| Autore |
Discussione  |
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 13:31:20
|
Immagine:
 24,59 KB
Immagine:
 24,59 KB
|
|
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 13:37:39
|
Ciao A tutti,
Spero che qualcuno riesca a darmi maggiori informazioni riguardo la mia Vespa. si tratta di un V5A1T 15000 quindi dal link "riconosciamola dal numero di telaio" dovrebbe essere un 1964.....ma è una "N"???? Scusatemi ma in campo Vespa sono meno di un principiante... da quello che sono riuscito a capire è stata riverniciata di nero con una bomboletta... ma sotto vedevo un rosso...smontando però la forca ho trovato una colorazione sotto il rosso che sembra un verdolino/azzurrino...(vedi la foto sopra) siccome di rosso erano verniciati cerchi, mozzi, forcella ecc...mi chiedevo in realtà di che colore fosse in origine... che vi risulti, quello verdolino potrebbe essere un antiruggine oppure potrebbe essere la verniciatura originale? L a forca nel 1964 era verniciata del colore carrozzeria o era allumino? e le ruote? per favore chi mi può aiutare mi dia un po di info al riguardo... Grazie anticipate a chi mi potrà aiutare! Cristian |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 13:41:24
|
CAVOLO é quella VERDE!!!
E' piena zeppa di particolari, pochi la conoscono per bene, poi in futuro ti dirò, per ora leggi tutti i vecchi topic in sez. restauri, quelli del passato per farti una idea....
Alla prossima settimana...
|
pugnodidadi |
 |
|
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 15:04:44
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
CAVOLO é quella VERDE!!!
E' piena zeppa di particolari, pochi la conoscono per bene, poi in futuro ti dirò, per ora leggi tutti i vecchi topic in sez. restauri, quelli del passato per farti una idea....
Alla prossima settimana...
grazie Poeta! Gentilissimo! rimetti presto!!! |
 |
|
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 16:30:30
|
gratta gratta...anche le ruote da 9 sembrerebbero verdi sotto il rosso...ma anche la forca era dello stesso colore carrozzeria?e il coprivolano?le ruote? grazieeeeeeeeee |
 |
|
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 21:10:35
|
quello che sono riuscito a scoprire sul Web...
1964 Vespa 50 - grigio ametista 1.298.8710 - rosso 1.298.5847 - verde 1.298.6301 Il tubo sterzo, mozzo e copriventola, cerchi ruote sono verniciate in alluminio solo per i modelli di colore grigio ametista e rosso. (1.268.0983) antiruggine: grigio 8012M
potrebbe essere tipo questa?
Immagine:
 12,93 KB |
 |
|
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2006 : 21:45:56
|
aspettando Poeta continuo con le mie "scoperte": Inserito il - 11/04/2006 : 16:11:03 -------------------------------------------------------------------------------- Dimenticavo solo la 50N prima serie fino al 65 sportellino piccolo e sella triangolare monta la pipetta della candela in metallo e ceramica di tipo schermato, è l'unica vespa della storia che monta quella pipetta assurda, una cattiveria della Piaggio nei confronti dei restauratori, e poi nel 63 mica avevano inventato la radio con le cuffiette!!! Nemmeno la vespa 98 ha una pipetta così improbabile, sulla R e sulla N pipetta regular come special con forchetta al pallino della candela.
1963-1965 telaio con sportello piccolo che si fissa infilandolo in due fori, sella corta, scritta vespa50 adesiva nera, motore a bobina interna, pipetta schermata, carter con volano piccolo e copricilindro in metallo. (e molto altro ma tralasciamo)
|
 |
|
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2006 : 13:01:58
|
Immagine:
 26,95 KB
Immagine:
 26,95 KB |
 |
|
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2006 : 13:41:01
|
Immagine:
 27,5 KB
|
 |
|
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2006 : 13:46:53
|
Immagine:
 31,21 KB
Immagine:
 19,23 KB
Immagine:
 19,23 KB |
 |
|
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2006 : 16:28:07
|
Per Poeta..... altra fondamentale informazione prima di sabbiare
Immagine:
 31,32 KB
La manopola del cambio era verniciata o lucidata a specchio? Grazieeeeeeeee
|
 |
|
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2006 : 17:10:11
|
si,è proprio lei...la vespa50N sportello piccolo del 1964 me mi son lasciato scxappare tempo fà...
cmq no,la manopola del cambio era colore come la carrozza... ma quell'ammortizzatore lì a molla non è suo....
cmq falkla rivivere quella vespa xkè è favolosa! |
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 29/11/2006 : 19:47:32
|
Citazione: Messaggio inserito da Winter89
si,è proprio lei...la vespa50N sportello piccolo del 1964 me mi son lasciato scxappare tempo fà...
cmq no,la manopola del cambio era colore come la carrozza... ma quell'ammortizzatore lì a molla non è suo....
cmq falkla rivivere quella vespa xkè è favolosa!
sto facendo di tutto Winter... sto cercando il maggior numero di inforramzioni possibile. l'ammo lo ho fotografato apposta...da quel che mi risulta il suo non dovrebbe essere a molla...giusto? e la sella come era? a triangolo o lunga?
|
 |
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 30/11/2006 : 20:21:08
|
Complimentoni... io ne avevo vista una allo sfascio due anni fà e non ho fatto una ceppa per salvarla... |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
|
ragno77
Utente Normale

Prov.: Sondrio
81 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2006 : 09:44:51
|
Grazie ex-NRGista! sto cercando di trovare il maggior numero di informazioni possibile, essendo io un principiate della vespa... |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 01/12/2006 : 14:06:23
|
Aspetta un poco ancora....
...solo la verde chiara ha sempre e solo la sella corta a triangolo, anche se nessuno lo sà, l'ammortizzatore poi fino al 1965 "serie N corta tutte" era privo di molla ed aveva una serie di tamponi in gomma, quell'ammortizzatore NON puoi trovarlo, semplicemente non esiste, tutti al tempo lo sostituivano con quello a molla (non idraulico) modello tipo vespa 50 N dopo il 65 e 50R fino al 78. mettici quello, che poi è già raro anche lui, ricorda è più fino di quello classico di una special...
E' poco, tanto per tenerti calmo, nell'attesa di notizie più dettagliate.
dimenticavo, la 50N "corta" è la più piccola delle Vespe solo per dimensioni, in realtà si tratta di un GIGANTE!!!
Io personalmente AMO le 50N, hanno qualcosa che non troverai nemmeno su una GS 150 del 59', cosa?
Quell'ammortizzatore ad esempio...
ben più raro di un devio luci della 98....
VESPASSION.
P:S: vedo che hai letto vecchi post! ben fatto! |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|