Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - verniciatura una 50_sportellino piccolo
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Carrozzeria e accessori Vespa
 verniciatura una 50_sportellino piccolo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

po4ever
Utente Normale



63 Messaggi


Inserito il - 19/03/2007 : 14:42:30  Mostra Profilo
Ciao a tutti.
Ho acquistato da poco una vespa con telaio V5A1T 804xx (non ricordo precisamente) , comunemente chiama vespa 50-tre marce-faro rotondo-prima serie-sportellino piccolo.
Documentandomi su varie riviste,siti internet e sfogliando le pagine di Vespatecnica, ho avuto indicazioni discordanti: nel riverniciarla i cerchi delle ruote, il mozzo e il copri ventola devo riverniciarla dello stesso colore delle carrozzeria?
Sapete darmi indicazioni precise?????

grazie amiconi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

repollo
Utente Medio

vesoa

Prov.: Frosinone


271 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 14:49:24  Mostra Profilo
ce l ho anch io
allora se la fai verde devi verniciare anche il copri ventola, i cerchi
mentre se la fai rossa o grigio biacca cerchi e copri ventola vanno color alluminio.
un' altra cosa, per quanto riguarda la scritta sullo scudo ci va una adesiva nera(da certi riflessi sembra un blu scurissimo) solo per il modello verde e grigio.
se la fai rossa ce ne va una d' alluminio adesiva.

Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Attivo

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


866 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 14:53:22  Mostra Profilo
dal numero di telaio direi che è del 65... il colore delle parti che hai indicato dipende dal colore della vespa... guarda la scheda della Vespa 50 N(corta) nell'apposita sez. del forum... li trovi tutto con precisione..
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Attivo

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


866 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 16:11:03  Mostra Profilo
cmq è comunemente detta Vespa 50 N... non tutto quel casino che hai detto tu
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 16:19:06  Mostra Profilo
bella vespa... controlla le schede tecniche che sono fatte abbastanza bene!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 17:52:41  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da po4ever

Ciao a tutti.
Ho acquistato da poco una vespa con telaio V5A1T 804xx (non ricordo precisamente) , comunemente chiama vespa 50-tre marce-faro rotondo-prima serie-sportellino piccolo.
Documentandomi su varie riviste,siti internet e sfogliando le pagine di Vespatecnica, ho avuto indicazioni discordanti: nel riverniciarla i cerchi delle ruote, il mozzo e il copri ventola devo riverniciarla dello stesso colore delle carrozzeria?
Sapete darmi indicazioni precise?????

grazie amiconi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!



Un solo colore per quella vespa: Verde cod. Max Meyer 1.298.6301. Eccolo sotto:

Immagine:

28,99 KB

Quella Vespa è una prima serie ed era stata fatta solo ed esclusivamente di questo colore, a parer mio veramente carino.
Cerchioni, tamburi, mozzo, forcella e coprivolano rigorosamente in tinta con la carrozzeria.
Torna all'inizio della Pagina

po4ever
Utente Normale



63 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 18:10:19  Mostra Profilo
Sei un grande cicciokapano!!!!!!!!
anche a me piace tantissimo quel colore e poi sapere che la piccola aveva in tinta anche cerchioni, mozzo e copriventola mirende felicissimo.
avevo solo l'incertezza dovuta alle numerose letture su vari testi....anche se il dubbio più grande me lo ha dato Vespa Tecnica, dove il mio numero di telaio non rientra in quelle con questa tinta verde.
grazie,mi fido meglio di te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 18:39:01  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da po4ever

Sei un grande cicciokapano!!!!!!!!
anche a me piace tantissimo quel colore e poi sapere che la piccola aveva in tinta anche cerchioni, mozzo e copriventola mirende felicissimo.
avevo solo l'incertezza dovuta alle numerose letture su vari testi....anche se il dubbio più grande me lo ha dato Vespa Tecnica, dove il mio numero di telaio non rientra in quelle con questa tinta verde.
grazie,mi fido meglio di te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1


Aspetta, blok... ti ho detto una cavolata.
se il tuo telaio è 804XX, non è una prima serie, quindi cerchioni, tamburi, mozzi, forcella e copriventola color alluminio.
Mi dispiace darti questa "brutta notizia" ma è così.
Prima non avevo letto bene il numero di telaio.
Quindi 3 colori per la tua vespa:
il verde che ti ho indicato prima; il grigio ametista e il rosso. Eccoli sotto:

Immagine:

74,68 KB

Immagine:

29,15 KB
Torna all'inizio della Pagina

po4ever
Utente Normale



63 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 18:54:03  Mostra Profilo
cazzarola..........Vespa Tecnica purtroppo non sbaglia mai...
grazie comunque



ma il verde va anche sui cerchini,mozzi ecc???????

Modificato da - po4ever in data 19/03/2007 18:55:48
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 18:57:35  Mostra Profilo
Purtroppo no, nel tuo caso no... tutto color alluminio.
Comunque stai tranquillo che su Vespa Tecnica sono scritte diverse cavolate.
Torna all'inizio della Pagina

po4ever
Utente Normale



63 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 19:06:47  Mostra Profilo
peccato mava bene anche così......è un vespa.....e daltronde è bella anche così!!1
l'immagine che hai inserito sutto al tuo nome è una vespa 50 R o sbaglio?se è tua poi postarmi 2-3 foto per vederla meglio?mi sembra proprio un bel lavoro!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 19/03/2007 : 19:57:37  Mostra Profilo
Si è la mia Vespa 50 R del 72.
Nella sezione "le foto delle nostre amatissime vespe" ci sono altre foto.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 20/03/2007 : 08:38:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Nelle schede cavolo!!!

C'è tutto e van lette tutte e tre quelle delle 50N per "cultura personale"...

C'è scritto TUTTO ciò che non troverai altrove, dai retta, fatti un giro, anche altrove e poi letto e confrontato dacci un commento...

Ripeto leggile con attenzione, ci sono informazioni pressochè sconosciute!

Il perno del manubrio!!!!!

La fusione del manubrio????

Cicalino tipo?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |