 22:38:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di simone8125
controlla che nn si sia mollato il fermo (il cilindretto con vite che serve per poter tiraare lafrizione) sequesto si è mollato leggermente il cavo è scivolato in avanti e anche se tiri il registo della frizione nn fai nulla. In quel caso devi tirare nuovamente il cavo.

Quando vedi la polizia accellera e scappa via!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 26/04/2007 : 18:52:26  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da arcobaleno

volevo sapere: la prova della pedivella che scende libera schiacciando la frizione lo deve fare solo quando è in folle? perchè la mia px solo quando è in folle, schiacciando la frizione, la pedivella va giu libera , con le altre marce inserite non scende bene giu,è normale?



NORMALISSIMO TRANQUILLO, solo IN FOLLE.....
comunque rimane il problema della frizione, o è il cavo come dice simone su cui il piombino si è smollato, oppure sarà il cestello che alloggia i dischi ad essere deformato

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |