Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - ruota che balla
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Carrozzeria e accessori Vespa
 ruota che balla
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lorlop
Nuovo Utente

LAUGHING
Città: Roma


27 Messaggi


Inserito il - 24/02/2007 : 21:36:03  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorlop
Da un paio di giorni sento che il px mi sculetta un pò. Noto che la ruota dietro ha un discreto gioco 4-5 mm direi.
Sono andato a vedere nel dettaglio e mi si è presentata questa situazione:

[URL=http://www.imagehosting.com] [/URL]

ma non è che mi sono perso qualche pezzo per strada??
Da dove si stringe la ruota al mozzo??
grazie mille

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 25/02/2007 : 13:11:33  Mostra Profilo
no, sembra tutto ok almeno a vista, togli via la coppiglia, togli il copri dado e verifica che sotto il dado da 22 sia ben serrato, poi rimetti il coperchietto e coppiglia nuova di adeguata misura.

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 25/02/2007 : 13:37:47  Mostra Profilo
La si muove solo la ruota o anche il temburo?

In ogni caso, le possibili cause del tuo problema sono tre, te le elenco in ordine di probabilità:

1) s'è allentato il perno centrale del tamburo (nel tuo caso non mi sembra possibile in quanto dalla foto si vede ancora regolarmente montata la coppiglia e il fermadado);
2) si sono allentati i bulloni che tengono la ruota attaccata al tamburo;
3) si è distrutto o quasi il cuscinetto su cui lavora l'asse della ruota.

Inizia averificare i primi due casi, se non risolvi, vediamo che fare.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 25/02/2007 : 13:41:39  Mostra Profilo
Dimenticavo di dirti che se si muove sia la ruota che il tamburo, al 99% dei casi, si è allentato il bullone centrale quindi, sfila la coppiglia e togli il fermadado (sarebbe la corona metallica posta sul bullone) e stringi per bene il dado servendoti eventualmente di una pistola pneumatica; rimonta la corona e la coppiglia e avresti dovuto risolvere.
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 25/02/2007 : 20:28:58  Mostra Profilo
lorlop ti invito a ridurre le dimensioni della foto, ed a leggerti le regole di questo forum, se non provvedi tu a ridurle i moderatori saranno costretti a cancellarla!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

lorlop
Nuovo Utente

LAUGHING

Città: Roma


27 Messaggi

Inserito il - 25/02/2007 : 23:50:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorlop
azz, non sono riuscito a ridurla sinceramente... provvederò..

in ogni caso ho levato la coppiglia.. però mi sembra che il dado piu scuro non abbia punti d'appoggio per levarlo.. insomma è liscio e anche l'interno lo è da renderlo ingirabile anche con le brugole... come fare????
grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

lorlop
Nuovo Utente

LAUGHING

Città: Roma


27 Messaggi

Inserito il - 25/02/2007 : 23:50:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorlop
azz, non sono riuscito a ridurla sinceramente... provvederò..

in ogni caso ho levato la coppiglia.. però mi sembra che il dado piu scuro non abbia punti d'appoggio per levarlo.. insomma è liscio e anche l'interno lo è da renderlo ingirabile anche con le brugole... come fare????
grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 07:56:36  Mostra Profilo
Quello che dici tu è la corona bloccadado, toglila con un cacciavite o una pinza e subito sotto troverai il dado da stringere.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 11:25:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Togli la coppiglia

Togli la torretta

Sviti il dado

Togli il tamburo

Pulisci il tamburo

Sostituisci le ganasce del freno posteriore

Rimetti il tamburo

rimetti la rondella piana grande

Avviti forte il addo da 22mm

Rimetti la torretta

Metti la coppiglia

E il tappo in plastica che in foto manca...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

lorlop
Nuovo Utente

LAUGHING

Città: Roma


27 Messaggi

Inserito il - 27/02/2007 : 18:31:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorlop
grazie per le risposte... beh sembra che il tamburo non balli piu di un mm... veramente poco... immagino sia la ruota... ora devo provare a fissare meglio che posso i dadi da 13 al tamburo.

a proposito... riuscendo a levare la torretta non ho capito come aprire il tamburo... con una leva sottile infilandola nell'interstizio tra i 2 dischi??
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/02/2007 : 18:52:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
la torretta la pigli da sopra e la tiri con la pinza, viene via!
sotto c'è il dado!

Se balla 1 solo millimetro....

Di certo sgrani il millerighe del tamburo, butti tamburo ed albero di trasmissione entro un mese e spendi sti 600 euro tra manodopera e ricambi come minimo!

Che dici lo smontiamo stò tamburo e lo serriamo per bene, oppure aspettiamo che si TRITI tutto per bene?



ASPETTIAMO....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |