Autore |
Discussione  |
sampei4ever
Nuovo Utente

27 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2007 : 22:11:58
|
un saluto a tutti ... sono nuovo, nonostante abbia altri emzzi d'epoca ho preso da pochi giorni la mia prima vespa. La vespa non parte e non ha documenti, ho intenzione di resstaurarla e reimmatricolarla, con molto lavoro e tempo. Purtroppo x me è un "mondo" tutto nuovo e già sono in dubbio sul modello che ho comprato. Vorrei un primo aiuto x identificare il modello; il numero di telaio è il seguente: D_GM_16772_0M VNX_1T *110417* (secondo me dovrebbe essere un P125X) E' possibile eventualmente identificare anche l'anno ? Grazie
|
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2007 : 22:26:44
|
Benvenuto, digitando www.vespaforever.it troverai una colonna alla tua sx...clicca alla voce "riconoscerla dal numero di telaio"...avrai cosi risposta alle tue domande... |
 |
|
sampei4ever
Nuovo Utente

27 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2007 : 22:31:07
|
grazie per l'indicazione, ma sul sito che mi hai indicato non c'è la colonna che mi dici :( |
 |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2007 : 11:03:47
|
clicca sulla vespa, oppure sul bottone "Entra" e vedi che ti comparirà! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
tieniduro
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: non ci venite
112 Messaggi |
|
sampei4ever
Nuovo Utente

27 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2007 : 14:10:43
|
Finalmente trovato ! Il sito è vespaforever.NET e non vespaforever.IT come mi ha scritto sopra (potevo anche arrivarci andando sull'home del sito ) Il modello è un P125X, ora devo capire come fare a trovare il colore originale e altre cose; ma vi stresserò in altre sezioni solo dopo aver letto un po' i messaggi vecchi.
Grazie
|
Modificato da - sampei4ever in data 12/02/2007 14:36:24 |
 |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2007 : 16:32:31
|
WOW ci sei arrivato!.....complimenti!
Precedo la tua futura domanda scrivendoti i colori
P125X biancospino 1.298.1715 blu marine 1.298.7275 chiaro di luna metallizzato 1.268.0108 nero 9000M azzurro metallizzato 7002M
dal 1982: rosso fed 5000M blu cobalto 7003M metallizzato antracite 8004M azzurro metallizzato fjord 7004M bianco dolomiti 1002M rosso corsa 1.298.5806 blu spazio 7005M grigio titanio 8005M |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
sampei4ever
Nuovo Utente

27 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2007 : 16:37:36
|
grazie della precisazione dei colori ... il mio problema è che non avendo libretto, documenti , targa ... non so di che anno è :( |
 |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2007 : 17:07:33
|
Una bella visura al PRA costa se non ricordo male attorno ai 15€
CMQ da mie ricerche dovrebbe essere stata immatricolata nel 1980 |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
Modificato da - frysky in data 12/02/2007 17:12:12 |
 |
|
sampei4ever
Nuovo Utente

27 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2007 : 17:41:33
|
cosa intendi x visura al PRA ? non devo mica iscriverla a FMI, certificato caratteristiche ..... e via dicendo
anche dalle mie ricerche (poche x ora) risulta dell'80 ma non mi quadra il colore ... non sembra riverniciata ed è blu; cosa che non quadra con i colori precedenti all'82 ... booo |
 |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2007 : 09:09:10
|
Citazione: Messaggio inserito da sampei4ever
grazie della precisazione dei colori ... il mio problema è che non avendo libretto, documenti , targa ... non so di che anno è :(
Citazione:
cosa intendi x visura al PRA ? non devo mica iscriverla a FMI, certificato caratteristiche ..... e via dicendo
Ma la vuoi tenere come soprammobile?
Non avendo nessun tipo di documeto e la targa e non volendola inscrivere alla FMI devi per forza tenerla come pezzo da museo, e neppure mi sa.
O la vuoi tenere come pezzi di ricambio!
A questo punto la puoi fare anche gialla a pois blu! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
sampei4ever
Nuovo Utente

27 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2007 : 12:36:52
|
NON la tengo assolutamente come sorpammobile ! tutti i mezzi d'epoca che ho li uso quotidianamente e anche la vespa la voglio circolante !
" non devo mica iscriverla a FMI, certificato caratteristiche ..... e via dicendo" lo intendevo come domanda ... x quel che ne so io per reimmatricolare bisogna passare dall'FMI, richiedere il certificato , andare alla motorizzazione, reimmatricolazione, ......
Poi ho letto la tua risposta: "Una bella visura al PRA costa se non ricordo male attorno ai 15€" e ho pensato che c'era una strada alternativa che non conoscevo ...
Esiste veramente un'altra strada o bisogna fare tutta la trafila che ho in mente io ?
|
 |
|
50 Special
Utente Medio
 

Prov.: Lucca
Città: Lucca
232 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2007 : 22:29:41
|
devi fare quella che hai in mente tu
|
Vespaforever!! Fra poco ritornerai a luccicare di rosso anche te mia vecchia 50 special!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2007 : 12:39:31
|
BLEU MARINE dall'inizio di produzione al 1984 termine della produzione dei vecchi modelli precedenti all'arcobaleno PXE, però aggiungo che nel 83-84 BLEU erano quasi esclusivamente le 150cc (57,8).
Se non hai le frecce è allora del 77 e sonoesclusivamente bianche, bleu, rosse e chiaro luna dal 78, la 200 soprattutto senza frecce è quasi sempre rossa, nere viste solo con frecce, ma non saprei dirti con certezza...
Aggiungo inoltre che la lista codici vernice che ti ha inviato Frysky è inesatta, difatti alla prima lista oltre quanto detto và aggiunto il sabbia sempre a partire dal 1978 (con frecce)e sopratutto si px 150 e 200 , mentre i colori presenti nella seconda lista non appartengono affatto alle PX ma bensì alle PXE Arcobaleno a partire dal 1985!!!!
Siamo alle solite con i codici vernice, gli anni e i modelli!
Possibile sia colpa della stessa Piaggio che fornisce informazioni errate?
Il primo che redige un elenco codice colore un briciolo attendibile lo facciamo santo!
Per conto mio...io son un DIAVOLO!
DIAVOLO DI UN PUGNO! |
pugnodidadi |
 |
|
sampei4ever
Nuovo Utente

27 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2007 : 12:44:52
|
il modello è con le frecce, P125X anno 80 (almeno cosi dice la ricerca del telaio) il colore attuale è blu, non sembra riverniciata m anon corrisponde con i colori del periodo |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2007 : 13:12:57
|
Ripèeto BLEU dal 1978 al 1984 in originale per come ti dico!!!
E la sò ben più lunga di una stupida tabella!
Ma queste PX?
Cos'è tutto questo interesse per queste PX?
Fino a ieri le BUTTAVAMO nel secchione!
|
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|