Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Elaborazione vespa 4 marce.
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Elaborazione vespa 4 marce.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

Carlo83
Utente Medio

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza


424 Messaggi

Inserito il - 30/12/2006 : 18:06:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo83
Non bisogna per forza raccordare, io stesso non lo avevo raccordato e se non ricordo male anche Carlo75 non lo aveva fatto..

Infatti io non riuscivo a tirare bene la quarta, con i 22/63.. Mettevo quarta ma non saliva.

Credo comunque che il 112 polini non raccordato rende di più del DR.
Anche col DR andrebbero raccordati i travasi....

Ciao

Carlo



-------------------
http://www.vespahp.eu
Torna all'inizio della Pagina

IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino


88 Messaggi

Inserito il - 30/12/2006 : 18:13:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IronMik3
Ragà.. ditemi voi che motore prendere.... perchè ora sono in mezzo a una confuzione. 102 o 112? Considerando che sono tutti e due in ghisa... e considerando che non sò raccordare.... a mè l'importante è che ho una allegra che mi faccia 85-90, ora quali dei 3 motori mi rende meglio senza raccordare? 102 DR, 102 Polini o 112 Polini? Il mistero s'infittisce sempre di più, perchè io vorrei mettere il 112, però solo se mi garantisce prestazioni migliori del DR senza raccordare. Cioè alla fine non è che io la quarta la debba tirare a morte... anche perchè le mie strade di campagna sono piene di curve. Stavo pensando, e se montassi una 21-62 non risolverei il problema a scapito di qualche km/H in meno? Nel caso del 102 o 112... il getto per il mio dell'orto 19 è l'82 giusto??, o devo metterci l'84 dato che monterò l'espansione silenziata della polini, lasciando invariati quello del minimo e dello starter.


Modificato da - IronMik3 in data 30/12/2006 20:19:39
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Moderatore

logo moderatori



662 Messaggi

Inserito il - 30/12/2006 : 20:31:22  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da vespa 125 et3

Se metti il 112 devi per forza raccordare senno le prestazione saranno schifose.

Non so che rende di più tra il 102 DR e il polini 112 non raccordato

Miscela sempre al 2

Candela quella che avevi prima(se era giusta per il vecchio cilindro va bene anche con questo)

Per il rodaggio ci sono diverse teorie(cerca "teoria del rodaggio":ci sono molte teorie.Segui la piu sensata secondo te.



Vespa 125, perdona la franchezza ma rispondere in questo modo equivale a dare una non-risposta! Se devi rispondere candela "quella che avevi prima" (e se ce l'aveva sbagliata, che facciamo?) e rodaggio "segui la più sensata" a quel punto facevi prima a dirgli "fai quello che ti pare"...anzi facevi ancora meglio a non scrivere nulla, non ti sembra.
Cmq, scusate lo sfogo..è che sono convinto che nella meccanica sia essenziale la precisione, e purtroppo in certi casi non mi sembra ceh qui ce ne sia molta...

Ad ogni modo, cercando di dare risposte un pò più circostanziate..

-E' difficile dire quale dei due, tra 102 DR e 112 Polini, sia più prestazionale senza raccordare i travasi. Io il 112 l'ho avuto senza raccordo, aveva un'ottima coppia in basso ma arrivato a un certo regime si sentiva che l'alimentazione non era più sufficiente, continuava certo a salire ma senza troppa grinta e convinzione. Cmq il potenziale del 112 Polini è senza dubbio superiore, inoltre è un cilindro affidabilissimo e duraturo, per cui ti consiglierei quello anche se le prestazioni dovessero essere equivalenti (anche in vista di eventuali evoluziopni future).

-Per la miscela falla al 3% nel periodo di rodaggio, al 2,5% dopo il rodaggio, l'importante è usare sempre olio 100% sintetico (es. Castrol TTS, Motul 600 o Bardahl KTS per citarne alcuni).

-Il rodaggio fallo per i primi 150-200 km cercando di trattare con molta delicatezza il gas, evita nel modo più assoluto di tirarla a motore freddo e non aprire mai oltre metà gas, cercando però di variare spesso l'andatura. Dopo questo periodo potrai aumentare gradatamente, ma aspetta dopo i 500 km per richiedere le massime prestazioni.

-Candela usa la Champion L78C o le equivalenti NGK B8HS, Bosch W4AC, oppure Denso W24 FS-ZU. Inutile andare su altri tipi di candela, più costose e inefficaci sul motore vespa.

-Il getto max 82 può andare bene, come pure l'84, la differenza è veramente poca.. Potresti mettere l'84 e tenerlo per tutto il rodaggio, a fine dello stesso verificherai se è il caso di smagrire un paio di punti.

-Infine..un piccolo consiglio personale:vedo che sei ancora molto indeciso, è giusto stare ad ascoltare quel che ti diciamo noi ma alla fine la decisione la devi prendere TU! Anche perchè come vedi ognuno ha la sua opinione, e non è detto che sia la migliore!...quindi...PROVA!! Non succede niente di male se metti il 102 DR al posto del 112 Polini o di un altro cilindro ancora, sono tutti motori che possono funzionare più chhe bene...sarai poi tu il miglior giudice del risultato


Ciao
Torna all'inizio della Pagina

IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino


88 Messaggi

Inserito il - 30/12/2006 : 21:12:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IronMik3
Grazie infinite Carlo 75, essendo la mia prima elaborazione preferisco ascoltare voi che il mio istinto :D

Allora in base ai vostri consigli ecco la mia configurazione definitiva.

GT 112 Polini senza raccordare nulla (poi col tempo imparerò a farlo)

Campana 22/63 DE con 4 dischi frizione polini + Molla Frizione 125

Marmitta espansione Silenziata polini

Kit Estrattore frizione

Carburatore dell'orto SHBC 19/19 (getto 84) + Collettore d'aspirazione Polini + Filtro Polini

Candela NGK B8HS

Paraoli e Cuscinetti Nuovi

Cuffia Motore (Comprato)

Prigionieri Cilindro (Comprato)

Penso non manchi nulla giusto? A mè pare di nò. L'albero da come ho capito nella HP è già anticipato.. quindi lo lascio cosi. :)



Modificato da - IronMik3 in data 30/12/2006 21:26:26
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 30/12/2006 : 21:40:56  Mostra Profilo
si, c'è da dire che anche il DR per quanto simili agli originali come travasi, sono sempre un po' più grossi di quelli al carter quindi si potrebbero raccordare anche loro per ottenere il top da quel cilindro.....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino


88 Messaggi

Inserito il - 31/12/2006 : 01:53:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IronMik3
Ok.. cmq.. quando monterò il 112 devo cambiare la gabbia a rulli con quella consigliata dalla polini o lascio l'originale? Voi che avete fatto??
Altra domanda.. il collettore di scarico polini lo devo comprare o devo solo mettere la guarnizione presente nel kit 112 polini quando vado a montare la polini espansione silenziata??

Modificato da - IronMik3 in data 31/12/2006 02:50:27
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 31/12/2006 : 12:02:36  Mostra Profilo
Citazione:
Vespa 125, perdona la franchezza ma rispondere in questo modo equivale a dare una non-risposta! Se devi rispondere candela "quella che avevi prima" (e se ce l'aveva sbagliata, che facciamo?) e rodaggio "segui la più sensata" a quel punto facevi prima a dirgli "fai quello che ti pare"...


Forse hai ragione pero per la candela ho detto che se era giusta per il cilindro vecchio quasi sicuramente è giusta per il nuovo
Citazione:
(se era giusta per il vecchio cilindro va bene anche con questo)


Nel post teoria del rodaggio c'è chi dice che il rodaggio non deve essere fatto e appena chiuso il motore a freddo li tira al massimo e chi dice che va fatto con una miscela piu grassa getto max piu grande per 300km e tutti e due dicono di non aver mai grippato.Allora a quel punto scegli quella ch vuoi

io la penso cosi forse mi sbaglio e se mi sbaglio scusate

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 31/12/2006 : 13:38:55  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da IronMik3

Ok.. cmq.. quando monterò il 112 devo cambiare la gabbia a rulli con quella consigliata dalla polini o lascio l'originale? Voi che avete fatto??
Altra domanda.. il collettore di scarico polini lo devo comprare o devo solo mettere la guarnizione presente nel kit 112 polini quando vado a montare la polini espansione silenziata??



vada per il 112 polini...io comunque con qualsiasi cilindro visto che apri e fai un bel lavoro ti consiglio vivamente la raccordatura. Prova a vedere se hai qualche amico che ti può fare questo lavoro. Sennò se sei abbastanza vicino a milano te li raccordo io.
Per la gabbia a rulli, bisogna vedere se l'albero della tua vespa ha la biella con la gabbietta, cioè dall'80 fino a fine produzione se è antecedente ha la bronzina (che ti consiglio vivamente di sostituire per precauzione, costo pochi euro in rettifica).
Per la marmitta polini, devi prendere il modello per vespa 50, non per primavera o et3 perchè hanno collettori diversi e non si riesce a montare.
Spero di essere stato chiaro
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 31/12/2006 : 13:51:26  Mostra Profilo
Citazione:
Sennò se sei abbastanza vicino a milano te li raccordo io.


Guarda che abita in Abruzzo vicino chieti.Sono piu o meno 600km

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

50 Special
Utente Medio

Vespa special

Prov.: Lucca
Città: Lucca


232 Messaggi

Inserito il - 31/12/2006 : 13:54:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di 50 Special
boh non so non me ne intendo

Vespaforever!! Fra poco ritornerai a luccicare di rosso anche te mia vecchia 50 special!!!
Torna all'inizio della Pagina

IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino


88 Messaggi

Inserito il - 31/12/2006 : 14:57:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IronMik3
Perfetto, la mia è del 94..a 4 marce.. quindi penso che la gabbietta a rulli non la devo cambiare, giusto vespa 90??
La marmitta mi sono scritto il codice polini cosi non sbaglio.
Ah un ultima cosa..quanto costa il 112 polini??
e che frizione mi consigliate, una 3 dischi polini o 4 malossi? io visto che mi ci trovo vorrei prendere tutto polini, ovvero campana, 3 dischi frizione polini e molla frizione rinforzata.
Per quanto riguarda il carburatore.. ho visto che per la 50..la polini vende il kit completo carburatore collettore e filtro.
http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_703.29.html Dovrebbe andare bene per il 112 si??

Grazie infinite.

Modificato da - IronMik3 in data 31/12/2006 15:49:45
Torna all'inizio della Pagina

Carlo83
Utente Medio

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza


424 Messaggi

Inserito il - 31/12/2006 : 16:18:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo83
Iron mik sei su msn?

Ciao

Carlo



-------------------
http://www.vespahp.eu
Torna all'inizio della Pagina

Carlo83
Utente Medio

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza


424 Messaggi

Inserito il - 31/12/2006 : 16:39:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo83
mp per te..

cambia la gabbia a rulli, va.... quella originale è piccina piccina...

Io l'avevo cambiata.

Ciao

Carlo



-------------------
http://www.vespahp.eu
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Moderatore

logo moderatori



662 Messaggi

Inserito il - 31/12/2006 : 19:04:56  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da IronMik3

Perfetto, la mia è del 94..a 4 marce.. quindi penso che la gabbietta a rulli non la devo cambiare, giusto vespa 90??
La marmitta mi sono scritto il codice polini cosi non sbaglio.
Ah un ultima cosa..quanto costa il 112 polini??
e che frizione mi consigliate, una 3 dischi polini o 4 malossi? io visto che mi ci trovo vorrei prendere tutto polini, ovvero campana, 3 dischi frizione polini e molla frizione rinforzata.
Per quanto riguarda il carburatore.. ho visto che per la 50..la polini vende il kit completo carburatore collettore e filtro.
http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_703.29.html Dovrebbe andare bene per il 112 si??

Grazie infinite.



La gabbietta è molto meglio sostituirla con quella rinforzata, sempre della polini, il cui codice è 280.0012..la puoi vedere qui:
http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_717.301.html

Il kit di alimentazione che hai segnalato non va bene, è specifico per et3 (attacco a due fori), mentre a te serve quello per PK XL - HP, con attacco a tre fori. Ti metto qui sotto il link giusto:
http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_703.26.html

Per la rapportatura se vuoi la 22/63 (come consigliato) non potrai acquistarla della Polini, perchè non esiste. Io ti consiglio di acquistare una normale 22/63 in acciaio SENZA PARASTRAPPI,
in tal modo potrai rimontare la frizione originale dell'HP 3 dischi-6 molle, sostituendo solo le 6 molle con quelle rinforzate della FL 125.

Spero di esser stato utile...

Ciao e buon anno a tutti
Torna all'inizio della Pagina

IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino


88 Messaggi

Inserito il - 31/12/2006 : 19:16:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di IronMik3
Cavoli ragà.. quindi il collettore lamellare per il 19 non và bene mi stà dicendo carlo83 per la mia vespa hp http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_703.29.html, devo prendere un collettore in ferro diametro 19.. e eliminare la valvola al carter. E' Giusto questo ragionamento?? O posso ordinare il kit alimentazione lamellare della polini del link che v'ho dato?

Cmq... vi auguro un buon anno a tutti.... a domani.. e scusatemi se vi scoccio con le mie morbose domande. CiaoCiao

Modificato da - IronMik3 in data 31/12/2006 19:27:19
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |