| Autore |
Discussione  |
|
|
.calabrone.
Utente Normale

Prov.: Prato
Città: prato
86 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2007 : 15:14:49
|
ho visto ultimanente che anche il px comincia ad esser ricercato dagli appassionati di vespa.
ma secondo voi quale è quello che ha più valore?!? non dico di soldi, ma come pezzo......insomma il più agognato dai collezionisti.
|
è bello pensare con la propria......vespa!!
  consigliere del vespa club montemurlo. |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2007 : 15:18:40
|
P200E senza fecce fino ai primi mesi del 1978, idem per 150 e 125 privi di frecce.
NUOVA LINEA. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Medio
 
.jpg)
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse (non veniteci MAI)
392 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2007 : 20:06:18
|
ma il modello arcobaleno per cosa si distingue? o meglio... negli anni quali sono state le varie versioni e cambiamenti della px? |
FORZA!! COMINCIA ANCHE TU!!! 
....sognando l'heineken jammin' festival.... |
 |
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2007 : 20:42:13
|
Citazione: Messaggio inserito da Anonimo Vespaiolo
ma il modello arcobaleno per cosa si distingue? o meglio... negli anni quali sono state le varie versioni e cambiamenti della px?
Se dobbiamo parlarne c' è da farci un libro. Ti dirò i più rilevanti. All' inizio avevamo le versioni 125 (motore 125 TS seconda serie) e 150 a puntine (P125X e P150X), solo la 200 (P200E) aveva l' elettronica marca Ducati di derivazione Rally, così come il motore che ne è un' evoluzione. Frecce su richiesta per la 125, di serie per la 150 e la 200 che poteva avere come optional il mix automatico. Nel dicembre 1981 la la rapportatura del cambio viene allungata l' accensione elettronica Ducati diventa di serie su tutti i modelli e cambiano le denominazione, nel caso della 125 anche il motore (VNX1M anziché il VNL3M) ed il telaio (da VNX1T a VNX2T). Quindi abbiamo, ora la gamma PX-E: PX125E, PX150E, PX200E. Nel 1983 nasce la serie Arcobaleno. Il bloccasterzo ora è anche commutatore di accensione, miscelatore ed avviamento elettrico sono disponibili su tutte le verisoni. Nuovi i motori, che subiscono modifiche al cambio, nuovo sistema di frenatura anteriore con camma flottante, registri freno a vite, più pratici. Nuovi devioluci e nuova strumentazine più completa dotata di indicatore benzina, spia riserva (la relativa posizione sul rubinetto sparirà), spia frecce verde anzichè gialla, spia abbaglianti. La 125 è anche sportiva col modello T5, ma attenzione il motore è diverso da quello della 125 classica, è molto spinto. Nuovo manubrio e coda "appuntita". Negli anni '90 sostanzialmente è rimasto immutato, si hanno cambiamenti per di più estetici, e finalmente nel 1997 arriva la versione col freno a disco. La 200 sparirà nel 200 con una serie limitata destinata solo all' estero: la PX 200 SS. Disponibile anche 125 catalizzata. Ora ci restano solo le 125 e 150 catalizzate che non vanno una ceppa  |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2007 : 21:10:51
|
| quoto poeta, il px "bello" e ricercato è quello senza frecce, quindi P200E prima serie, P125X e P150X prima serie |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2007 : 22:03:46
|
| Mah... non lo so perché ma senza le frecce il PX non riesco a vederlo... |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
|
piuiva
Utente Normale


Prov.: Padova
Città: monselice
88 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2007 : 10:43:21
|
Citazione: Messaggio inserito da ex-NRGista
Mah... non lo so perché ma senza le frecce il PX non riesco a vederlo...
Ti posso dire che prima di possederlo non piaceva neanche a me, da sempre innamorato di Vespe anni 60. Da quando ce l'ho me ne sono innamorato, anche se mi sono promesso e ripromesso che lo vendero' solo in caso dovessi trovare un'occasione per una faro basso.(soldi permettendo) |
vino vespa e pasta |
 |
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2007 : 16:53:28
|
| Aspetta... non riesco a vederlo non perché non mi piace, ma perché l' ho sempre associato a Vespa con le frecce... mi dà sempre l' idea del "qualcosa non quadra". |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
| |
Discussione  |
|