Autore |
Discussione  |
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2007 : 23:58:11
|
Ragazzi oggi dopo quasi 9 ore di lavoro... ininterrotto.. io e papà abbiamo rimontato il tutto, miscela al 4%.. che spettacolo... fà pochissimo fumo con il motul 800... getto max 96... con la simonini D&F... ho perso un pò di tempo a regolare frizione e cambio. Devo ringraziare carlo... la frizione newfrenne è perfetta. A breve.. foto e video.
Ricapitolo la mia elaborazione: 130 polini, travasi carter raccordati al cilindro Albero Mazzucchelli ATM 186, cono 20 Collettore d'aspirazione polini per 24 raccordato al carter Carburatore dell'orto 24 PHBL, getto max 96, min 50 Campana 22/63 DE senza parastrappi Frizione a 4 dischi newfrenne + molle newfrenne Marmitta simonini d&f Candela B8HS Cuscinetti di banco nuovi + paraoli nuovi Olio miscela Motul 800 2t Olio rapporti Motul Transoil sae 30
Per qualunque domanda non esisate a domandarmi. Poi nei prossimi giorni vi farò vedere le foto :D
|
Modificato da - IronMik3 in data 22/04/2007 00:22:23 |
 |
|
BRUNOET3
Utente Medio
 

Prov.: Brescia
Città: CHIARI
293 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2007 : 11:46:07
|
[quote]Messaggio inserito da IronMik3Frizione a 4 dischi newfrenne + molle newfrenne
ma che frizione è???? foto foto foto!!!!    |
E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php |
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2007 : 16:11:43
|
ti dò il link appena la rimettono su ebay.... ti posso far vedere solo i dischi montati.....
[URL=http://imageshack.us] [/URL]
|
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
|
Carlo83
Utente Medio
 

Prov.: Vicenza
424 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2007 : 22:15:20
|
Complimenti, è venuto fuori un bel motore. Prime impressioni? |
Ciao
Carlo
------------------- http://www.vespahp.eu |
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2007 : 01:00:22
|
le prime impressione sono molto positive.. avevi ragione.. la coppia è ottima.... le marce però.. molto spesso sfollano.. forse si devono ancora assestare...il rumore della simonini è impressionante.. non riesci a passare inosservato....ora è carburata con un 96 di max... al 4% con motul 800 2t.. che dire... và benone...
Ah carlo.. se vuoi puoi mettere le foto del mio lavoro sul tuo sito.. insieme alle altre vespe hp.... ne sarei felice.. fammi sapere :) |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2007 : 14:40:52
|
le marce sfollano?ma escono e poi rientrano o se ne econo e poi le devi rimettere tu?hai cambiato la crocera? |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2007 : 19:58:18
|
certe volte.. escono e poi le devo rimettere io... conta che la crociera hà 9400km..... |
 |
|
BRUNOET3
Utente Medio
 

Prov.: Brescia
Città: CHIARI
293 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2007 : 20:43:15
|
nooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!     
     
     
     la potevi cambiare!!Adesso con quella configurazione,al massimo ti durerà 1 mese!!!!   se gia era consumata,e ti escon gia le marcie,appena montato il motore,piu vai avanti,piu sòccazzi!!!! Certe volte,quando si revisiona un motore, non bisogna mai lavorare in economia,perche poi le stupidaggini si pagano!!   Lo dico per primo io, che di cazate ne ho fatte!! Pensa che,prima di trovare la giusta forma al mio motorazzo, (si intende la perfezione) ho aperto e richiuso il motore 4 volte in un anno!!!!!  Poi mi son rotto le palle ,e ho fatto tutto per ben benone!! Certo si deve investire un bel pò di euri, ma poi il sacrificio e il dissanguamento,, PAGANO!!!   |
E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php |
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2007 : 21:20:42
|
vabbè.. vediamo che succede... oggi mi so fatto un giro.. le marce non mi hanno sfollato...può essere anche un problema di assestamento
|
 |
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2007 : 21:23:15
|
xrò se sfollano di continuo sicuramente si romperà la crociera  |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2007 : 00:24:53
|
speriamo che si assesti.... perchè di aprire di nuovo il blocco non ne ho proprio voglia... e ne tempo.... |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2007 : 21:31:04
|
Puo darsi che siano i fili del cambio registrati male.Di solito quando è la crocera poi le marce rientrano anche.
vedi se sono ben registrate |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
Discussione  |
|