| Autore |
Discussione  |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 13/10/2006 : 12:09:51
|
Il motore diventa nuovo con cuscinetti, paraolio, fasce, guarnizioni nuove, marmitta e copriventola verniciato, dadi da 11 nuovi su tutto il perimetro, e carter puliti con sacrificio e benzina a mano e lavati in acqua e sapone, ci vuole più tempo, ci vuole fatica, ci vuole impegno, ma...
è quello,
è quello che ci vuole!!!!
dai retta.... |
pugnodidadi |
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 14/10/2006 : 14:10:59
|
| date retta a poeta per il motore..benzina per sgrassarlo e poi acqua e sapone per i rimasugli...diventa nuovo..sconsiglio vivamente il gasolio perchè unge da far paura e poi ti si rimpatacca dopo un amen, sconsiglio diluente perche asciuga subito e ti rimane l'alone..dateci retta..torna come mamma piaggio l'ha fatto |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2006 : 14:40:22
|
| .."nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura (restauro) che la diritta via era smarrita (mi sto quasi pentendo) ahi quanto a dir qual'era è cosa dura esta selva selvaggia aspra e forte (che bordello!!) che nel pensier mi rinova la paura!!.." o sommo poeta menami di novo alla diritta via tu che conosci bene le vespe che sono nell'inferno del restauro.. |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2006 : 08:34:21
|
Un giorno il celo si aprirà....
un raggio di luce ti indicherà il cammino verso la...
BEATUTUDINE, ora. per ora, fiamme e scintille, lamiere taglienti, grasso e pece, bisogna soffrire per giorire, mai detto che sia facile, anzi! Sempre asserito che è difficile!
Ma siamo qui per dare aiuto e conforto chiama quando vuoi! Che già il celo schiarisce alle tue latitudini....
QUANDO IL GIOCO SI FA' DURO, I DURI INIZIANO A RESTAURARE. |
pugnodidadi |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 18/12/2006 : 11:12:59
|
In effetti...ma solo i carter all'esterno, anche se....
Un motore ben pulito, con qualche segno di vita vissuta sui carter è più VINTAGE e preferibile, nel senso che andrebbe solo pulito per bene, così si lavora un motore, qualche graffio e sfumatura del tempo sono per certi aspetti segni di distinzione, ma se hai saldato i carter perchè bucati e vuoi riaverli ruvidi per come in origine allora vanno sabbiati e/o pallinati, in quel caso, solo in quel caso, i cartre vecchi un poco scuri sono un marchio di DISTINZIONE!!!
Strano, ma vero. |
pugnodidadi |
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2006 : 12:20:06
|
| ho trovato il sabbiatore..!evviva...dopo aver incontrato decine di sabbiatori che mi volevano trinciare le mie povere vespe con le palline di acciaio trovo finalmente un uomo pio che si offre di sabbiarle a sabbia di fiume..Santo Subito quel uomo umile ma nobile!..e poi dritti dal Mastro Carroziere e giù 3kg di nitro! Per mano di uomini gentili e degni di onore splenderanno di nuovo le Piccole Vespe..ora che quella p....... di mamma Piaggio le sdegna e non le vuole più... |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2007 : 10:34:16
|
| ora si parla di sabbiare..io ho da fissare col sabbiatore per sabbiare uno special e un primavera..mi conviene portarci solo cerchie telaio e il resto sverniciarlo da me o portare tutte le parti verniciate? io non ho esperienza ma penasndoci un pochino sarei per la prima..chi ha esperienza intervenga..poi per verniciare? fondo grigio del NIDO DI VESPE, grigio chiaro il serbatoio e poi faccio verniciare TUTTO di bianco stando attento ai numeri di telaio? o ci sono altre indicazioni da dare al carroziere? scusate ma io una vespa rifatta originals al 100% l'ho vista solo in foto..e già tutta montata nn si capisce com'è dentro.. |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2007 : 19:47:04
|
porta tutto al sabbiatore....
perchè devi fare tu il lavoro per sverniciare, quando può fare tutto lui...
al carrozziere, è meglio che gli spieghi tutto precisamente, senò ti rovina tutto.. tipo di andarci piano con lo stucco, carteggiare bene i bordini, ecc ecc....
3 kg di nitro???? e cosa pensi di verniciarci?? ci vernici una corriera con 6 kg di preparato...
cià cià
|
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2007 : 13:09:36
|
| beh..dovevano essere due le vespe..ma ora raschiando la special 4m sorte fuori un bel rosso...porca putt...non ci capisco più nulla con questi colori!!..allora porto a sabbiare tutto:manubrio,parafango,tamburi ecc ecc..non è che la buccia d'arancia della sabbiatura rimane e dà fastidio dopo? |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2007 : 17:22:58
|
la buccia d'arancia?? la sabbiatura fa tutto a metallo lucido... se puoi, eviti anche di fartici dare un fondo momentaneo, così lavori su della lamiera come cristo comanda... e batti e stucchi con una precisione esemplare...
però, i tamburi.... sarebbe anche tempo di cambiarli se non sono nuovi, no?? se sono efficienti ma brutti, allora una spruzzata di alluminio... ma non necessario, li è tutto da vedere i gusti..
cià cià
|
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2007 : 16:32:09
|
| si..ma per darcelo l'alluminio anche se sono buoni vanno sverniciati..e visto che devo portare tutto al sabbiatore tanto vale che ci metto anche quelli..no?!..per rimontarla sono capace..ma chi volesse degli esplosi per essere sicuro? dove posso trovarli? |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2007 : 17:05:25
|
ECCOMI!!!!
Tre kili per due vespe, van bene di bianco quello spino originale, la special falla bianca che fai unica la tinta, anche se ad essere dei rompiscatole....
e qui lo siamo parecchio andrebbe rifatta del suo rosso, sulla 3^ serie migliorata come la tua (se ben ricordo dal 1975 al 1982) il rosso originale NON è il Rosso corsa come ti diranno tutti, ma ha una punta di arancione ed è più chiaro, se la memoria non mi inganna è il 2/1 chiamato semplicemente Rosso Piaggio, almeno 1,5 kg a vespa.
Dopo la sabbiatura la vespa sarà un poco ruvida, andranno battute le ammaccature e spianate con il frullino eventuali inevitabili saldature, porta a sabbiare tutto, manubrio, sportellino, serbatoio e campana (parafango)pure i cerchi già che ci sei, se ti chiede meno di €220 per tutti i pezzi delle due vespe hai fatto un affare dai retta!
Dicevamo dopo la sabbiatura e le operazioni di lattoneria e battitura, il fondo coprirà tutte le asperità, la parte inferiore del serbatoio falla come vuoi, ma se dai il fondo chiaro per come originale allora, solo allora nastra la parte inferiore due centimetri almeno sotto al bordino di appoggio, incartalo sotto per capirci, foto non ne ho, ma spero tu abbia capito.
e ricorda....
quando il gioco si fa' duro, i duri iniziano a restaurare. |
pugnodidadi |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2007 : 17:10:15
|
| nelle FAQ, a smontiamo la special, guarda l'ultima foto, il serbatoio, se lo guardi vedi che sotto è grigio!!!! Nella precedente è rosso, ma era stato ritoccato sul lato in vista.... |
pugnodidadi |
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2007 : 18:54:10
|
io conosco un colorificio che ha la max mejer e lavora con quei colori..codice max mejer preciso di quel rosso particolare? stasera fisso col sabbiatore e nei prossimi giorni col carroziere..eheheh..se ho capito bene..fondo grigio scuro per la special,grigio chiaro per il serbatoio..e della primavera che mi dite..?è un prima serie del '67 di che colore va il fondo? ci sono dei fondi buoni che corrispondano (anche se costano ormai non fa niente..50 euri più 50 meno non sono quelli che fanno la differenza..)mi sapete dare un codice da comunicare al colorificio? |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2007 : 19:05:01
|
ah..dimenticavo..il carroziere è un uomo anzianotto amico di gioventù del mi babbo..lavorava come lattoniere (o lattonatore) e verniciatore in una carrozeria, ora è in pensione e fa sempre qualche lavoretto in quella carrozzeria..=tanto olio di gomito, poco stucco..! heheheheh comunque ho ancora un dubbio..la parte metallica del fanale posteriore va in tinta con la vespa, lucidato o cromato? |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
Discussione  |
|