| Autore |
Discussione  |
|
|
svalocin
Nuovo Utente

Prov.: Palermo
Città: palermo
11 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 19:17:10
|
Mi sono finalmente deciso a smontare la frizione del vespone, ma non riesco a svitare il dado: l'attrezzo che dovrebbe svitarlo gira a vuoto nel senso che salta sul dado perchè quest'ultimo è usurato superiormente; mi sono armato di mazzuolo e scalpello (con la massima attenzione per non rovinare la filettatura dell'asse) ma il dado non si è smosso e si è quasi allisciato. A questo punto sono bloccato; questo benedetto dado è poi così incassato che non riesco a dare colpi efficaci. A questo punto? potrei comprare 10000 punte da 2mm e provare a distruggere il dado nell'arco di 2-3 anni, oppure? E' già successo a qualcuno o sono un privilegiato baciato in fronte dalla dea bendata? Ciao a tutti
|
Svalocin |
|
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 19:33:20
|
| l'attrezzo che dovrebbe svitarlo? intendi la chiave a tubo? oppure anche tu usi l'estrattore senza aver prima tolto il dado? cmq se si è spannato è dura...conviene fare una foto così vediamo e possiamo dire |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 19:54:14
|
| morfeos il dado sul px è cavoloso, non è facile come sulle small dai retta..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
svalocin
Nuovo Utente

Prov.: Palermo
Città: palermo
11 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 22:50:43
|
Che era "duro" l'avevo capito, che era "cavoloso" pure: non volevo commenti o pacche sulle spalle, ma consigli per venirne fuori! Cmq grazie lo stesso.
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
morfeos il dado sul px è cavoloso, non è facile come sulle small dai retta.....
|
Svalocin |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2006 : 09:19:44
|
Prova per l'ultima volta come ti dico...
Prendi la torretta estrattore, vai da un meccanico ed adopera la pistola pneumatica ad aria, dovevi farlo subito, quel dado si toglie quasi esclusivamente in quel modo..... |
pugnodidadi |
 |
|
|
svalocin
Nuovo Utente

Prov.: Palermo
Città: palermo
11 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2006 : 15:46:23
|
Dopo un mesetto ritorno a parlare di estrarre la frizione che ho miseramente accantonato richiudendo il tutto dato che non mi è riuscito di svitare il dado con l'estrattore: la torretta è ormai inservibile; a questo punto insisto con scalpello e martello, oppure mi armo di trapano e punte da 2 mm e distruggo questo dannato dado? (ovvio che avevo alzato la linguetta del fermo). ciao a tutti, Svalo p.s. 4 anni fa ho comprato questo vespone usato del '93 per sostituire temporaneamente un "accellera e cammina" che mi hanno rubato, ci cammino quotidianamente con ogni tempo caricandolo fino all'impossibile, lo riparo, lo tengo ben pulito e in ordine è semplicemente un piacere salirci sopra: ora non riesco a farne a meno. stregato? Temporaneamente (quanto dura un temporaneamente?) Ri-Ciao |
Svalocin |
 |
|
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2006 : 19:22:27
|
Il consiglio che mi sento di dare è quello di cercare di spaccare il dado con uno scalpello d'acciaio, se proprio non riesci a svitarlo. Prendi uno scalpello con i controcaxxi (bello grosso) lo posizioni sul dado in maniera che non scappi via dove (possibilmente dove sta l'incisione per la linguetta della rondella) e sferri una bella mazzettata (decisa ma non tale da sfondare tutto). L'ideale sarebbe quello di romperlo al primo colpo al bine di non sollecitare troppo l'albero motore. Se non ci riesci al primo colpo, devi assolutamente riuscirci al secondo... del filetto preoccupati relativamente in quanto, anche nella peggiore delle ipotesi che dovesse rovinarsi un pochino, lo recuperi facilmente con una filettatrice. Se dopo il secondo tentativo, non riesci a rompere sto maledetto dado, ti consiglio di rivolgerti ad un professionista. In bocca al lupo e facci sapere. |
 |
|
|
sbk
Utente Normale

Prov.: Pisa
Città: pisa
86 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2006 : 22:27:29
|
| magari potresti "investire" circa venti euro per un dremel o simile di sottomarca e tagliare il dado con l'apposito utensile in dotazione, dovrebbbe essere una cosa fattibile, al max vedi se qualche tuo amico ce l'ha, lo vendono in ferramenta e nei supermercati... |
 |
|
|
taxidiver
Nuovo Utente

Prov.: Imperia
Città: SRemo
45 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2007 : 15:43:14
|
Mi riallaccio a questa discussione, sperando che all' amico svalocin serva, oggi vado ad aprire il motore del t.s. da poco arrivato e cosa ti trovo ? Il testa di ca@@o che aveva fatto la frizione non ha cambiato il dado speciale.... arghhhh l' incubo si è avverato, solo a vederlo sò che mi farà girare le pelotas ! Comunque ho risolto così: punta da 4 mm e foro negli incavi del dado, magari rimanere più verso il bicchierino con le alette che verso l' albero, dopo aver forato il dado un punzoncino e una martellata, et-voilat. Ciao Fabio P.S. in compenso ho sparpagliato ovunque i rulli della primaria [URL=http://imageshack.us] [/URL]
|
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino." |
 |
|
| |
Discussione  |
|