Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - 150 GL report
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 150 GL report
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 20

geco
Utente Medio

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


196 Messaggi

Inserito il - 21/01/2007 : 19:15:24  Mostra Profilo
La guarnizione dell'interruttore stop era distrutta, ne ho ritagliata una uguale in gomma grigia.

Ma, dal catalogo Vespa Vintage, come si fa ad ordinare? ed i prezzi?
Torna all'inizio della Pagina

Claudio487
Nuovo Utente

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


47 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 09:03:27  Mostra Profilo
Ciao Geco,
devi andare in Piaggio ed i prezzi li scoprirai solo al momento dell'ordine. Per pudore,infatti, non li rendono noti prima!
Ciao.

VESPA: UNA GRANDE STORIA ITALIANA
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 09:06:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
La guarnizione, vai in piaggio, chiedi il catalogo, fai il tuo ordine, quelle guarnizioni, quei gommini, semplici particolari, (hai ritagliato cosa?), ma come sempre dico....

NEL PARTICOLARE, IL PIU' PICCOLO, SI CELA SEMPRE UNA GRANDE DIFFERENZA!

"GECO...ieri ho passato un giorno intero, ha pulire, lucidare assemblare i particolari della mia vespa, ho bruciato le dita e almeno 100 accessori per il DREMEL, licidato disincrostato sgrassato icellophanato, ma ora ogni busta ha il suo KIT, kit freno post interruttore e gommini, kit cavalletto staffe, kit faro, kit scritte e fregi, ecc... tutto con viti e GOMMINI originali, un giorno il mondo avrà una nuova Vespa! NESSUNO VERRA' MAI A DIRMI "La mia vespa è migliore della tua!

NESSUNO."



VESPISTI INTEGRALISTI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Claudio487
Nuovo Utente

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


47 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 11:47:53  Mostra Profilo
A proposito.

Geco, che colore hai usato per la molla e l'ammortizzatore anteriore????

Grazie.

VESPA: UNA GRANDE STORIA ITALIANA
Torna all'inizio della Pagina

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 12:07:50  Mostra Profilo
Anch'io mi sono fatto la guarnizione, pensa te se vado a spendere soldi (pochi, ma buoni) per una cosa che posso fare io. La mia vespa non è meglio della tua, ma è la MIA vespa, rifatta con le mie mani e la mia testa.
Dai un'occhiata da Zangheratti.it, costa meno ma occhio alla qualità di certe cose.

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 13:21:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Una guarnizione, una semplice guarnizione....

e poi tanti piccoli dadi e/o insignificanti rondelle, due piane una spaccata sempre, zincate, LOBO O VIBO la loro marca, italianissime viti, e poi le piccole parker del tappetino, testa a croce dal 69 al 77, identiche a quelle del clacson e la guarnizione clacson con bordo smussato a quattro fori, altre ne hanno sei , son delle 50, no! No! Son tutte buone, son loro...

DIAMINE! Quanti particolari! Diamine ne usciremo PAZZI!

Qualcuno ha detto...chi lo ha detto? Ha! Sì ricordo! Ora ricordo!

RATMAN ha detto, "la felicità in un pugno di dadi", sì perchè non abbiamo fretta, non dobbiamo "sorvolare" anzi è la ricerca del dettaglio, il più piccolo, la sfida continua fino all'ultimo bullone che ci appassiona, siam tutti buoni a prendere una vespa a smontarla e rimontarla d'altronde, ma noi amiamo spendere il nostro denaro con ricercatezza, in fin dei conti UN RESTAURO è tutto lì, che senso avrebbe comprarsi una vespa e farla in una settimana?

Voglio perdermi in quel piccolo garage sempre buio, sempre troppo freddo, voglio conquistare ogni centimetro della mia passione, voglio che un giorno arrivi la Primavera! Allora quella Vespa, LA VESPA, sarà pronta, non importa quanto tempo e quanto denaro ci son voluti, è lei, non una delle tante ma LA VESPA, LA MIA VESPA, godo nel veder la vernice nitro sempre un poco opaca, nel leggere sul tachimetro i numeri ridisegnati a mano con tanto sacrificio, ascoltare il sordo borbottio di un motore, che gira paro ed affidabile come fosse uscito ieri dalla fabbrica, come un vecchio amico ritrovato, son cose banali certo, piccole viti, semplici guarnizioni, ma è lì che si cela la felicità!


RATMAN lo ha detto: "LA FELICITA' IN UN PUGNO DI DADI!"

Ora ,solo ora ,comincio a capire, aveva dannatamente ragione!

Chi sono? B'hè son io, sempre qui solo per un buon consiglio, chiamatemi pure con il mio vero primo nome di vespista...

PUGNO DI DADI!

Forse questo nome è un caso, forse son solo dadi e piccole rondelle, ma cosa non faremmo per averne di lucidi e originali!

IL MONDO E' PIENO DI VESPE! Alcune però son più veloci, altre più vecchie, altre...vivono nei nostri sogni, mi adopero perchè questi sogni diventino realtà.


PDD

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

geco
Utente Medio

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


196 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 15:01:45  Mostra Profilo
Mi piacciono i commenti ed i consigli divergenti, a volte nella sostanza ed a volte nella forma.
Comunque forniscono punti di riferimento indispensabili per me.

La molla anteriore l'ho sverniciata e pilita con la paglietta di ferro, mi sembrava venuta bene e simile alle foto viste e l'ho verniciata con trasparente opaco spray.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 19:15:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
BEL COLPO GECO!

Fermo lì! Bella lì! La placca coperchio in alluminio...

nuova ci vuole e costa poco in fiera è quella liscia o quella con il nervetto al centro?

Lo sò ma non te lo dico, devi scoprirlo da te, la guarnizione solo ti serve del fanale post? Allora hai il fanale originale in metallo!

"Giorni freddi ci attendono, chiusi nei nostri piccoli angoli della fatica, mentre assembliamo sogni di tutti i colori dell'arcobaleno, poi un giorno improvviso il tiepido sole annuncia l'arrivo della primavera è allora che prima una poi due poi cento vespe ronzano veloci nell'aria, ora come allora , ancora un'altra volta ancora...."





pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

geco
Utente Medio

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


196 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 22:23:29  Mostra Profilo
Già, il fanale posteriore in Zama..

eccolo

[URL=http://imageshack.us][/URL]

per ora ho solo provato a pulirlo e lucidarlo con il polish senza essere troppo aggressivo,

[URL=http://imageshack.us][/URL]

e adesso ?

Si la guarnizione è bollita, la devo ordinare come il soffietto del pedale freno che è rotto a metà e la giarnizione faro anteriore.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 23/01/2007 : 09:17:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Due strade lo lucidi con una paglietta ultrafina in metallo e poi DREMEL feltro e pasta lucidante per metalli, oppure lo carteggi aggressivo lo spiani per bene e lo porti da un cromatore a cromare, scegli tu, io comunque proverei prima una pulizia e lucidatura a mano, un fanale post originale, anche se un poco puntinato è pur sempre originale!

E nulla è meglio dell'originale!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

geco
Utente Medio

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


196 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 09:53:24  Mostra Profilo
QUESITO

Le due guaine del cambio devono passare in quel tubo segnato nell'esploso al n° 23 che io non ho

[URL=http://imageshack.us][/URL]

E' in gomma, ferro o che cazz.??

lo posso trovare su qualche catalogo?

Qualcuno mi pubblica una foto del partocolare montato?

Ciao e grazie

N.B. Che intruglio è il coppale?
Torna all'inizio della Pagina

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 12:00:30  Mostra Profilo
penso che si trovi, se è messo nel l'esploso. E' in plastica tipo la guaina dell'ipmianto elettrico. Io ce l'ho ma mi sono dimenticato di metterlo. L a foto non combino, comunque è un tubo di plastica piegato come lì nell'esploso.
Coppale?

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 12:38:16  Mostra Profilo
GEco se vedi le pagine successivi ci sta la spiegazione dell'oggetto identificato da quel numero.....dovrebbe stare anche il codice prodotto con il quale è classificato alla piaggio, con quel codice dovrebbero trovati l'oggetto!Ma non ne sono sicuro che lo trovino!

PS l'immagine l'hai presa dal file PDF in quel sito che ti ho consigliato io ?

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 21:31:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
GECO ECCOMI DIO MIO!!!!!

ECCOMI!

E' una banale guaina, non la trovi manco su Marte, ma...son qui per te e lo sai, in un negozio di forniture elettroniche, guaina termoindurente del giusto diametro, le guaine son due una grigia chiara e una nera, hanno 20 cm in cima un fermo di rame, ci và ed ha una sua funzione, se pazienti domani ti faccio una FAQ apposta per te... quella coppia di cavi và ricondizionata per bene, le foto ti mando le foto!!!

Così si fà, minuzioso, preciso, chiedi, ti sarà risposto, sei già un mito sul web, capace di camminare anche sui muri, come ogni GECO che si rispetti!


AMMIRATO e SERVO TUO SEMPRE!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

geco
Utente Medio

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


196 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 21:54:54  Mostra Profilo
Gli esposi li ho trovati in questo sito, all'area 41 download, perchè su scoot..help non ho trovato informazioni specifiche sulla VLA1.

Si in effetti le vecchie guaine erano unite dal fermo in rame, domani le studio per vedere se riesco a recuperarle, altrimenti cercherò di costruire un fermo per quelle nuove, da installare nella stessa posizione.

Ho provato ad imbarcare il motore: inserisco il perno, da solo a fatica con il mozzo ruota appoggiato a terra dietro e subito dopo mi accorgo che non riesco a "girare" il motore nella posizione giusta! il carburatore non passa !!!%%%$$&%&& smonto il carburatore e rompo la guarnizione %%£££??^^^!!. poi lascio tutto così perchè non ho finito la cuffia. Sono ancora molto indeciso nella sua finitura, ne vedo di marroni, nere goffate, grigie.. sono ancora nella melma.
Sto pensando di ordinare la vernice raggrinzita ma non so. Non sarà che da nuove fossero nere e diventavano marroni con l'uso? Sarebbe assurdo allora cercare di farle marroni imitando il passare del tempo, famola come nuova e poi si trasformerà.
La marmitta nera la ho sverniciata, seguirò le indicazioni sulla via del trasparente "migliorato"

Modificato da - geco in data 25/01/2007 22:05:55
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |