| Autore |
Discussione  |
|
|
sergio.vbb1
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 11:32:49
|
ciao a tutti
sono una new entry nel forum, ed ho iniziato a leggere un po di topic... ma quanti sono?!?
sono Sergio e sono della provincia di Varese!!
è molto tempo che sto partorendo la voglia di Vespa e adesso penso di essereci quasi arrivato! mi piacciono molto le anni '50 e '60, ma anche le nuove granturismo sono dei bei mezzi (anche se ho visto che siete un po' ostili nei confronti dei "frullatori")!! 
riguardo alla mia voglia di Vespa... sono venuto a conoscienza che mio nonno e poi mio padre avevano usato una Vespa dagli anni '60, dovrebbe essere una vbb1 150 del 1961. non so ancora in che stato sia perchè non la potrò vedere per un po' di tempo ancora... è a Reggio Calabria!!! 
purtroppo non so se ci sono targa e documenti, ma la mia intenzione è rimetterla in strada!! mi piacerebbe molto farlo per la prossima primavera-estate, ma non so se ce la farò... visto che devo ancora organizzare la trasferta...
e sperando che una volta sistemata non blocchino veramente la circolazione!!  
ditemi un po' la vostra, esperienze di restauro, drammi burocratici a cui dovrò andare in contro! sono pronto a tutto per la Vespa del papà e del nonno!!
scusate le troppe parole, la prossima volta non esagero... 
ciao a tutti!!
|
|
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 11:45:44
|
ciao e benvenuto..... guarda,per le situazioni burocratiche hai dato un'occhiatina alla FAQ di ex-nrgista? ...se hai targa e libretto complementare di sicuro ti eviti un pò di casini.....per quanto riguarda il restauro....beh,possono essere molti i soldini da buttarci dentro,spesso di più del valore stesso...ma tutto dipende dalle condizioni.....come ogni restauro d'altronde...
e se dovessero bloccarne la circolazione te la dovrai iscrivere ad un registro storico(FMI o ASI) e farla circolare come mezzo d'epoca...con le varie agevolazioni riguardo assicurazione e bollo... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
Modificato da - Winter89 in data 21/01/2007 11:46:20 |
 |
|
|
sergio.vbb1
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 11:51:56
|
grazie winter che celerità!!
quindi i mezzi iscritti ai registri storici potranno circolare comunque?! non l'avevo capito...
il valore della vespa non è tanto quello materiale, ma quello sentimentale... quindi con calma e pazienza il mio obiettivo è rimetterla in strada come lo era nel 1961!!
sicuramente dovrò spenderci molto e perciò ci impiegherò anche molto tempo, ma non posso perdere questa occasione!
comunque grazie e, quando sarò all'opera vi terrò aggiornati su ogni fase burocratica e di restauro!!
ciaoooo |
 |
|
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 12:07:09
|
Citazione: Messaggio inserito da sergio.vbb1 il valore della vespa non è tanto quello materiale, ma quello sentimentale... quindi con calma e pazienza il mio obiettivo è rimetterla in strada come lo era nel 1961!!
bravo,questa è la mentalità giusta....se la fai te poi vedrai che soddisfazione alla fine... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 13:07:36
|
Benvenuto e ti auguro che la Vespa 150 del tuo nonno abbia almeno la targa!
Per Frysky: a me sembrano le stesse cose di quando ho fatto la mia FAQ... poi posso sbagliare. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
|
TFF
Utente Medio
 

119 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 13:19:47
|
Ciao,
io ho una VBB1T 150 del 61, spero di vedere presto su strada la tua.
Ciao TFF |
Io sto con chi i sogni se li fa a mano perchè c'è più gusto. |
 |
|
|
geco
Utente Medio
 

Prov.: Sondrio
196 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 14:46:25
|
Ciao,
Sei già tornato da Reggio con la Signora? NOO, cosa aspetti!
Bè intanto leggiti e rileggiti tutto quello che trovi nel Forum, riuscirai a risparmiare un sacco di tempo e denaro, ma soprattutto riuscirai a compiere operazioni che ora Ti sembrano impossibili (a meno che Tu sia un carroziere o un meccanico).
Io Ti posso solo consigliare di fotografare ogni singola operazione di smontaggio, la sequenza e la posizione delle varie viti, rondelle ecc., e di mettere via tutto ben catalogato, aiutati con gli schemi di esploso che trovi nel Sito. Io ho fatto così solo in parte ed ora un sacco di bulloni e rondelle mi guardano dal catino con aria interrogativa.
Buon Lavoro |
 |
|
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 18:20:46
|
| tutti sanno che bisogna fotografare e catalogare, ma poi quando cominci hai troppa voglia di fare e ti metti subito a smontare e pensi di poterti ricordare dove va tutto... |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2007 : 21:06:25
|
benvenuto!!!
cià
|
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2007 : 16:21:18
|
Citazione: Messaggio inserito da gian
tutti sanno che bisogna fotografare e catalogare, ma poi quando cominci hai troppa voglia di fare e ti metti subito a smontare e pensi di poterti ricordare dove va tutto...
si si.... |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2007 : 18:06:52
|
Citazione: Messaggio inserito da ex-NRGista
Per Frysky: a me sembrano le stesse cose di quando ho fatto la mia FAQ... poi posso sbagliare.
NRG non ho letto tutte le pagine, ma sul sito stava scritto che dal 2007 la procedura si semplificava, ma si dovevano presentare piu documenti ed ulteriori foto(tipo quella del numero di telaio da vicino e leggibile e da una distanza di 1 metro)
Se è come la FAQ che hai scritto tu, scusa per il mio errore! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2007 : 18:27:52
|
La voglia di vespa non conosce ostacoli, vuoi la verità?
e' un casino, leggi sempre più severe a livello ambientale, iscrizioni al Club le revisioni, son solo una goccia nel mare, il difficile è il RESTAURO, non puoi farlo fare ad altri, non puoi NON saperlo fare, è un bordello dai retta, ma avere una vespa è un percorso tra il mistico e l'illogico, lo si fà solo per fede...
Però, ricambia, al primo giro vedrai....
E' UNA STRADA RIPIDA, MA RICORDA...
UNA VESPA HA LE MARCE!
|
pugnodidadi |
 |
|
|
sergio.vbb1
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2007 : 22:04:29
|
grazie veramente a tutti per il supporto, adesso mi leggo tutte le procedure is NRG che su federmoto e poi ci farò sapere... speriamo bene!!
per il restauro, io ho un po' di manualità, mio suocero restaura moto d'epoca e ho una piccola conoscienza con chi restaura solo vespa qui nelle mie zone... speriamo bene nella burocrazia!!
lo so che è difficile, ma non è impossibile!!
solo pazienza e soldi... ma l'ho detto, non ho fretta!!
l'biettivo è andare a prenderla!!
approposito, voi sapete come si fa con i corrieri espresso in questi casi?! tipo Bartolini... bisogna imballarla?
se lo sapete mi date già un aiuto!
ciao a presto!!!!!!! |
 |
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2007 : 18:22:24
|
Sì, esistono imballaggi per moto in moto da spedirle
P.S. che bucio avere un suocero restauratore di moto d' epoca! |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
| |
Discussione  |
|