Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - 2007: Addio PX
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 2007: Addio PX
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 24/05/2006 : 10:45:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
giustissimo, vogliono sfinirci...
cercavo un SEMPOLICISSIMO perno dove si incastra la leva della sella ET3, quello corto originale, senza serratura.
Il mio ricambista di "sfiducia" mi ha fatto aspettare 6 mesi per niente ( arriva domani, arriva dopodomani..)
ho girato altri ricambisti piaggio, che mi dicevano di andare dal concessionario della provincia..
ci sono andato e mi hanno risposto sbuffando che certi pezzi vecchi la Piaggio non li pèroduce più
( peccato che oltre alle schifezze in vetrina, ci abbia aggiunto da pochi giorni una splendida 125 del 1948, con bulloneria nuova di psacca...)
chissà se il concessionario è dovuto andare come mea comprarli a PESO D' ORO alla mostra scambio, dove appunto ho trovato il perno ( poco più di un bullone) a "soli" 5 euro..

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 24/05/2006 : 11:31:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
x VESPAFOREVER....

Come avevo detto poco sopra infatti.....

"Domani provate ad andare da un concessionario Piaggio e chiedete il più usuale dei ricambi tipo il parafango anteriore del PX fino al 1997 senza foro per il passaggio del tubo olio freno ant. (mod dopo 1997 a disco), se lo trovate è una rimanenza e costa sui 50 euro, eppure è quanto di più banale esiste come ricambio.
Si fà presto a dire originale, la Piaggio non è più lei, è piuttosto un mostro della nuova economy, ma hai visto le schede ricambio sui computer, credi che un ricambista che si rispetti ne abbia bisogno?! Disegni, milioni di disegni, si perde il senso della realtà, ogni ricambio diventa un numero e un disegno, cataloghi di pezzi senza peso e senza anima".


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 24/05/2006 : 18:56:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Citazione:
Messaggio inserito da vespaforever

Giustissimo, vogliono sfinirci...
Cercavo un SEMPLICISSIMO perno dove si incastra la leva della sella ET3, quello corto originale, senza serratura.
Il mio ricambista di "sfiducia" mi ha fatto aspettare 6 mesi per niente ( arriva domani, arriva dopodomani...), ho girato altri ricambisti piaggio, che mi dicevano di andare dal concessionario della provincia...
Ci sono andato e mi hanno risposto sbuffando che certi pezzi vecchi la Piaggio non li produce più - peccato che oltre alle schifezze in vetrina, ci abbia aggiunto da pochi giorni una splendida 125 del 1948, con bulloneria nuova di pacca... - chissà se il concessionario è dovuto andare come me a comprarli a PESO D' ORO alla mostra scambio, dove appunto ho trovato il perno ( poco più di un bullone) a "soli" 5 euro..

Credo che se vorrò riportare all' originalità la mia cara ET3 dovrò svenarmi non poco...

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 25/05/2006 : 01:42:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
vorrei intervenire in questa discussione dicendo la mia:
come prima cosa promuovo ascella volante
mentre boccio luky84!
c'è una cosa che non ha tralasciato luky e cioè la vischiosità intrisa di consuetudinarietà.
Pensate alla vischiosità del mercato vespa che ha "costretto" piaggio a produrre la px fino al 2007: un motivo ci sarà?
CERTO!
Un parallelo lo si ritrova con la mitica Morgan che oggi produce anche la Aero 8 oltre che la 4/4. Vi chiedete perche mai una casetta artigianale che fa auto con telaio in legno debba vendere spider fatte in tal modo mentre il suo nuovo prodotto in alluminio è na bufala?
bhe perche il cliente prima o poi diventa vischioso e consuetudinario, per usare parole piu consone si affeziona a quel prodotto.
Perche parlare di morgan? facile. perche con la vespa è la istessa cosa: vespa con marce e vespa senza.
La vespa con le marce è un poco come la morgan 4/4: un prodotto di nicchia!
Nicchia che è creata non tanpo per la linea per il motore o per i materiali, ma per un motivo sociologico molto facile da intuire, ma che alcuni di voi non hanno evidenziato e cioè la difficolta di usare una vespa con le marce!
Signori quando siete un produttore di scuter e questo scuter ha le marce, fidatevi, avete creato un prodotto di nicchia! che tradotto economicamente vuol dire poco mercato!
GLi scuter 50 guardano gli under 18 credo anche under 16 e bhe credo sia piu semplice per un ragazzino usare uno scuter che ricorda i giochi che fa davanti alla play station piuttosto cheuna vespa che richiede comunque una certa bravura e intelligenza e maturità!
Ed ecco che vi spiegate il come mai la vespa 50 con marce non esiste piu e credetemi mai piu produrranno, perche mancano i bravi piloti! prima i miei genitori i miei nonni erano grandi piloti e meccanici perche venivano dalla scuola delle moto senza elettronica e con marce e dalle auto senza sincronizzatore senza abs servosterzo ecc ecc.
Chi comprerebbe mai oggi un auto senza servosterzo? eppure c'è chi ancora le produce.
Vespa 125 a marce ha ancora un senso, ma questo senso finisce nel 2007.
vuol dire che i conti economici non quadrano e allora addio vespa px!
purtroppo le imprese sono cosi: quando una cosa non rende la si abbandona e la si converte e si sfrutta in altro modo! noi alla fine per piaggio siamo solo dei consumatori.
Il mio songo è quello di lavorare in un impresa e di averne una tutta mia, poi nel ambito dei motori sarebbe il massimo, anzi un sogno !
vi dico che piaggio non sbaglia, ma potrebbe agire in maniera differente e fare comunque utili adottando alcune politiche di mercato, questo perche come accennavo prima nel consumatore si crea un certo tipo di rapporto che difficilemnte viene a cessare con il produttore.
Esempio tipico: in tutto il mondo e anche in italia imperversano i super mercati gli iper mercati ecc ecc. sapete dove questi esercizi hanno minore rilevanza? a napoli! o comunque nel sud italia! questo perche la signora che abita a parco margherita o la signora della sanità vanno da generazioni sempre in quella minuscola puteca (bottega) che vende quei prodotti. allora vedrete la buona donna partenopea andare dal salumiere di fiducia salutandolo e scambiando due chiacchiere tra un etto di prosciutto e un pacco di pasta!
attenzione: quel tipo e marchio di pasta e quel tipo di prosciutto e quel marchio! questo perche la vischiosità nelle persone adulte è maggiore e soprattutto in certe famiglie dove ad esempio vige questa legge: mammà comprava a past e grangan e quindi pure io compro past e gragnan! questa è fedelta che io non ho mai trovato il altri luoghi!
oggi le nuove masse vanno all ikea a leroy merlin, ma ne ho sentite parecchie dire: jamm da peppiniell che ten robba miglior!
questo per farvi capire che il consumatore e il mercato è veramente difficile! A napoli ci saranno sempre le puteche e non moriranno mai!
a napoli le vespe ci saranno sempre e non moriranno mai!
La piaggio produrra vespe 50 a marce quando gli utenti finali saranno in grando di guidare una vespa, ma dato che oggi il popolo non sa andare in bici come si pretende che sappia mettere in moto il cervello per far premere leva della frizione poi far fare una rotazione del polo poi far uno stacco

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 29/05/2006 : 02:59:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Letto ed interessante,

....ma i vespisti sono milioni nel mondo, qui a Roma di "utenti di nicchia " con vespe nuove di pacco del 2006 se ne vedono a centinaia, una nuova vespa a marce, tipo una 210 con fasce bianche "come le vecchie Rally", passo allungato di due-tre cm, ammortizzatori e confort migliorati, magari in serie limitata da 10000 esemplari, andrebbe a ruba, si perchè Piaggio significa Vespa e la "vecchia" PX rimane comunque tra i dieci scooter 150 cc più venduti in Italia, la serie PX insieme al Ciao sono l'emblema della Produzione Piaggio, il "marchio" sà bene che un prodotto Italiano ha nello stile e nella qualità l'asso vincente, un prodotto trova consensi o per la sua praticità o per la sua unicità, la vespa è unica e non può, non deve scomparire dal mercato.

Faranno i salti mortali, vedrai, ma avremo in futuro nuove Vespe classiche da guidare ed amare, il mercato lo esige, l'immagine lo pretende, il prodotto è insuperato e insuperabile, ogni altra scelta sarà l'inizio del declino.

Più che la tecnologia è lo stile e la qualità del prodotto che fanno il successo di mercato a mio giudizio, se poi il Prodotto è uno status simbol, e pure tecnologicamente aggiornato, di sicuro ottiene successo nelle vendite, la prova è proprio il PX del 2006.

Addio vecchia PX!

La nuova PZ210E è arrivata!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 03/06/2006 : 01:46:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
il fatto è uno solo: la vespa è troppo bella! convengo con il tuo discorso poeta. mi spiace che rilegendo il mio ho notato che le mie conclusioni non sono state salvate: problemi con la tastiera cordless.
bhe concludo esprimendo un desiderio e cioè:
Vespa 50 faro tondo tutta in metallo con tecniche di produzione e materiali aggiornati e resistenti. conta km rotondo accensione elettrica e a pedale bordo scudo con frecce integrate negli specchietti retrovisori stile mv agusta e sul bordoscudo integrate. freno a disco anteriore motore 4 marce sella gobbetto chiara come i manigotti. leve freno come quelle della 50N
scocca copri motore con serratura per evitare furti
impianto elettrico alimentato da una cella al piombo (come quella che uso per il t amp) con fari che finalmente illuminano la strada. commutatore elettronico per clacson eluci a prova do furto e possibilmente una frizione morbida come le vespe attuali!
raffreddamento ad aria come vuole la tradizione con la copritestata di plastica a mo di cappuccetto!
Se poi è possibile se c'entra nella pancia della vespa, un miscelatore automatico (perche io onestamente mi rompo di fare la miscela).

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 03/06/2006 : 10:27:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
e pensare che pur non essendomi mai particolarmente piaciuta, speravo prima o pii di potermene comprare una nuova catalizzata per girare tranquillamente anche in città.
D' inverno devo spingere a mano la Vespa fino fuori la zona "off limit" e poi finalmente godermi la Vespa.
Avranno tutte le scuse e motivazioni che credono o vogliono farci credere, mi viene solo da dire ( anche alla luce delle ultime infruttuose richieste di ricambi..):
VERGOGNA, SPUTATE NEL PIATTO DOVE AVETE SEMPRE MANGIATO!
Dovremmo sommergerli di email, lettere, fax, telefonate al numero verde per fare sentire il nostro sdegno!

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

lorevannux
Utente Medio

pandinas

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


476 Messaggi

Inserito il - 03/06/2006 : 11:06:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorevannux
bene, tutto quello che dite è vero: la vespa a marce non va più perchè i ragazzi si trovano meglio con i frullatori..bene è vero...io ho 16 anni e sono innamorato della vespa da quando ero piccolo e cerco di trasmettere questo amore ovunque...ho insegnato a mandare i motorini a marce a un monte di miei amici e secondo loro è una cosa bellissima perchè ti coinvolge nella guida, sei tutt uno con il mezzo...una cosa magnifica...ho fatto innamorare della vespa anche la mia ragazza: prima odiava motorini, vespe, ecc ecc...dopo aver visto la mia specialina una volta si è innamorata e appena avrà preso il patentino diventerà una vespista anche lei...stupendo...viaggi romantici in sella alle nostre specialine...il fatto è che non producono più le VERE VESPE perchè riconvertire le fabbriche e immetterle sul mercato sarebbe un'impresa insormontabile dal punto di vista economico...se la piaggio producesse di nuovo le vespe a marce queste tornerebbero prepotentemente alla ribalta...volete mettere a confronto una vespa a marce con l'LX, l'energy, lo zip, il phantom...dai ragazzi...non c'è storia..troppo meglio la vespa...alla faccia del mercato di nicchia...

"La Vespa quando punge..fa bene!"
"Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa"
LOREVANNUX..Integralista Vespa
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 03/06/2006 : 11:34:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
Citazione:
Messaggio inserito da vespaforever
VERGOGNA, SPUTATE NEL PIATTO DOVE AVETE SEMPRE MANGIATO!


esattamente...è proprio quello che stanno facendo!
e ormai il piatto è pieno con l'abbandono dei PX...

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

Zeta81
Nuovo Utente

Prov.: Estero


28 Messaggi

Inserito il - 07/06/2006 : 22:48:28  Mostra Profilo
Anche se da poco sono attivo in questo froum, vorrei far sapere che la notizia della cassazione della produzione del PX (che ho da voi appreso) è stata come un pugno nello stomaco. Ritengo un delitto rinnegare così, definitivamente, un pezzo della nostra storia italiana, un vanto nazionale per tecnica e per design che, per quanto ne possano dire, è ancora attualissima. Chi prova una Vespa non sale più su uno di quei dozzinali scooter che ormai scorrazzano prepotentemente e rumorosamente per tutte le città.
Chi trova una Vespa trova un tesoro, chi di voi è mai rimasto a piedi con una Vespa? La Vespa non tradisce, più d'una volta sono andato a recuperare miei amici in panne con i loro fighettissimi monomarcia, mentre non è mai successo il contrario.
Nemmeno le regole di mercato valgono in questo caso, perchè la Vespa PX è tutt'ora uno degli scooter più venduti, eppure decidono di cessarla. Chissà perchè per noi non va più bene mentre le solite aziende indiane piuttosto che cinesi ce la copiano, saranno scemi loro o chi?
Sono estremamente deluso e amareggiato.
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 23/06/2006 : 00:35:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
ragazzi perche non ci mettiamo a produrre le vespe? facciamo un modello retrò ed uno innovativo.
mio zio li produceva gli scooter (SIAMOTO) venne anche citato dalla piaggio! mahuahuahuahuauhauhaauh

non so se li fa ancora gli scooter glielo devo chiedere.
ciao

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

trabucchi
Utente Medio

Prov.: Napoli
Città: nola


349 Messaggi

Inserito il - 23/06/2006 : 00:40:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di trabucchi
mi sa che è fallita:
http://www.ilfallimento.it/giurisprudenza/41.htm

www.musicschool.altervista.org
www.kyosho.altervista.org
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 23/06/2006 : 12:43:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Se mai dovessero davvero pensionare la Px

la produzione Vespa non avrebbe più rappresentanti, i prezzi impazzirebbero e "l'oggetto" diventerebbe nel giro di pochi anni ricercatissimo, di questi giorni poi la notizia che la Piaggio sarà a breve quotata in borsa, il che equivale a dire che nel giro di dieci anni verrà assorbita da qualche mostro di multinazionale, forse tra venti anni avremo scooter Piaggio-Samsung o Piaggio-Honda....

Esiste qualcosa più del denaro, esiste lo stile e la politica di mercato, esiste il "prodotto" e non solo il fatturato, nel mercato globale non c'è posto per le idee, i sogni sempre più svaniscono in mondi paralleli ed incomprensibili, non si è più certi nemmeno di una spiga di grano (OGM).

Globalizzate e globalizzatevi pure, NOI rimarremo chini su queste vecchie scocche con la schiena piegata a sostiuire un cavo, addosso una maglietta di cotone e in tasca un panino con la mortadella, fermi come voi ad un semaforo, ma....

con un Px tra le gambe e

un sorriso sulle labbra.


VESPA4EVER!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Eizo
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 02/07/2006 : 20:49:21  Mostra Profilo
Io pochi giorni fa sono riuscito a comprare un px 200 e del 1982 con miscelatore, originale in tutto, 14000 km originali, al primo colpo di pedivella parte, il motore è un orologio, pensate chi me lo ha venduto non lo usava da tre anni, vernice originale ruggine zero, insomma perfetto. L'ho pagaro caro, 850 € ma sono soddisfattissimo dell'acquisto
Torna all'inizio della Pagina

oldfart
Nuovo Utente

southpark

Prov.: Napoli
Città: Napoli


26 Messaggi

Inserito il - 09/07/2006 : 11:42:01  Mostra Profilo
CAvolo,
che brutta cosa! no no no! non si fa piaggio!
e pensare che con la px è stato dipinto il nostro bel Paese. Al di là dell'essere vespisti e dello sputare nel piatto dove si è mangiato, a me continuano a tornare in mente quei vecchi poster di pubblicità della Vespa che fin dagli anni '60, forse anche prima, hanno rappresentato l'Italia in movimento, con le sue donne bionde o brune con la gonna longette prima e la minigonna poi.
Questa continuità fa ormai parte della iconografia - diciamo - collettiva. La Vepsa in geneale (e x conseguenza la px) è ancora oggi l'ultimo legame con una storia bella ma dolorosa per tutta l'Italia che è un dato INELIMINABILE della nostra cultura.
Pensate solo una cosa: mia nonna, 70 anni, indipendentemente dal veicolo che uno guida, se questo ha due ruote, lo chiama VESPA, anche se non lo è.
Interpretate voi, come meglio credete questa stupidaggine ma, se veramente la piaggio dovesse interrompere la produzione della px - l'unica Vepsa superstite - allora tanto vale andare alla Porsche e chiedere la interruzione della produzione della 911 che anche lei c'è dai '60.

In pratica, va bene riammodernare una linea, ma è la continuità e la coerenza storica che, secondo me, anche alla luce di difetti strutturali(ad es. crociera) fanno pendere la bilancia in favore della Piaggio piuttosto che della Kymco, Malagauti e roba del genere.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |