Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Ma la mia Vespa................
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Ma la mia Vespa................
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio


81 Messaggi

Inserito il - 02/12/2006 : 17:10:31  Mostra Profilo
Grazie Poeta...
vedo che hai colto l'entusiasmo che provo a vedere quella Vespetta...
Per il momento Grazie!
A Presto,
Cristian
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 03/12/2006 : 11:55:48  Mostra Profilo
l'ammortizzatore devi cercare quello che ti dice poeta, della serie a spoirtello piccola successiva, infatti a dofferenza di quelli a tampone quello che devi cercare aveva già la molla e il cilindretto interno ma la copertura esterna è di metallo e cilindrica, non come quello che hai fotografato prima. La calotta cilindrica va fatta grigio scuro, il resto dell'ammortizzatore grigio (cerca quelle bombolette grigie che non rimangono opache ma trasparenti). Pulisci ogni singola vite di quella vespetta, rifai il motore, deve tornare nuova, lo merita...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio


81 Messaggi

Inserito il - 03/12/2006 : 13:22:27  Mostra Profilo
Grazie a tutti ragazzi!!!
Veramente grazie...farò di tutto...mi servirà un vostro aiuto a livello tecnico-storico ma ce la farò...
Ho trovato il rete alcune immagini riguardanti una "verde"del 1964...vi risulta?secondo voi è stata restaurata bene?posso tenermi queste foto come "ispirazione"?

Immagine:

12,93 KB

Immagine:

12,56 KB



Immagine:

11,71 KB

Torna all'inizio della Pagina

ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio


81 Messaggi

Inserito il - 03/12/2006 : 13:25:51  Mostra Profilo


Immagine:

16,3 KB

Torna all'inizio della Pagina

ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio


81 Messaggi

Inserito il - 04/12/2006 : 11:25:38  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

Aspetta un poco ancora....

...solo la verde chiara ha sempre e solo la sella corta a triangolo, anche se nessuno lo sà, l'ammortizzatore poi fino al 1965 "serie N corta tutte" era privo di molla ed aveva una serie di tamponi in gomma, quell'ammortizzatore NON puoi trovarlo, semplicemente non esiste, tutti al tempo lo sostituivano con quello a molla (non idraulico) modello tipo vespa 50 N dopo il 65 e 50R fino al 78. mettici quello, che poi è già raro anche lui, ricorda è più fino di quello classico di una special...

E' poco, tanto per tenerti calmo, nell'attesa di notizie più dettagliate.

dimenticavo, la 50N "corta" è la più piccola delle Vespe solo per dimensioni, in realtà si tratta di un GIGANTE!!!

Io personalmente AMO le 50N, hanno qualcosa che non troverai nemmeno su una GS 150 del 59', cosa?

Quell'ammortizzatore ad esempio...

ben più raro di un devio luci della 98....



VESPASSION.

P:S: vedo che hai letto vecchi post! ben fatto!




Tipo questo Poeta?


Immagine:

3,84 KB

Grazieeeeeeeeee
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 04/12/2006 : 11:41:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
E'LEI!

discreto l'esemplare in foto, se la tua del 1964 è verde, cerchi, stelo forcella, coprivolano in tinta, solo la verde li mantiene in tinta diopo il 63,le altre quella azzurra quella rossa e quella grigio biacca, sempre sella lunga, niente portapacco e solo stelo forcella in tinta cerchi e coprivolano argento, dopo il 1965 cambia il fanalino post e gli attacchi dello sportellino che diventa basculante, cambiano anche il gommino rubinetto miscela sul telaio (da grigio a nero) e il gommino freno post (da fino a piatto), l'ammortizzatore anche nel 1965 diviene a molla, la copertura della molla è in plastica color alluminio, o grigio medio chiaro, perni leve sempre a taglio e non a croce, solo le primissime serie del 1963 montano la scritta sullo scudo in metallo che si fissa con i ribattini, le altre la hanno nera ed adesiva, fatta eccezione per quella rossa dal 1964 al 1968 in versione "corta" ed "unificata" che è adesiva ma color alluminio, una vera follia trovarla.

aggiungo e concludo, ceh la marmitta a padellino più piccola con cannello saldato in alto è di serie su tutte le vespe telaio "corto"dal 1963 al 1966, le "unificate" montano il padellino tipo special...

Se ci hai capito qualcosa, questo è quanto....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio


81 Messaggi

Inserito il - 04/12/2006 : 18:34:26  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

E'LEI!

discreto l'esemplare in foto, se la tua del 1964 è verde, cerchi, stelo forcella, coprivolano in tinta, solo la verde li mantiene in tinta diopo il 63,le altre quella azzurra quella rossa e quella grigio biacca, sempre sella lunga, niente portapacco e solo stelo forcella in tinta cerchi e coprivolano argento, dopo il 1965 cambia il fanalino post e gli attacchi dello sportellino che diventa basculante, cambiano anche il gommino rubinetto miscela sul telaio (da grigio a nero) e il gommino freno post (da fino a piatto), l'ammortizzatore anche nel 1965 diviene a molla, la copertura della molla è in plastica color alluminio, o grigio medio chiaro, perni leve sempre a taglio e non a croce, solo le primissime serie del 1963 montano la scritta sullo scudo in metallo che si fissa con i ribattini, le altre la hanno nera ed adesiva, fatta eccezione per quella rossa dal 1964 al 1968 in versione "corta" ed "unificata" che è adesiva ma color alluminio, una vera follia trovarla.

aggiungo e concludo, ceh la marmitta a padellino più piccola con cannello saldato in alto è di serie su tutte le vespe telaio "corto"dal 1963 al 1966, le "unificate" montano il padellino tipo special...

Se ci hai capito qualcosa, questo è quanto....



Grazie Poeta!!!
Prevedo che ti romperò ancora le scatole!!!
Per ora comincio a metabolizzare tutte queste info...magari ti chiederò di nuovo qualche consiglio prima di acquistare i numerosi pezzi che mi mancano.
Grazie di nuovo
Un caloroso saluto dal gelo delle Alpi...
Cristian
PS non vedo l'ora di fare lo Stelvio con la mia Vespetta!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 05/12/2006 : 09:01:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Dalle Alpi alla Pianura un solo grido!

VESPA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio


81 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 22:02:29  Mostra Profilo
VESPA!!!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 07/12/2006 : 07:28:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Riletto...

L'ammortizzatore non è quello in foto, (che è per le serie large ts, rally, e simili)poi ti invio alcune foto sui dettagli, domenica vò in campagna, lì c'è molto da fotografare....

aspetta che la fretta a nulla serve, quella vespetta ha atteso 40 anni, potrà attendere ancora un poco....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio


81 Messaggi

Inserito il - 07/12/2006 : 22:09:06  Mostra Profilo
Grazie Poeta....sei veramente gentile!
dovresti avere il mio indirizzo mail....
spero di riuscire un giorno a ricambiare!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 08/12/2006 : 08:46:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Domenica faccio un poco di foto, quella qui sopra in foto non può competere, poi capirai...

come sempre dico:

" nel particolare, per quanto piccolo si cela spesso una grande differenza!"

Preparati ad un topic dettagliato in futuro.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |