| Autore |
Discussione  |
|
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2007 : 18:03:20
|
ciao a tutti. poichè la mia targa è stata verniciata anche nella parte bianca, volevo sapere, se per sverniciarla, lo "sverniciatore" andasse bene o se per caso fosse un pericolo per la plastica.... su internet ho letto che per sverniciare la plastica si usa anche il liquido frenante per auto, voi ne sapete niente? cosa mi consigliate di fare?
grazie
ciao
|
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
|
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2007 : 21:43:07
|
ho optato per la carteggiatura ad acqua. viene un bel lavoro, ora ho smesso perchè il pollice chiedeva pietà (ho una bolla pazzesca) allego un paio di foto
Immagine:
 50,58 KB
qui si puo' notare il colore da togliere (a sinistra) e dove ho già carteggiato:
Immagine:
 120,63 KB
PER UN BEL LAVORO RINUNCIO ANCHE AL POLLICE! |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
|
geco
Utente Medio
 

Prov.: Sondrio
196 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2007 : 22:57:53
|
Quel bastardo del liquido freni DOT4 mi ha rovinato la cromatura degli steli forcella della fzr, quando non serve come sverniciatore, l'impunito svernicia!
VAI DI POLLICE, crema scrub alle mandorle (la rubo a mia moglie) restaura le dita come nessuna.
Son tutti bravi a carteggiare... col pollice degli altri!
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2007 : 16:57:27
|
| dagli di carta che quella non sembra vernice ma fondo, poi niente bomboletta, ma ci devi sparare della acrilica bi-compo detta anche sintetica con induritore con la pistola del compressore, questo perchè è più flessibile e resistente ai solventi varii, colore bianco avorio chiaro, come già detto nel topic sulle targhe di Ratman che certo avrai letto! |
pugnodidadi |
 |
|
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2007 : 17:49:59
|
| ma vuoi dire che devo ancora grattare dappertutto o ti riferisci solo alla 2° foto nella parte sinistra? |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2007 : 16:40:13
|
oggi ho verniciato la targa: ho dato 3 mani di bianco opaco....ora aspetto per dipingere i numeri che dite?
Immagine:
 51,48 KB |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2007 : 16:55:39
|
continua perchè dall'apparenza sembra che stia venendo un bel lavoro |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
| |
Discussione  |
|