Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Vespa 50N 1964... (continua)
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50N 1964... (continua)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio


81 Messaggi

Inserito il - 12/01/2007 : 21:57:16  Mostra Profilo
Grazie infinite a Poeta per tutte queste perle di saggezza....sarò in grdo di mettere in atto tutti questi consigli!?!
Approfitto della disponibilità per chiedere un'altra cosa...posso utilizzare questo marmittino Sito che viene venduto "per Special" e modificare il cannello?può andare bene?
Grazie di nuovo!

Immagine:

10,54 KBti

Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 13/01/2007 : 12:13:00  Mostra Profilo
potrebbe andare bene... però nn è originale!!!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

repollo
Utente Medio

vesoa

Prov.: Frosinone


271 Messaggi

Inserito il - 13/01/2007 : 13:12:28  Mostra Profilo
come gia detto mille volte da poeta, la marmitta originale di quel tipo (cannello nella parte superiore) è impossibile tra reperire.
lo stesso poeta se l' è creata da se.. mi sembra.

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 15/01/2007 : 18:33:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Meglio unbel falso di un palese "diverso" taglia quel cannello fora e fallo saldare sopra, sotto tura e spiana con la smeriglaitrice poi vernicia tutto di nero o per come ho fatto io con la mia coppale e un poco di oro, se non puoi raggiungere l'originalità fai di tutto per andarci vicino!

Spero si una vespetta degna di questo nome!

lavori simili si giustificano solo su restauri ben fatti....




come il tuo son sicuro.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Roberto-roma
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: roma


29 Messaggi

Inserito il - 17/01/2007 : 20:41:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Roberto-roma
essere o non essere è questo il problema....
posto qui una risposta che avrei dovutodare a poeta nel argomento ricambi originali o riproduzioni.... in modo da unire gli argomenti e non essere troppo dispersivi.....
per quanto riguarda la sella lunga o colto il significato di quello che mi stavi dicendo....
mi sono convinto faccio la cosa giusta per la mia vespa e metto la sella a trinagolo...
posto fotina presa al raduno di certi amichetti di casalotti ( quartiere di roma) giusto per capirci
[URL=http://img178.imageshack.us/my.php?image=sellaatriangoloob2.jpg][/URL]
allora io mi dovrei procurare la oltre la sella a triangolo il portapacchi ( quello che si vede nero )w poi c'era la possibilita di montare il cuscinetto rettangolare per le signore???visto che la morosa non la posso lasciare a piedi!!!
x ragno per curiosita' la tua vespa di che colore è?
Torna all'inizio della Pagina

lorevannux
Utente Medio

pandinas

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


476 Messaggi

Inserito il - 17/01/2007 : 20:57:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorevannux
il targhino lassù è proprio BRUTTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO..!

"La Vespa quando punge..fa bene!"
"Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa"
LOREVANNUX..Integralista Vespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/01/2007 : 13:27:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Sulla 50 mai cuscino, non lo puoi montare per due motivi, il primo di carattere legislativo, è difatti vietato circolare in due, il secondo di carattere tecnico storico, non era previsto.

Quindi la sella lunga semmai come quella in "le foto delle nostre vespe" titolo una vespa, è una 50L, ma è uguale sulla 50N, stessa targhetta l'Aquila made in Italy, per come già consigliato.

Commento personale, quella 50N in foto NON mi piace, ad essere gentili poi....

VESPISTI A CASALOTTI?

Visti e sentito parlare....

C'è tanta strada da fare e sempre da imparare da chiunque, son bravi e forti certo, numerosi e cultori di un mito, però....

sempre sotto al naso ti passa una vespa che...

è migliore della tua!


"LA MIA VESPA E' MIGLIORE DELLA TUA!"

Io mi adopero perchè mai nessuno venga a dirmi una simile frase!

A NORD di Roma vespe bellissime si celano dietro a serrande chiuse, tra la Nomentana e la Salaria ora fin su la Cassia occhi fiammanti di CACCIATORI DI VESPE sondano la notte....

E' qui il regno incontrastato di vecchi lupi, che mai ebbero una vespa di colore rosso Bordò e con la sella lunga!

Pochi capiranno...

forse nessuno e questo mi basta.

La sfida ci vorrebe in velocità, oppure al campo, esiste ancora un campo dove far casino?

SCOCCO mio maestro!

IO...

IO NON HO DIMENTICATO!



VESPACITY


pugnodidadi

Modificato da - poeta in data 19/01/2007 13:32:09
Torna all'inizio della Pagina

Roberto-roma
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: roma


29 Messaggi

Inserito il - 19/01/2007 : 20:43:00  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Roberto-roma
caro poeta mi fai venire i brividi..........
vengo da primavalle con il vespino rosso bordo'.... centra qualcosa con il tuo di rosso bordo'......
mi fai venire in mente le piccole arene metropolitane dove giovani ed incoscienti centauri a bordo di vespe si sfidavano in nome della gloria e soprattutto del rispetto sia personale che del proprio mezzo.....
come mi insegni la vespacity eterna ne aveva di belle arene dalle notti folli di villa borghese , alle domenica mattina del parcheggio della pisana, fino ad arrivare ai tre ponti di dragona e via discorrendo......... ero poco piu che ragazzino ma c'ero anche io .....
la vespacity ha sempre combattutto ,e continuera a combattere in nome di un mito........
pugno mi fai mi fai venire i brividi.......
Torna all'inizio della Pagina

ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio


81 Messaggi

Inserito il - 21/01/2007 : 17:00:19  Mostra Profilo
Opssss...
scusa Roberto non avevo visto la tua domanda...
ho ritirato questa vespetta verniciata di un volgarissimo nero a bomboletta...sotto si intravedeva un rosso...con l'aiuto di questo sito e di Poeta ho verificato che nel 1964 erano prodotte in grigio, rosso e verde...ahhhh è rossa quindi!
Eh no!
E' stata riverniciata rossa ma in origine ho scoperto che era verde...infatti sotto il rosso c'era il classico colore verde...ed è così che tornerà...verde!!!
Ora sto aspettando pedana e sto cercando lo sportello piccolo per cominciare i lavori di carrozzeria...
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 18:32:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
se ripenso a quella n del 64 ke mi han portato via....

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 19:07:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Anche se tutti verranno a dirvi il contrario, anche se tutti verranno a dirvi che son roba per ragazzini, ricordate, l'ultima vera sfida si consuma sempre e solo su una small, ne ho avute tante di large e di vespe, una small è lei....

L'ULTIMA VERA SFIDA!|

Una small ci vuole, 50N in collezzione, 50 special nel garage, 50L nel cuore, ma ci vuole, veloce come una ET3, agile come la Primavera, ci vuole!


GRUPPO PILOTI SPECIALI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Roberto-roma
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: roma


29 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 20:07:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Roberto-roma
caro ragno siamo sulla stessa barca........... per non dire sullo stesso colore!!!!
la vedo dura ma faro' tutto del mio meglio per riportare allo splendore questa vespa.....
come del resto ce la metterai tutta anche tu......
con questo colore erano un po particolari in quanto copriventola forcella e cerchi ruote sono in tinta con la carrozzeria ...........
poeta correggimi se sbaglio!!!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 21:14:57  Mostra Profilo
ragno se il motore delle foto è quello che hai trovato con la vespa sappi che non è il suo originale o almeno dal volano non lo è sicuramente

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 23/01/2007 : 09:21:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
In verità l'ottimo VESPA 90 nutre dei dubbi fondati, le 50 N "corte" montano dei volani differenti, anche se alcune montano il volano ad un solo foro, ora il problema stà nella sagoma della chiocciola dei carter, per farla breve invia una foto del coperchio coprivolano e del copricilindro...

Non è detto che il motore non sia il suo, solo il prima serie del 1963 montava quel particolare volano, ma tutte avevano però carter ridotti e quel particolare copricilindro in metallo e coprivolano piccolo fino al 1966 "corte"...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio


81 Messaggi

Inserito il - 24/01/2007 : 01:14:41  Mostra Profilo
Grazie per le considerazioni Vespa 90 e Poeta...
corro a fare un paio di foto e le posto...
Poeta...purtroppo il copricilindro non c'era quando ho ritirato la Vespa...(azz con quello che costa nuovo...)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |