Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - restauro 50 special v5b3t
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro 50 special v5b3t
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 11/01/2007 : 11:19:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Primavera prima serie colore biancospino fondo è grigio chiarissimo, fanalino in tinta.

fondo special 4M grigio scuro, compra del fondo economico base grigia chiara o bianca, un barattolo di nero industriale, aggiungi il nero nel fondo e mescola fino ad ottenere la tinta desiderata, solo nitro non catalizzata, se ti propongono catalizzate rifiuta sia per il fondo che per la tinta, 1,5 Kg a vespa, il rosso è il Rosso Corsa fino al 1978 dopo il 2/1 sono molto simili, solo che il 2/1 serie special migliorata dal 78 al 82 è leggermente più chiaro e aranciato, la tua 4M del 76 potrebbe in realtà montarli entrambe, se non vuoi diventare pazzo falla Rosso Corsa che è ben noto a tutti e segnalato come originale, la 2/1 del 1980, poche ne vedo in originale, anzi a pensarci nessuna, a sì Luigi ne ha una....

CAVOLO è un CONSERVATO!!!!

Stò per svenire.....l'ultima che vidi in quello stato era il 1985!!!!

Ricorda il grigio codice VespaTecnica NON è originale su nessun modello!

La sprint veloce del 1970 ha il fondo verde!




IL TEMPO PASSA, LA VESPA RESTA!

pugnodidadi

Modificato da - poeta in data 11/01/2007 11:22:02
Torna all'inizio della Pagina

lorevannux
Utente Medio

pandinas

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


476 Messaggi

Inserito il - 14/01/2007 : 14:00:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorevannux
Poeta..voglio diventare pazzo...ma solo se tu puoi darmi indicazioni precise da dare al colorificio..stamperò la risposta è la porterò là..in settimana scorsa ho sverniciato l'ammo originale posteriore perchè quello nuovo mi puzzava di non originals..vorrei sapere di che colore va (visto che sopra ne ho trovati 3 diversi) e come posso fare per revisionarlo..senza di voi sarebbe diventata una vespa "come tante"..grazie

"La Vespa quando punge..fa bene!"
"Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa"
LOREVANNUX..Integralista Vespa
Torna all'inizio della Pagina

50 Special
Utente Medio

Vespa special

Prov.: Lucca
Città: Lucca


232 Messaggi

Inserito il - 14/01/2007 : 17:17:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di 50 Special
bella vespa!! la special è la mia preferita... ti dò un consiglio: se vuoi risparmiare non sabbiarla ma scartavetrala se no metti al trapano la spazzola d'ottone e gratti via piano piano.. viene un ottimo lavoro!
complimenti ancora per l'acquisto! la mia me l'hanno regalata ma è messa molto peggio!! ha il telaio piagato ma per fortuna ieri l'ho riparato e adesso è come nuova ...apparte che è smontata e la sto grattando!

Vespaforever!! Fra poco ritornerai a luccicare di rosso anche te mia vecchia 50 special!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 15/01/2007 : 09:52:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
L'ammo posteriore è brunito ovvero non è affatto verniciato se hai l'originale puliscilo solo con petrolio o benzina per bene, eventualmente quando riportato al suo colore naturale una spruzzatina leggerissima di trasparente opaco, PER IL FANALINO POST della primavera prima serie, devo apportare una correzzione, se hai quello ORIGINALE ancora noterai che è cromato, in metallo, ma se non lo hai troverai solo quello in plastica cromata, ecco a quel punto fallo in tinta, non si è mai capito benissimo come fosserro in originale, la nuova 125 lo aveva in tinta, i primi esemplari pure, poi fu fatto in cromo, puoi farlo quindi come ti piace, devi decidere da te...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

lorevannux
Utente Medio

pandinas

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


476 Messaggi

Inserito il - 15/01/2007 : 14:22:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorevannux
è originals..e ho ritrovato la plastica NUOVA originals..la cromatura si vede era andata via e l'hanno tirata via del tutto con una spazzola..SE ERA CROMATO...CROMATO SARA'..deve venire un TARGA ORO..porca..l'ammo posteriore era mezzo brunito,poi un pezzo grigio e un pezzo nero..quindi ho preso la mola con il disco di carta e ho portato tutto a metallo..e ora?come faccio?..dicevo poi..del colore rosso-arancione..per dare delle indicazioni al colorificio...?

ps..vernice nitro originals,tutti pezzi originals tirati a nuovo o originals trovati nuovi..targhe con numeri azzurri..documenti rifatti nel '90..ci siamo?..cosa ci vuole per una targa oro?

"La Vespa quando punge..fa bene!"
"Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa"
LOREVANNUX..Integralista Vespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 16/01/2007 : 12:14:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
lA BULLONERIA vbo O vibo A SECONDA DELLA STAMPIGLIATURA!!!!

Porca miseria allora fai sul serio!!!

Appoggio incondizionato da parte mia , chiedi il dettaglio più allucinante!

Ti sarà risposto!

L'ammo post, lo hai portato al ferro!? Pirla! era lui scuro e brunito e lo hai portato al ferro! Al mercatino, alla fiera , subito chino su quelle casse di vecchi rottami! E' quello che non termina cilindrico sulla staffa ma con una piccola protuberanza è quello quello di tutte le vespe fino al 1980 comprese le large!!!

Ha lo stemma esagonale Piaggio è del 1968 la tua vespa? se precedente il 1968 una P una semplice banalissima P che però è rara, si perchè vuole dire che quell'ammo è precedente al 1968! Non ci hai capito molto vero? Oppure hai capito ma vuoi le foto... e allora? Ti mando le foto che problema c'è! Ma devi aspettare li ho riposti nel capanno di campagna e in inverno non ci vado spesso! Vedo se ne ho qualcuno in cantina comunque, ma certo che lo ho! E' lì dietro alla Sprint sotto alla GTR!!! Lì mi sembra tra quei pezzi!

Le leve poi...leve fine, la sella timbrata Piaggio! No non ancora, ancora erano prodotte dalla AQUILA selle, ma la Piaggio volle al posto della targhetta di metallo con ribattini il suo logo, era adesivo, di foggia comune, ma adesivo e mai stampigliato in bianco sulla fodera, si hai capito bene! Non puoi trovarlo, certo il registro storico non ti farà storie, certo...

Il Registro Storico, che mi sei andato a toccare loverannux, che sei andato a nominare! Il pacco da venti gli mando tra un paio di anni, il pacco da venti!!!!

Chiedi tutto con chiarezza tipo di che colore i numeri marce? Ecc..ecc...hai una fortuna, al REGISTRO STORICO non hanno bisogno di me e non mi conoscono altrimenti....

La TARGA ORO diverrebbe irraggiungibile, con me in Commissione, la TARGA ORO VE LA POTRESTE SCORDARE!!!!

E' una vecchia storia...al tuo servizio, e ricorda il ricambio più difficile è sempre quella fascetta di metallo che tiene i cavi raccolti se la hai conservala!!!



INTEGRALISTI VESPISTI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

lorevannux
Utente Medio

pandinas

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


476 Messaggi

Inserito il - 16/01/2007 : 14:21:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorevannux
il mio ammo era ridotto malaccio..mi sembrava l'unica cosa da poter fare..comunque per la primavera l'ammo originale quello che ha iniziato a restaurare non solo l'ha portato a ferro..ma aveva anche iniziato a spruzzarlo di nero...comunque ho preso i ricambi alla Piaggio stando attento a non prendere le riproduzioni sbagliate..padellino primavera originals (me l'hanno dato nero..ok? o è a trasparente come nelle50?)..la sella l'ho presa nuova alla piaggio perchè la sua è irrecuperabile..i fari NUOVI siem ce l'ho..il commutatore suo SIEM e lo lucido..ecc ecc..le manopole sono quelle grigie con lo stemma quadrato..vero?..la bulloneria vibo..?mi devo ricomprare tutta la bulloneria?..però il colore dello special non me lo hai ancora detto...

"La Vespa quando punge..fa bene!"
"Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa"
LOREVANNUX..Integralista Vespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 16/01/2007 : 15:26:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Lertto male amico guarda cosa ti avevo scritto....



fondo special 4M grigio scuro, compra del fondo economico base grigia chiara o bianca, un barattolo di nero industriale, aggiungi il nero nel fondo e mescola fino ad ottenere la tinta desiderata, solo nitro non catalizzata, se ti propongono catalizzate rifiuta sia per il fondo che per la tinta, 1,5 Kg a vespa, il rosso è il Rosso Corsa fino al 1978 dopo il 2/1 sono molto simili, solo che il 2/1 serie special migliorata dal 78 al 82 è leggermente più chiaro e aranciato, la tua 4M del 76 potrebbe in realtà montarli entrambe, se non vuoi diventare pazzo falla Rosso Corsa che è ben noto a tutti e segnalato come originale, in 2/1 del 1980, poche ne vedo in originale ma ne ha una conservata e mai riverniciata il mio amico Luigi...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

lorevannux
Utente Medio

pandinas

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


476 Messaggi

Inserito il - 17/01/2007 : 20:55:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorevannux
allora per l'ammo..devo fare la brunitura da un trattatore...e questa benedetta bulloneria VIBO?..poi quello dell'ultimo post..scusa poeta..

"La Vespa quando punge..fa bene!"
"Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa"
LOREVANNUX..Integralista Vespa
Torna all'inizio della Pagina

lorevannux
Utente Medio

pandinas

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


476 Messaggi

Inserito il - 27/01/2007 : 16:30:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorevannux
poeta..l'hai trovato il codice?

"La Vespa quando punge..fa bene!"
"Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa"
LOREVANNUX..Integralista Vespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 29/01/2007 : 13:02:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Il codice per la special rossa è P2/1, per la primavera prioma serie bianca il biancospino classico, vedo se trovo i codici, il rosso però non è il corsa ricorda, NON E' Il Rosso corsa nel 1976!

Ci aggiorniamo...e poi risentiamo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

lorevannux
Utente Medio

pandinas

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


476 Messaggi

Inserito il - 29/01/2007 : 17:46:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorevannux
ok..poi volevo dirti che il fanalino a me hanno detto che va color della carrozzeria cioè bianco poi ho sentito anche l'uomo che aveva incominciato a restaurarla (male) e ha detto che il fanalino quando l'ha presa lui era bianco..quindi che faccio..?bianco..?manca poco..sono in attesa del sabbiatore..

ps..rosso p2/1 è il codice della vernice, ma che tipo di codice?Piaggio,RAL..?

"La Vespa quando punge..fa bene!"
"Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa"
LOREVANNUX..Integralista Vespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 29/01/2007 : 19:05:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
2/1 è il codice Piaggio guarda su colore amico un sito di tabelle vernici se trovi il codice corrispondente Max meyer.

il fanalino post della primavera 1^ serie confermo è in tinta in originale.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ratman
Utente Medio

Ratman

Città: Roma


262 Messaggi

Inserito il - 30/01/2007 : 09:00:16  Mostra Profilo
poet direi che rosso 2/1 e' gia un codice di per se.
cosi' come lo e' il grigio met 2/6 della revival o l'azzurro metz 5/2 della special

e' solo questione di andare a pronunciare le parole ad orecchie che sappiano ascoltare.

"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 30/01/2007 : 09:12:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Cerca il codice Max meyer corrispondente...ad ogni codice Piaggio corrisponde un codice max meyer, quello vogliono i colorifici per rifarti "un chilo2 di nitro o acrilica bi-compo, leacher o max meyer...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |