Ciao, ho appena acquistato una et3 del 1981 e oggi ho tolto il motore per pulirlo, e mi sono accorto che nella sede vicino al tappo superiore dell'olio,dove di solito c'e' la sigla motore, non c'e' niente; il numero non e' stato fresato in quanto la sede e' perfetta e sabbiata come il resto del carter. Da un'altra parte,di fianco alla leva della frizione (sul carter), c'e' uno spazio con il simbilo della piaggio e il numero 990780.
Puo' essere che non ci sia la sigla? A cosa vado incontro se le forze dell'ordine si accorgono che manca?
quando si compra un carter nuovo, questo viene venduto così, quindi certamente è stato sostituito per qualche problema
Non so se sia legale o meno, ma l' alluminio è un materiale tenero e la soluzione .. la puoi facilmente trovare il numero di motore è molto simile a quello del telaio, al posto della T c' è una M..
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
la cosa più difficile è reperire i punzoni della piaggio!
ma nn credo che cmq dovresti avere problemi poichè è difficile che si denunsi il numero del blocco, ma bensi si denuncia il numero del telaio!
e poi ci sono carabinieri che manco sanno il funzionamento di un motore a combustione interna, immaginati se trovano il numero del blocco! se no gli elo dici tu dove è il numero del telaio rischi di farti smontare tutta la vespa!