Autore |
Discussione  |
freddy
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
14 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2007 : 22:01:07
|
Buongiorno, è il mio primo messaggio. Non conosco questo forum, ma leggendovi da alcuni giorni, ora mi sono registrato per poter con voi parlare di vespa. Ma come da titolo prima la devo trovare. Intanto prima delle domande mi presento. Mi chiamo Federico - sono di Roma - ho 33 anni (i classici anni di Cristo), adoro gli scooter, purtroppo anche quelli giap. Ora vorrei acquistare un px 150 oppure 200. Prima perà di effettuare questo acquisto vorrei chiedervi alcune info. Si lo so sono appena arrivato e gia faccio domande a raffica. Premesso che ho letto il forum, vorrei chiedervi info in relazione al seguente post http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2021 Allora come ho detto abito a Roma, sapete niente dei blocchi in aggiunta a quanto scritto in quel post? Una vettura depoca come un vespone px regolarmente licenziato fmi, potrà circolare, oppure come ho sentito potrò circolare solo per le manifestazioni? Mi piacerebbe sapere inoltre se un vespone px nuovo, a parte il prezzo elevato, essendo euro 2 nel caso di blocchi al traffico, quanto potrà ancora circolare? Il vespone nuovo vi piace che ne dite? Ho visto anche altre... cof cof vespe bajaj chetak - lml, per voi sono importate in italia? Se si dove le potrei acquistare, oppure è meglio il vespone original? Possibilità di un 4 tempi sul vespone da parte di Piaggio?
Ecco ho fatto tutte le domande mi scuso gia da subito, ma almeno mi sono tolto il dente. Se per caso qualcosa è gia stato detto in altri post, mettetemi il link, così vado a leggere ed eventualmente poi faccio altre domande. Un saluto a tutti Freddy
|
|
freddy
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
14 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2007 : 20:10:07
|
Ma nessuno mi risponde? Non pretendo una accoglienza esaggerata, oppure delle risposte fondamentali alle mie innumerevoli domande, ma almeno un ciao di benvenuto. Va be aspetterò le risposte, se mai ci saranno. Saluti Freddy |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2007 : 20:25:01
|
Ciao,
allora prima di comprare una Vespa usata e non euro 2 ti consiglio di informarti nei Club e presso i vigili urbani, per esempio, per chiedere dei blocchi.
Come Vespa l' ideale sarebbe una 200 però devi avere fortuna perché sono richiestissimi e magari per un rottame chiedono cifre impossibili.
Prima dell' acquisto, segnati il numero di targa e fai una visura al PRA per vedere se è radiata d' ufficio (e qui sono caxxi) o è in regola.
Se ti compri una PX euro 2, puoi circolare senza problemi. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2007 : 20:37:28
|
con precisione nn lo so se puo circolare con una px nuova informati meglio anche presso i centri piaggio....cmq se con il vespone nuovo puoi circolare io lo prenderei sempre una vespa con marce e nn è tutta plastica.....per i 200 come ha detto già eneregista sono richiestissimi e chiedono cifre sproporzionato e mi pare che quella vespa su ebay volevano 8000 euro se nn ricordo male .....cmq mi sono dimenticato un caloroso benvenuto |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2007 : 21:19:23
|
prendi una bella vespa che abbia 25-30 anni e sei a posto....al massimo iscrivi fmi, ma li a roma non credo siano così cagacaxxo come qui al nord con i blocchi |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2007 : 21:23:02
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
prendi una bella vespa che abbia 25-30 anni e sei a posto....al massimo iscrivi fmi, ma li a roma non credo siano così cagacaxxo come qui al nord con i blocchi
guarda che specialmente a roma sono inflessibili...poi è anche la capitale quindi in teoria dovrebbero essere più precisi di qualunque altro posto..... |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2007 : 08:17:15
|
Inscritti alla FMI e certificati veicoli d'epoca (devono avere 30 anni) godono di agevolazioni in termini di Assicurazione e bollo e possono circolare in DEROGA (art7) della Delibera Comunale di limitazione al traffico non catalico entro l'anello ferroviario.
quindi NO_PROBLEM, leggi la delibera su Internet sito Comune di Roma...
Prima Vespa?
Spendi bene il tuo denaro, comprati una large fino al 1977, costano è vero, ma son altre vespe!
Leggere topic "UNO DI PIù, cacciatori di vespe"
BENVENUTO ROMANO! |
pugnodidadi |
 |
|
freddy
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
14 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2007 : 11:23:47
|
Grazie per le risposte, molto chiare ed esaustive, gia mi avete indicato almeno i modelli più adatti e a cosa stare attento. Purtroppo non si tratta della mia prima vespa, dico purtroppo, perchè ho avuto uno specialino 50 originale colore argento con tanto di paraurti in metallo davanti e dietro e, aveva pure lo sportellino sul motore, venduto a 18 anni perchè mia madre mi ha, diciamo, ricattato dicendomi o quello o la macchina, ma prima di questo avevo un px 200 del 1985, talmente finito di motore e con tanta ruggine che è stato soppaintato anche questo prima da un si e poi dagli scooter plasticosi, ma sempre italiani come lo scarabeo 200 che ho tenuto per 3 anni per poi passare ai quad, ma non adatti all'uso urbano, ne ho cambiati 3 sinceramente mi sono stufato. Ora vorrei rifarmi uno scooter. Riflessione: Dato appunto il costo non indifferente del mezzo, una vespa nuova con un solo disco e con il classico cambio, ha un costo che si aggira tra i 3200 - 3500 euro, comprese tasse iva etc. Uno scarabeo 200 versione gt costerà di più ma è sempre uno scooter euro 3. Per questo motivo pensavo di guardare all'usato, proprio perchè ho letto della delibera, sopra riportata, che permette alle vetture depoca di circolare sempre, esclusi i blocchi al traffico, ma nel frattempo ho letto anche della modifica alla stessa, che prevede di limitarne la circolazione solo per sfilate - raduni - eventi particolari. Quindi la domanda sopra fatta è la conseguenza di un ragionamento che per assurdo possa cotringermi a tenere fermo un mezzo, però almeno, avrai un veicolo d'epoca che potrebbe acquistare valore nel tempo, non risolvendo il problema di mobilità che comunque rimarrebbe. Insomma mi serve un mezzo per circolare dentro Roma, un mezzo che sia bello manegevole e non troppo veloce, credo che questo sia l'identikit della vespa. Se mi faccessi la nuova vespa px 150 euro 2, per quanto tempo potrei ancora circolare? Sapete se la piaggio ha in mente di fare la vespa con un motore 4 tempi? So che sono tante domande, di difficile risposta, ma sinceramente vorrei acquistare un mezzo che alla fine mi piaccia e mi diverta. Cosa che ho provato solo portando la vespa. Ciao Freddy |
 |
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2007 : 12:00:22
|
per quanto riguarda i blocchi dipende da regione a regione per esempio in lombardia il blocco dei motorini inquinanti è imminente se nn vado errato...per quanto riguarda la vespa 4 tempi se n'è parlato di questo ma la piaggio nn credo che farà mai una vespa 4 tempi a parte quei plasticoni di nuova uscita....ma scusa xchè nn vai ad informarti in qualche piaggio office e chiedi queste informazioni sicuramente loro ti potranno rispondere con maggiore sicfurezza e ne sapranno di più...... |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
freddy
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
14 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2007 : 12:50:25
|
Si ma sapete, un piaggio office ha, presumo, sempre gli interessi a vendere. Quindi non so se le risposte che vengono fornite siano prive di un qualche interesse. Insomma secondo voi ci si può fidare oppure no? Perchè se mai vado a vedere alla piaggio. Ciao Federico
|
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2007 : 12:57:02
|
ciao, benvenuto...
per quanto riguarda l'acquisto della tua prima vespa, ti consiglio di comprarti una vespa che già ha i suoi 30 anni da restaurare così appena la restauri risparmi moltissimo con l'assicurazione e poi puoi pure partecipare ai raduni! |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2007 : 13:25:24
|
mah la piaggio office se tu chiedi un'informazione pur di vendere nn puo dirti cazzate è sempre un'azienda seria....poi se proprio nn vuoi informarti alla piaggio office informati al commisariato dei vigili urbani i blocchi a quali motorini sono riservati e a quali no......secondo me puoi andare ad informarti da molte parti hai solo l'imbarazzo della scelta .....oppure un'altra idea è che vai a chiedere a più parti .... |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
freddy
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
14 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2007 : 14:58:13
|
Sono un po' perplesso, ma comincerò a seguire i vostri suggerimenti. Intanto vediamo sul sito del comune di Roma, poi vado dai vigli e per ultimo ai piaggio center. Da scartare sicuramente l'acquisto di una vespa da restaurare, non conoscendola non saprei nemmeno se è in ordine o meno, stesso motivo per cui non posso acquistare una vespa d'epoca, che non sia il vespone. Non avendo una formazione su altri modelli rischierei troppo facilmente di prendere un bidone. Inoltre non mi va di spendere soldi per restaurare, se devo fare un acquisto preferisco farlo eventualmente gia restaurato. Tenendo inoltre conto di un utilizzo urbano, devo farmi un mezzo su cui sia facile trovare i pezzi di ricambio, che sia poco appetibile dai ladri etc etc. Ciao Federico |
 |
|
freddy
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
14 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2007 : 18:56:04
|
Ragazzi un'ultima domanda, perchè la voglia di vespa ormai mi ha contaggiato. Ma che cosa ne pensate della lml o bajai? La bajai l'ho trovata nuova euro 2 in vendita sul classico sito di aste (non metto il nome perchè ammetto di non aver letto tutto il regolamento e non vorrei fare pubblicità) Anche se mi piace di più, se mai dovessi scegliere, la lml perchè assomiglia di più alla vespa. Conoscete quindi in italia un venditore lml? Inoltre mi sapete dire se è vero che la vespa attuale è fatta in india? Aiutate un povero vespista che è ormai molto confuso. Ciao Federico |
 |
|
zaza
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma (VESPACITY)
249 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2007 : 19:02:57
|
Ave a te freddy ... non sbagliare compra una vespa antica ..Romana ....se possibile non prendere una bajia se no che gusto c'e'? poeta ti ha dato informazioni d'oro... benvenuto freddy a ..VESPACITY.. |
..non è finita...fino a che non E' finita!!!!!
|
 |
|
freddy
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
14 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2007 : 20:01:47
|
Bene Zaza, quel post l'ho letto, ma sinceramente una vespa così vecchia, anche se stupenda, non è adatta ad essere utilizzata per tutti i giorni, se mai dovessi cadere, o rompere qualche cosa poi non saprei mai dove rintracciare i pezzi per ripararla. Una vespa così vecchia va usata raramente, io invece necessito di una vespa da usare tutti i giorni. Per questo ho puntato il px, perchè più recente, perchè più facile trovare i ricambi, visto che è ancora in produzione etc etc, inoltre credo che il costo superi ampiamente i 3000 - 3500 euro che vorrei destinare per questa spesa, inoltre una vespa così bella sinceramente è anche troppo a rischio di furto. Ciao Federico |
 |
|
Discussione  |
|