Autore |
Discussione  |
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2007 : 18:44:36
|
Un ciao a tutti ed in particolare a Poeta che mi ha formito un elevato numero di suggerimenti per restaurare la mia Vespetta... ora, devo fare un ordine per tutte le parti mancanti, sono intenzionato ad acquistare presso un conce Piaggio che ho già contattato via mail...mi potete suggerire se ci sono detttagli ai quali prestare attenzione riguardo le seguenti parti?
Coppia leve (ad esempio so che devono essere con bulloncino a taglio...giusto?)
>cavalletto 16 completo di staffe e bulloni
>bulloni ruote n 8 pezzi
>manopole grigie >cuscinetti sterzo
>ganasce ant +post >scudetto Piaggio
>coppia vite per leva
>bullone manubrio con dado
>serratura bloccasterzo
kit guaine e cavi
sportello piccolo completo
3 gomme (michelin?)
3 camera d'aria
faro post
sella a triangolo
portaoggetti sottosella
cuffia cilindro
scritta vespa scudo
se avete esperienze positive di acquisto presso qualche fornitore fatemi gentilmente sapere... grzie a tuttti Cristian
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2007 : 10:01:08
|
La vaschetta portaoggetti della 50N del 1964 NON ESISTE COME RICAMBIO se hai la tua vecchia và pulita e recuperata.
la sella corta monta la scritta targhetta L'AQUILA MADE IN ITALY
Bullone e dado fissaggio manubrio NON PUOI TROVARLO in commercio il suo originale eè per la forcella con unghiata grande il perno del tipo a due sezioni fino sul collo diverso da quello in vendita e introvabile nel nuovo, tieni anche lì il vecchio roiginale solo pulito.
La cuffia del cilindro è in ferro si trova a volte (raramente) nei mercatini, ma costa cifre imbarazzanti, nel nuovo nulla.
Le guaine evita i KIT difatti la serie corta del 64 le ha più corte ed i KIT in genere non sono mai della giusta misura, compra da un ciclista 12 metri di guian grigio chiara e 2 mt di guaina nera, ricostruisci la coppia cavi marce con il nottolino fremacavi in ottone originale e la guaina di protezione ed accoppiamento terminale, è un lavoro rifare cavi e guaine, devi passarli e tagliarli un poco abbondanti poi messo il manubrio tagliarli a misura da sotto dopo averli recuperati, in futuro ad Aprile una FAQ sull'argomento, ti conviene aspettare dai retta.
La serratura è quella corta tutta in Ottone, chiedi solo al rivenditore B.Pascoli, o ti mollano quella di una special o 50R che non sono buone, se trapani il vecchio blocco tieni i resti per confrontarlo, ma è come ti dico.
Le corte son dure a farsi, ma a mio dire pezzi da veri collezzionisti, una small ci vuole, sempre, se si parla di vespA! |
pugnodidadi |
 |
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2007 : 16:10:47
|
Grazie Poetaaaaaaaaaaa... a presto!!! un salutone! |
 |
|
umberto
Utente Senior
   

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
1140 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2007 : 16:13:32
|
gomme,se reperibili, PIRELLI |
L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2007 : 17:06:04
|
NEGATIVO!
Le Michelin sono le EBS con disegno ancora originale dell'epoca, oppure se le trovi le CEAT tassellate, ma credo siano talmente rare che non puoi trovarle, anche se una volta mi capitarono ed erano evidenti avanzi di magazzino!
Le Pirelli credo sigla SC30 sono a disegno MANDRAKE a partire dagli anni 70, e poi in misura 2,75-9" non credo vengano nemmeno prodotte.
Se trovi la vaschetta portaoggetti grande della 50N corta fino al 1965-66, informami, costasse €50 ne prendo una..... |
pugnodidadi |
 |
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2007 : 20:48:34
|
allora...per la vaschetta...ci vorrà una bella pulita ma è in ordine...
Immagine:
 101,77 KB
mentre il bullone che montava è questo..
Immagine:
 90,63 KB
Poeta ...l'unico Pascoli che ho trovato è www.mauropascoli.it ...e questo che intendevi?? Grazieeeeeee
|
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2007 : 23:33:39
|
è lui! |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2007 : 09:03:19
|
Il bullone hai veduto è diverso da quello per special è difatti in unica sezione, quindi l'unghiata passante sulla parte superiore dello stelo forcella è più grande!
Ergo hai o dovresti avere la forcella originale.
manda foto del volano, del clacson, dell'ammo anteriore, poi ti dico tutto, quei pezzi van puliti e neanche cromati e diavolerie varie, meglio un originale scurito dalle intemperie che luccichi fasulli per ALLLODOLE. |
pugnodidadi |
 |
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2007 : 10:50:08
|
posto velocemente alcune foto...
Immagine:
 26,41 KB
Immagine:
 22,86 KB
Immagine:
 14,32 KB
Immagine:
 16,8 KB
Immagine:
 21,07 KB
Immagine:
 21,07 KB |
 |
|
Roberto-roma
Nuovo Utente
Prov.: Roma
Città: roma
29 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2007 : 20:19:35
|
caro ragno siamo sulla stessa barca anche io sto rimettendo a nuovo una v5a1t telaio 45700 e come lista ricambi idem......... lo sportello piccolo è introvabile!!!!! |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2007 : 20:36:38
|
prova qua x lo sportello: ww.officinatonazzo.it/
 |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
Modificato da - mark28 in data 10/01/2007 20:37:53 |
 |
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2007 : 21:31:22
|
Ciao Roberto, sto aspettando una risposta riguardo la disponibilità delle parti che mi mancano da Pascoli...ti faccio sapere appena mi rispondono...
PS la mia è un 15000 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2007 : 10:58:25
|
Il cicalino, NO, NON è quello ha due nervetti in rilievo, ripeto NON è quello è fondamentale averlo in originale, la pipetta della candela anche NO, NON è quella, fino al 1965 montavano la schermata della BOSCH in bachelite, la stessa delle vecchie BMV serie R due valvole Boxer anni 60, in alternativa la classica forchetta e pipetta in gomma di special (dal 1966), ma và bene....
L'ammo anteriore quello fino diverso da special per capirci, ha la sola molla e il coperchio in plastica grigio, non è idraulico e il sistema di ritorno frenato è in effetti assente ma compensato dal manovellismo ddella forcella, in realtà l'originale era a tamponi di gomma, rigidissimo, fu sostituito nel 1966, era esteticamente identico a quello delle 50N "unificate" ed "allungate", identico a quello delle 50R (tutta la serie fino al 78 dopo la R dal 78 al 81 monterà quello special) ma diverso dalla 50L che sin dal 1967 monterà quello di nuovo tipo idraulico, precedendo di circa due anni la special che invece lo monterà di serie fino alla fine della sua produzione 1982, verrà riproposto con copertura grigia scura anche sulle PK fino alla RUSCH, e in originale per l'ultima volta sulla REVIVAL limitata del 1991, a proposito, dovesse capitarvi una REVIVAL ricordate, non fatevela scappare ragazzi!
E' lei per quanto piccola la Vespa che un giorno segnerà il confine tra il POSSIBILE e L'IMPOSSIBILE, di 90ss ne vennero prodotte quasi 10.000, nelle due versioni SS e GPS, di Revival solo 3000 esemplari ed anche numerati! E poi già son quasi scomparse, in quanto nel 1991 vennero acquistate come comuni scoters per l'uso quotidiano, molte andarono rottamate nel 1997 (ecoincentivi), certo gli anni 60 son più lontani, ma nei 60 eavevano ben altra cura e custodia di una vespa, nei 90 il consumismo sfrenato, l'entrata in vigore dei catalitici, la concorrenza e la scarsa rilevanza del FENOMENO VESPA a livello sociale, fecero sì che la REVIVAL 3M faro tondo siglata Special al posteriore, non venisse percepita per quello che realmente è...
l'ultimo vero sogno made in Piaggio!
Un'utopia.
Vespa Special n°0001/1991 Serie limitata, 45° anniversario officine ACMA France.
A VOLTE RITORNANO! |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2007 : 11:00:56
|
Ripeto, se ne trovate una....
deve avere la targhetta identificativa serie limitata e numero esemplare però, altrimenti non vale nulla. |
pugnodidadi |
Modificato da - poeta in data 11/01/2007 11:02:19 |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Medio
 
.jpg)
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse (non veniteci MAI)
392 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2007 : 16:33:20
|
io queste vacanze di natale ne ho trovata una parcheggiata a Ischia... era dello stesso colore di quella di Ratman, ma messa molto peggio.... mi faceva una pena... |
FORZA!! COMINCIA ANCHE TU!!! 
....sognando l'heineken jammin' festival.... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2007 : 17:33:14
|
Credo che trovarne di lontanamente simili a quella di RATMAN sia un tantino difficile.....
quella vespetta non è bella solo in foto....
dal vivo un poco turba anche me, non riporto i commenti di chi l'ha veduta, anche perchè di solito, non pronunciano alcun commento....anzi, non riescono quasi a parlare e balbettano un poco qualcosa di incomprensibile....
LIMITATA |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|