| Autore |
Discussione  |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2007 : 19:40:39
|
oltrte al c...lo  resta il mistero di come abbiano portato una Vespa in soffitta io nella mia ho fatto fatica a portare su 3 motori e vari ricambi più piccoli... |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
|
mork1
Nuovo Utente
Prov.: Milano
15 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2007 : 21:12:11
|
mi sento un pò invidiato penzavo daver trovato una rarita ma fosse solo un fero vecchio ormai mi ha conquistato e la vorei sistemare che cosa devo fare?a chi mi posso rivolgere? |
 |
|
|
mork1
Nuovo Utente
Prov.: Milano
15 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2007 : 21:29:28
|
Citazione: Messaggio inserito da vespaforever
oltrte al c...lo  resta il mistero di come abbiano portato una Vespa in soffitta io nella mia ho fatto fatica a portare su 3 motori e vari ricambi più piccoli...
una volta erano piu mascolini |
 |
|
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2007 : 22:45:02
|
io al massimo in soffitta trovo un topo..
cià
|
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
|
mork1
Nuovo Utente
Prov.: Milano
15 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2007 : 11:47:36
|
ho cercato su interne quallche foto ma di vespe con due selle non ne ho trovate potreste aiutarmi a trovarne qualcuna |
 |
|
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2007 : 12:05:13
|
non vorrei dire stupidaggini, ma sembra una 150 GS 2° serie (1956-1958) n telaio VS2T-VS3T-VS4T.... sembra che tutti i cavi passano all'interno del manubrio, no?? dovrebbe essere questa:
Immagine:
 280,7 KB
(qui non ha 2 selle, ma non è quello l'importante per conoscere il modello) |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
Modificato da - Francy88 in data 28/01/2007 12:06:59 |
 |
|
|
mork1
Nuovo Utente
Prov.: Milano
15 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2007 : 12:15:12
|
si la carozeria sembra uguale ma .... il fanale post. e diversonella mia e solo un retagolino a la doppia sella a molle con dietro la ruota di scorta che non è montata a quell strano affare atacato sull parafango anteriore oltre la pinna che si vede su questa.. poi a un poggia piedi in tubo che gli gira in torno da un lato e si apiatisce formado una pedana laterale per montare in sella
non mi sembra avere quell coso sull fanale cos'è la chiave? o qualche comando luci? sulla mia la chiave e ancora su dietro lo scudo ma forse quello e il bloca sterzo devo controlare i numeri di telaio ma non ho capito bene dove cercarli |
 |
|
|
mork1
Nuovo Utente
Prov.: Milano
15 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2007 : 12:20:33
|
Immagine:
 23,5 KB
Immagine:
 29,02 KB
Immagine:
 24,9 KB |
 |
|
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2007 : 12:34:33
|
per il faro hai ragione, ho sbagliato io ad inviarti la foto:quella è una 3° serie, mentre la tua dovrebbe essere una 2°. per quanto riguarda il poggia piedi e il paraurti sul parafango quelli erano e restano solo optional aggiuntivi, che quindi sono stati aggiunti dal tuo avo o da chi ha posseduto il gioiellino prima di te. per la chiave sul manubrio è quella dell'impiano elettrino, e non so perche la tua non ce l'ha. il num di telaio si legge qui
Immagine:
 19,8 KB
ossia sotto la chiappa sinistra (penso che dovrai darle una pulitina in quel punto per trovarlo. cerca anche il numero di motore per sicurezza
ciao |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2007 : 12:37:50
|
eccola qui!! ora torna tutto (ora tocca a te trovare il num di telaio per verificare!)
Immagine:
 222,55 KB |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
Modificato da - Francy88 in data 28/01/2007 12:38:32 |
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2007 : 13:03:53
|
io non direi GS..piuttosto direi che si tratta di un 150 precedente al '58..io un 150 del '58 ce l'ho avuto sottomano e non ci si avvicinava..se si tratta di un GS farei alla svelta a rimetterlo in sesto e scappare perchè tempo 20 minuti tutti noi del forum siamo da te.. ..scusa..ma ho visto bene?..c'è ancora la targa originale sotto quei 20cm di polvere? |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2007 : 13:10:29
|
Immagine:
 67,07 KB
Immagine:
 63,7 KB
.. ..sto male solo a ripensarci..che brutta fine ha fatto..povera vecchia signora ancora bella..addio.. |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
mork1
Nuovo Utente
Prov.: Milano
15 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2007 : 13:28:30
|
ok per i poggia piedi e i para urti sull parafango ma la doppia sella non credo chesia optional perche di solito si faceva il contrerio si toglieva lassella singola +cuscino per montava la sella lunga come quella su la foto che hai postato e la ruta di socrta su la mia va posizionata dietro la sella dell paseggiero anche sè in foto non si vede
si la targa e quella originale e targata udine aprposito dato che la vespa non erra di un mio parente come devo procedere per il recupero e un eventuale reimatricolazione possibilmente tenendo la targa originale? ps ora ho capito dove cercare il numero
|
 |
|
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2007 : 13:54:47
|
comunque penso sia una GS, perchè è la prima 150 ad avere i cavi che passano all'interno del manubrio. sempre per la sella e la ruota di scorta, anche quelli possono essere modificati nel tempo.... ma il libretto della Vespa ce l'hai ancora? se si devo dire che hai avuto veramente una botta di culo a trovare una cosi bella vespa con tutti i documenti, altrimenti inizia a guardare qui http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=365 ed eventualmente esponi i tuoi quesiti nella sezione "burocrazia", dove gente piu' informata di me potrà aiutarti. comunicaci il numero di telaio che siamo (io almeno lo sono!!) curiosi
ciao
|
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
|
50 Special
Utente Medio
 

Prov.: Lucca
Città: Lucca
232 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2007 : 17:59:58
|
scusa guarda il libretto e lì hai tutte le informazioni utili per controllare di che modello si tratta... se la vespa non era tua ma di qualcun altro penso che tu debba fare il passaggio di proprietà essendo sopra i 50cc. ma non so dirti nulla di sicuro.informati alla motorizzazione o su internet.. |
Vespaforever!! Fra poco ritornerai a luccicare di rosso anche te mia vecchia 50 special!!! |
 |
|
Discussione  |
|