Autore |
Discussione  |
|
vesponezzz
Nuovo Utente

Prov.: Bari
Città: Corato
43 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2006 : 15:16:12
|
Ciao ragazzi, la mia vespa 50r del '71 non mantiene il minimo e sono costretto a giocare un pò con l'acceleratore per evitare che si spenga ai bassi regimi. Premetto che l'ho portata dal mio meccanico di fiducia che dopo aver effettuato una pulizia al carburatore una messa a punto mi ha detto che non si può far nulla perchè la vespetta è dotata di un carburatore più grande di quello originale e ce quindi è naturale che non mantenga il minimo. Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra abbia detto che monta un carburatore da 16 quando quello originale dovrebbe essere da 14. Secondo voi è vero quello che mi ha detto e cioè che con un carburatore più grande è normale che la vespa non mantenga il minimo? Cmq nelle accelerate mi accorgo dei vantaggi dovuti a quel carburatore. Fatemi sapere il vostro parere. Cia
|
antonio |
|
vespa50s
Utente Medio
 
Prov.: Udine
Città: san daniele
280 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2006 : 15:40:15
|
secondo me non è vero!!!!!!! prova a vedere cm sn le puntine....bobine.....carburatore....o il minimo troppo basso |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2006 : 20:55:28
|
Non ho mai messo mani su una 50r, ma mi sa che il tuo meccanico t'ha detto veramente una minchiata. Agisci sulla vite del minimo e regolalo tu stesso, al massimo cambia meccanico. |
 |
|
slash
Utente Medio
 

Prov.: Venezia
Città: Caltana
213 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2006 : 19:14:11
|
la 50 r da originale ha il 16/10
|
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2006 : 19:50:20
|
si esatto ha il 16/10 d'origine il tuo meccanico non capisce proprio un caxxo, comunque.....passiamo ai fatti. Controlla che il getto minimo non sia otturato (è la vitina di ottone che trovi all'estaerno a sinistra del carburatore), svitalo e toglilo e passalo con dell'aria compressa. Poi la vitina vicina a questo getto, quella con la molletta, a mano avvitala fino in fondo senza stringere e dal fondo la sviti di 1,5 giri. Rimonta tutto, se lo teneva prima lo deve tenere anche adesso, quindi accendi e senti se è ok, se è troppo poco accelerato agisci sulla vitina con la molletta che c'è proprio in alto al carburatore avvitandola finchè non lo tiene regolato al punto giusto (non alto)... Se non lo tiene ancora le cause possono essere una carburazione errata (getto max troppo grosso o troppo piccolo) oppure miscela troppo ricca d'olio.....nel caso se non resta accesa prova a tirare l'aria e vedere se ci sta con quella |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
Discussione  |
|