Autore |
Discussione  |
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2007 : 10:06:38
|
mi sembrava una cazzata, effettivamente... |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2007 : 15:39:24
|
Magari Peo non era a scuola quando il prof. ha spiegato "il ferro".                         Scherzo, un errore può capitare a tutti.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2007 : 21:13:22
|
Pure la tavola degli elementi....
stiamo arrivando a situazioni gravi...
il MALE avanza corrosivo nel nostro cuore...
Il veleno della puntura ha avuto ragione della nostra stessa ragione!
VESPANDEMIA! |
pugnodidadi |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2007 : 11:03:09
|
Fino a due anni fa, o poco più, ero una persona sana, senza troppi grilli nella testa; poi un giorno sono stato punto da una Vespa e sono stato contagiato da questa malattia: Vespite acuta. A due anni di distanza la situazione si è aggravata: Verspite cronica. Caro dottore, c'è una cura per me? cosa posso prendere?
|
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2007 : 18:53:02
|
hum... che io sia ignorante, lo ammetto per primo, però belin figiù, gli appunti gli ho presi bene. e c'è scritto proprio quello. cmq scusa nella tabella c'è scritto che esiste il ferro, non che in natura esista. cioè io non dico che non esiste, sarei un abelinato, ma dico che esiste dopo lavorazioni.. o almeno credo di aver capito questo.
porco diao, lo chiederò.. hum forse domani, giovedì compleanno e vado a Pisa, quindi non ci sono.. bè, lunedì potrò dare la risposta definitiva..
ciccio: una cura?? perchè te ne vuoi disfare di questa bel contagio? eh eh eh  
cià
|
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2007 : 20:40:42
|
Tranquillo, Peo, il ferro esiste in natura, il mondo ne è pieno. E poi, per logica, non può esistere l'ossido di un metallo se non esiste il metallo. Nel caso del ferro tu hai detto che esiste l'ossido di ferro (che sarebbe la ruggine) il quale, dopo la lavorazione nell'altoforno genererebbe ferro o ghisa e che tramite dei convertitori si ottiene l'acciaio. Io ti dico invece che il ferro esiste in natura e che l'acciaio e la ghisa sono delle sue leghe le quali si ottengono per unione del ferro con il carbonio. L'acciaio ha una concentrazione piuttosto bassa di carbonio, poco più del 2%. La ghisa ha una concentrazione piuttosto elevata di carbonio.
Comunque, visto che l'argomento di questa discussione non è "nozioni di chimica" direi di chiudere qui questa parentesi, ribadendo solo che a tutti può capitare di dire una cavolata.
P.S. Auguri. |
 |
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2007 : 21:10:34
|
grazie per gli auguri... io adesso cosa faccio? cosa studio? avessi il prof di chimica glielo chiederei, ma questo è quello che faccio in macchine e o impianti ecc. e il prof è uno che... bè lasciamo perdere. allora gli porterò le "nozioni del professor cicciokapano" eh eh  
chiudo questo O.T. che però può essere cmq molto importante, per vedere da cosa derivano le nostre vespe..
cià
|
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2007 : 10:01:58
|
PUNTURA DI VESPA.
(dedicato a cicciokapano)
Un giorno...uno dei soliti giorni in cui il tempo erode la vita, ad alcuni capita di sollevare un vecchio telo in un giardino di condominio, o di fare un giro su una vecchia vespetta di un amico, non importa l'età, la classe sociale, le capacità meccaniche, non importa...se tiri quella leva il nervo un poco si accavalla e se il cavo è vecchio e secco un piccolo crampo ti coglie, se siedi su quella sella logora qualche molla pizzica il didietro, oppure nel dare un calcio alla pedivella il piede sfugge e la cavoglia batte....
Sei lì, illogicamente lì, senza un perchè, senza una vera ragione, lì mentre ti affanni su un vecchio telaio, cercando una messa in moto che stenta e di far muovere un passo a quelle vecchie gomme sgonfie, un metro...solo un metro...pensi, mentre inconsapevole spingi e ti affanni ostinato, curiosamente ostinato e proprio non ti riesce di togliere le mani da quelle manopole screpolate per TRE DENARI il portiere te la vende di certo pensi...e ancora il mondo si domanda come possa un Operaio indaffarato come te, un famoso Avvocato, un razionale Ingegnere o un ligio Polizziotto accanirsi così su un vecchio rottame!
Gettati poche inutili masserizie ritagli un posto nel tuo cantuccio per quel vecchio telaio, la sera felice e smarrito tra dubbi e certezze, ancora cerchi un perchè senza trovarlo, e più lo guardi più la mente si libera, le mani fremono, da domani si inizia...anzi da subito e tiri via il sellino.
Passano mesi, forse anni, in un vecchio garage di periferia sempre troppo freddo e sempre troppo buio, una vespa lucente attende che quella serranda abbassata torni ad alzarsi, le mani logore e con le unghie un poco sporche di grasso di quell'improbabile meccanico, tirano un pomello, tutto oggi sembra limpido e bello, eppure quasi piove, l'aria è pesante in verità e il freddo ancora pungente, ma un sordo borbottio annuncia al mondo dei passeri del cortile di un condominio che una vespa torna in strada!
Quell'uomo...ha tutto in fondo dalla vita, e proprio non ci si capacita di capire cosa lo abbia portato su quella vespa colorata che profuma di vernice fresca....
A un palmo da terra, lanciato a 35 km/h di rivalsa in un giorno comunque di sole, eccolo arrivare "il vespista" non fà altro che farsi vanto del lavoro svolto con gli amici, mentre altri lo ascoltano con l'accondiscendenza che si deve ai Pazzi, anche se proprio non si capacitano di tanta gioia e nel loro cuore un poco forse lo invidiano, altri lo compatiscono, altri invece seri ascoltano...
E' passato del tempo da quel giorno in quel cortile, quel piccolo garage è ora pieno di vecchi telai e vespe bellissime, consapevole della sua follia un uomo abbassa una serranda, si son malato, perdutamente malato, ho il cuore logoro di passione, le mani piene di piccoli tagli e le unghie sempre nere, ma sono FELICE!
NO, non si guarisce dalla FELICITA', attenti dunque a quel vecchio telaio, il solo tocco ti contagia il cuore!
Il male per quanto innocuo, miete vittime da sempre e sempre con maggior virgulto!
Chiamatelo se volete dargli un nome....
VESPISMO. |
pugnodidadi |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2007 : 21:11:48
|
Commosso. |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2007 : 15:57:36
|
mi sembra giusto intervenire poichè in qualità di perito meccanico... certe cose nn posso calarmele pr buone!!!
mi rifaccio alla discussione tra ciccokapano e Peo, ora vengo e mi spiego: il ferro è un elemento chimico che come giustamente ci ha fatto ben vedere cicciokapano si trova nel 26° posto della tavola degli elementi. esiste in natura allo stato puro ma nn può essere utilizzato in quanto di natura pastosa... ripeto: è molto malleabile e quindi ha caratteristiche meccaniche e tecnologiche molto scadanti! per tanto precisiamo che tutto che quello che tocchiamo con mani, che noi volgarmente chiamiamo "ferro" è ACCIAIO! avete sentito bene anche i ferri utilizzati per le costruzioni sono di ACCIAIO! l'ACCIAIO quindi nn è una cosa pregiata ma è il comune FERRAZZO! l'acciaio si forma con il legame tra Fe e C (ferro e carbonio), per tanto in base alla percentuale di carbonio(C) presente nella lega ferro-carbonio si ottengono acciai con caratteristiche meccaniche e tecnologiche possiamo ottenere infiniti tipi di acciai. e la GHISA??? la ghisa si ha quando nella lega ferro-carbonio il carbonio è presente in percentuale >2,06% di carbonio. ovviamente nella lega ferro-carbonio sono presenti altri elementi in percentuali minori: nichel, cromo, molbdeno ecc. che servono per migliorerne le caratteristiche. dopo tutto questo lungo discorso spero almeno di essere stato chiaro e di esservi stato di aiuto! quindi in conclusione: CICCOKAPANO capisco che l'artigiano dove vai te è bravo (nn lo metto in dubbio) però sicuramente avrà la quinta elementare e certe cose nn le sa... per la prossima volta:nn prendere per buono tutto quello che ti dicono ma bensi cerca di informarti bene e fare tue queste conoscenze!
|
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2007 : 16:03:47
|
la corte ha così deciso: discolpati Peo89 e poeta in quanto la cromatura si può effettuare benissimo sull'acciaio e sicuramnte in particolare su quella molla!!! ciccokapano ha perso la causa è dovrà come penitenza ritornare dal suo carissimo artigiano e spiegargli un pò la situazione!  
sicuramente ti dirà che chi ti ha detto cose simili sta delirando... in quel caso sarai sicuro che ti ho detto le cose giuste!!!   |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2007 : 16:09:25
|
e poi ricordate: chi dice "FERRO" nn ne capisce niente! da oggi dovete solo ricordarvi di sostituire alla parola "FERRO" quella "ACCIAIO"...
e alla parola "BUCO" la parola "FORO"!!!
queste sono le prime parole del prof. il primo giorno di scuola nella sezione MECCANICA! |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2007 : 16:11:52
|
alla fine forse nn sono stato chiarissimo in quanto avrei voluto scrivere tutto quello che so in riguardo... però avendo poco spazio ho cercato di dire le cose più importanti nel migliore dei modi!
scusate qualche errore di distrazione... ma quando si è presi dal discorso a volte qualcosa sfugge o qualche dito va di traverso!
|
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2007 : 14:19:53
|
Prendo atto della sentenza . Però mi rimane un dubbio: perchè l'artigiano a cui mi sono rivolto si è rifiutato fi cromare le famose molle della sella dicendo che non si poteva fare, quando invece era possibile farlo? E' possibile che il sistema elettrolitico per cromare non consente di eseguire cromature sul ferro, scusate, acciaio? Non mi do altra spiegazione.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2007 : 21:09:50
|
Sono PERITO INDUSTRIALE anch'io...
ma ho tradito le fabbriche per amore della Natura!
E diciamocelo pure di un posto Statale!
Pochi e rari come bestie rare i.... FORESTALI! |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|