| Autore |
Discussione  |
|
|
luciojazz
Nuovo Utente
Prov.: Napoli
Città: Napoli
6 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 09:33:49
|
|
Aiuto!E' da un pò che mi si verifica questo strano fenomeno:il freno posteriore diventa "tosto sotto il piede" (non so trovare un'espressione che esprima meglio ciò che intendo...) e la qualità della frenata diventa pessima...tutto ciò dura circa una settimana, dopodichè il freno torna ad essere "normale"..che vuol dire? come è possibile questa "alternanza"? tenederei in ogni caso ad escludere il tamburo, poichè l'ho cambiato meno di sei mesi fa. le ganasce invece sono abbastanza vecchiotte. la vespa è un PX125 del 97. grazie per l'aiuto!
|
|
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 09:41:03
|
Magari sono unte le ganasce o sono cotte.. Fai cosi:ganasce nuove e cambia il paraolio del tamburo e la guarnizione tra carter e piatto ganasce.Carteggia ganasce e tamburo e vai tranquillo! |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 13:32:41
|
Tutto giusto quanto detto da mark28. Oltre a questo io cambierei anche il filo del freno e la guaina (almeno sei sicuro di non dover poi rismontare il tutto) e visto che ci sei darei una ingrazzata al perno spingiganasce: smonti le ganasce, sfili il perno, lo lavi per bene, gli metti del grasso e lo rimetti al suo posto. Buon lavoro.
|
 |
|
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 19:12:18
|
Citazione: Messaggio inserito da mark28
Magari sono unte le ganasce o sono cotte.. Fai cosi:ganasce nuove e cambia il paraolio del tamburo e la guarnizione tra carter e piatto ganasce.Carteggia ganasce e tamburo e vai tranquillo!
|
 |
|
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 19:12:50
|
Citazione: Messaggio inserito da mark28
Magari sono unte le ganasce o sono cotte.. Fai cosi:ganasce nuove e cambia il paraolio del tamburo e la guarnizione tra carter e piatto ganasce.Carteggia ganasce e tamburo e vai tranquillo!
Come si cambia il paraolio del tamburo? |
 |
|
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 20:23:22
|
Il paraolio?semplicissimo:una volta tolto il piatto ganasce svitando i 3 dadi,rimane attaccato al piatto:con un cacciavite lo togli e metti il nuovo spingendolo con una bussola della giusta misura.Andra dentro senza sforzare,vedrai.Prima di montare il piatto,ingrassa appena il paraolio dalla parte interna,che andra' a strofinare contro l'alberino del cambio.ok? se hai dubbi chiedi pure! |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 20:54:56
|
| Questa procedura va bene per il nuovo px 151 catalitico? Cmq grazie sei stato chiarissimo. Visto che ci sono ho dei dubbi su come cambiare l'o ring dell'alberino di comando spingi dischi del coperchio settore frizione. Come faccio? |
 |
|
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 20:58:19
|
| Credo che tu me l'abbia gia spiegato in un altra discussione però vorrei essere più preciso. |
 |
|
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 21:05:43
|
Si magari rileggiti quella discussione...pero' io parlavo della special,il px nn so..mai avuto! Asoettiamo,magari qualcuno ci aiutera'.. |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 21:09:25
|
| Ma per quanto riguarda il paraolio sai se il procedimento è identico? |
 |
|
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 21:49:05
|
Dovrebbe essere uguale il procedimento,ma nn ne sono sicuro.. |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 10/12/2006 : 23:37:07
|
Da questa immagine sai dirmi qualcosa?
Immagine:
 63,4 KB
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2006 : 08:27:36
|
paraolio , chiave da 24 a cilindro con braccio di prolunga o su pistola ad aria compressa per svitare ed avvitare il dado tamburo, togli il tappo, la coppiglia, la torretta il dado, sviti ora il morsetto del cavo di tiro del freno con una 13, togli il tamburo, ora agendo sulla leva di tiro del freno post, apri le ganasce posteriori, usando le mani o una pinza, tolte le piccole Omega che le tengono incernierate sui perni fissi, ne sollevi una utilizzando un cacciavite a taglio medio-grande, devi fare leva da sotto, la sollezi un poco a dx e a sx e piano piano si solleva e si sfila, tolta una sono libere, ora rimane il piattino nero base ganasce, tre viti piccole a croce, ecco sei giunto al paraolio, toglilo con un cacciavite a taglio, ed infila il nuovo facendo in modo che scenda pari nella sede, utilizza eventualmente un nottolino di una chiave a bussola di misura molto grande tipo la 32 che ha anche un foro centrale e fà al caso tuo, ovviamente ganasce nuove, anche all'anteriore (solo modelli con tamburo) ogni 16.000 2-3 anni, o pasticche sulle nuove PX che durano in città poco più di 4000 km...
le posteriori ogni 8000 Km, al massimo.... Sembrano pochi ma in realtà i nuovi scooter consumano molto di più i freni, solo che siamo abituati a chiedere l'impossibile alle nostre vespe, e loro....
lo fanno!
VESPASERVICE |
pugnodidadi |
Modificato da - poeta in data 11/12/2006 08:38:23 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2006 : 08:34:34
|
Per la guarnizione, del coperchio frizione sono due unanello grande di sugheroo gomma di tenuta del carterino il n°16 in foto e un anello di gomma di tenuta sull'asse comando, il n°23, sgancia la molla dall'asse, poitira, dovrebbe uscire, se non esce forzalo all'interno in corrispondenza del pezzo n°21 dopo aver sfilato il nottolino di ottone che funge da tacco spingi dischi, poi...rimonti.
ignora il gruppo 39 ed i pezzi 18-19, sono il pacco frizionee la piastra di spinta, quelli rimangono sugli ingranaggi e non ti interessano se perdi olio dall'alberino del coperchio...
VESPASERVICE |
pugnodidadi |
 |
|
|
luciojazz
Nuovo Utente
Prov.: Napoli
Città: Napoli
6 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2006 : 12:43:12
|
Citazione: Messaggio inserito da xxfabio
Da questa immagine sai dirmi qualcosa?
Dove hai preso questo disegno? |
 |
|
|
xxfabio
Utente Normale


Prov.: Bari
Città: Bari
82 Messaggi |
Inserito il - 11/12/2006 : 13:49:21
|
| Ok grazie, spero di riuscirci |
 |
|
| |
Discussione  |
|