Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Camere d'aria e cerchi
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Camere d'aria e cerchi
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

50ntino
Utente Medio



161 Messaggi


Inserito il - 03/02/2007 : 15:08:47  Mostra Profilo
Salve ragà,ho dei dubbi sul montaggio delle camere d'aria rispetto ai cerchi:dunque le valvole devono stare dalla parte del cerchio dovè è più pari,non dalla parte dove è più concava giusto? le tacche delle valvole devono coincidere col foro del cappelletto,e quindi un cerchio mi torna bene foro e tacche,e un'altro il foro è completamente spostato rispetto alle tacche,ho anche il dubbio se uno è posteriore e l'altro è anteriore mi potete illuminare per favore grazie???

"La Vespa è mia e ci faccio quello che mi pare"
E ricordate di non andare a grumolo delle abbadesse mi raccomando...

50ntino
Utente Medio



161 Messaggi

Inserito il - 03/02/2007 : 16:10:51  Mostra Profilo
cmq si tratta di una 50 special e da delle foto che ho in archivio vedo che l'anteriore la valvola si infila dalla parte concava del cerchio ed esce sulle tacche dalla parte opposta,e sul posteriore che ho seri dubbi,la valvola esce dalla parte concava in senso inverso rispetto alle tacche,anche perchè sono fuori simmetrìa e quindi potrebbe urtare sulla leva del freno oppure è un impresa rigonfiare le gomme....sinceramente non ricordo che si gonfiassero dalla parte del carter,ma dalla parte della marmitta...bhoo sò passati 25 anni e mi rimetto adesso con questa passione illuminatemi.

"La Vespa è mia e ci faccio quello che mi pare"
E ricordate di non andare a grumolo delle abbadesse mi raccomando...
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 03/02/2007 : 18:59:58  Mostra Profilo
Allora:il buco per la valvola sta nel cerchio piu profodo.La valvola piegata a L non va diretta al lato della sospensione ma(guardando la vespa da davanti)al lato desto.Volevi sapere questo?

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

50ntino
Utente Medio



161 Messaggi

Inserito il - 03/02/2007 : 19:07:57  Mostra Profilo
No,quella è la ruota anteriore e va bene ed è tutto ok...la posteriore che non dovrebbe essere in effeti diversa ha il foro della valvola decentrato rispetto alle tacche e la valvola automaticamente va a toccare il profilo interno del cerchio...bhoo eppure era montata prima di fare il restauro dove sbaglio? c'è qualcosa che non mi quadra...

"La Vespa è mia e ci faccio quello che mi pare"
E ricordate di non andare a grumolo delle abbadesse mi raccomando...
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 03/02/2007 : 19:14:44  Mostra Profilo
Non ho capito il tuo problema.La ruota posteriore va uguale.Forse la valvola ti tocca il profilo del cerchio perche la camera d'aria è sgonfia

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

50ntino
Utente Medio



161 Messaggi

Inserito il - 03/02/2007 : 19:33:19  Mostra Profilo
no non ci siamo a breve posterò foto....
Scemo si ma c.glione no

"La Vespa è mia e ci faccio quello che mi pare"
E ricordate di non andare a grumolo delle abbadesse mi raccomando...

Modificato da - 50ntino in data 03/02/2007 19:36:30
Torna all'inizio della Pagina

50ntino
Utente Medio



161 Messaggi

Inserito il - 03/02/2007 : 20:25:05  Mostra Profilo
Spero di essere chiaro... nelle prime 2 foto notare il montaggio corretto,l'altra foto mi sta facendio impazzire,secondo me il cerchio è difettato perchè la tacca della valvola è decentrata rispetto al foro della valvola,e se giro la camera d'aria la valvola va a urtare nel profilo del cerchio,eppure prima era montata...bho forse mi sto rincoglionendo

http://img117.imageshack.us/img117/3442/dsc00134do4.jpg

http://img236.imageshack.us/img236/9418/dsc00132cs8.jpg

http://img376.imageshack.us/img376/5207/dsc00133wu6.jpg


"La Vespa è mia e ci faccio quello che mi pare"
E ricordate di non andare a grumolo delle abbadesse mi raccomando...
Torna all'inizio della Pagina

50ntino
Utente Medio



161 Messaggi

Inserito il - 04/02/2007 : 10:15:02  Mostra Profilo
Non c'è proprio nessuno che sa risolvere questo dilemma???

"La Vespa è mia e ci faccio quello che mi pare"
E ricordate di non andare a grumolo delle abbadesse mi raccomando...
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 04/02/2007 : 11:47:04  Mostra Profilo
Nella terza foto la camera non può essere montata in maniera corretta in quanto il cerchione, probabilmente non originale presenta un difetto di fabbricazione, ovvero il foro di uscita della valvola della camera non è stato fatto in corrispondenza della tacca.

Se puoi riporta il cerchione al venditore e fattelo sostituire.

In caso contrario, se vuoi continuare ad usare quel cerchio, devi praticare, in corrispondenza del foto di uscita della valvola, una tacca per far passare la valvola stessa.
Torna all'inizio della Pagina

50ntino
Utente Medio



161 Messaggi

Inserito il - 04/02/2007 : 13:26:25  Mostra Profilo
Si infatti mi rendo conto anche io,ma il cerchio è originale c'è lo stampo piaggio...la cosa chè + mi fa inc...è che prima del restauro erano montate le gomme ed ho ancora le camere vecchie tutte e 2 con valvola a L,quindi ho il carrozziere ha fatto il furbo oppure ci sono gli spiriti...devo trovare una soluzione ma non sarà facile perchè il cerchio è stato sabbiato e riverniciato come nuovo e francamente mi gira le pall.rimetterci le mani...altre idee??? titpo valvola diritta? bhoo

"La Vespa è mia e ci faccio quello che mi pare"
E ricordate di non andare a grumolo delle abbadesse mi raccomando...
Torna all'inizio della Pagina

50ntino
Utente Medio



161 Messaggi

Inserito il - 04/02/2007 : 14:25:06  Mostra Profilo
E' un vero e proprio rompicapo....mi era venuta l'idea di mettere quello ok posteriore e quello "difettato" d'aventi con la valvola girata dal lato opposto non urta nella forca ma scopro con mio disappunto che c'è veramente + di qualcosa che non va...i dadi che stringono il cerchio sono dallo stesso lato e in corrispondenza degli altri dadi che fissano il cerchio al tamburo,in poche parole tutti i dadi sono uno dietro a l'altro minkia dico io ma come è possibile!se mi accorgo che il carrozziere ha fatto il furbo lo macino....

"La Vespa è mia e ci faccio quello che mi pare"
E ricordate di non andare a grumolo delle abbadesse mi raccomando...

Modificato da - 50ntino in data 04/02/2007 14:26:09
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 04/02/2007 : 14:37:38  Mostra Profilo
Quindi mi stai dicendo che sono i cerchioni vecchi restaurati... allora probabilmente il carrozziere ti ha restituito qualcosa non di tuo, probabilmente un pezzo di un cerchione non originale appartenente a qualcun'altro.

Va dal carrozziere e prova a chiedere spiegazioni a lui.

L'idea della valvola dritta potrebbe essere una soluzione, ma a trovare una camera con valvola dritta, e poi sei sicuro che la valvola non va a toccare da qualche parte?

Lo so, è una seccatura, ma io opterei per creare la tacca sul cerchio... se fatto da mani esperte (un fabbro) non devi nemmero riverniciare, o comprare un cerchione nuovo.

Non saprei cos'altro consigliarti
Torna all'inizio della Pagina

50ntino
Utente Medio



161 Messaggi

Inserito il - 04/02/2007 : 14:45:24  Mostra Profilo
Potrebbe essere un cerchio di un ape??? la cosa che i dadi sono tutti in serie mi fa veramente pensare a qualcosa di strano ma le sigle sono uguali e a questo punto vedo se trovo un cerchio e lo facci sistemare...mannaggia la puparella

"La Vespa è mia e ci faccio quello che mi pare"
E ricordate di non andare a grumolo delle abbadesse mi raccomando...
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 04/02/2007 : 15:01:35  Mostra Profilo
Questa dei dadi non l'avevo notata, credo proprio che sia il cerchio di un'ape.
Torna all'inizio della Pagina

50ntino
Utente Medio



161 Messaggi

Inserito il - 27/02/2007 : 17:21:55  Mostra Profilo
Fatto vedere il cerchio a dei mostri sacri della vespa,ricambisti,carrozzieri,meccanici,collezionisti ecc.ecc. e mi hanno detto che se lo metto su ebay costa un sacco di soldi bhoooo!
Esemplare unico nel suo genere tutti mi hanno risposto la stessa cosa
MAI VISTO NIENTE DI SIMILE...
http://img376.imageshack.us/img376/5207/dsc00133wu6.jpg

"La Vespa è mia e ci faccio quello che mi pare"
E ricordate di non andare a grumolo delle abbadesse mi raccomando...

Modificato da - 50ntino in data 27/02/2007 17:23:20
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/02/2007 : 18:58:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
MALFORMAZIONE GENETICA!!!!

Mettilo sotto trementina in una teca, un giorno andranno fatti studi approfonditi su "quell'esemplare!"

Non mi sembra dell'APE, forse è solo stampato male!

Queste vespette....

Non la smettono di meravigliarci!

Sempre qualcosa di nuovo appare all'orizzonte!



X 50NTINO

complimenti per i cerchi che vedo in foto...se il buongiorno si vede dal mattino...presto sarà Primavera!

Grazie per le curiose immagini, sorrido e saluto!



MAI VEDUTO NULLA DI SIMILE!


Consiglio, non smontare quella gomma, compra un nuovo cerchione e un nuovo copertone, quella tienila così per "ricordo", cavolo credevo di averne vedute di tutti colori, ma....

mi sbagliavo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |