Autore |
Discussione  |
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2006 : 13:22:01
|
Ciao Ragà complimenti per il forum. Sentite.. io ho una vespa 50 4 marce, e vorrei elaborarla. Cosa mi consigliate di mettere?? Polini, DR o altro? Premetto che la vespa mi deve durare un sacco e deve essere affidabile. Io vi dico i pezzi che voglio cambiare e voi se potete potete dirmi che modello e che marca ci vuole. I pezzi sono: 1. G-T ...che marca e che cilindrata, (io avevo pensato a un 90) voi che mi consigliate, in modo da non dover allargare il parafango e che sia affidabile. 2. carburatore con relativo getto... 3. filtro 4. albero motore (non so se và bene quello originale) 5. frizione 6. marmitta 7. rapporti (che tipo?) 8. ??? poi non so cosa ci vorrebbe... ci manca qualcos'altro??
|
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2006 : 13:46:34
|
Fondamentalmente dipende da quanto vuoi spendere, e poi ci sono varie ricette. Se hai intenzione di aprire il blocco motore allora puoi montare un 102 polini, anticipare l'albero, raccordare i travasi al nuovo cilindro, sostituire la campana con una 22/63DE o 21/62DD polini, carburatore 19, marmitta sito a siluro. La vespa risulterà molto allegra e raggiungerà con scioltezza i 90 km/h, e con quella marmitta non farà neanche tanto casino. Non riesco a capire che intendi per allargare il parafango, anche se ci metti un 130 il motore ci sta lo stesso al massimo dovrai cambiare la cuffietta nera di raffreddamento, ma fino al 112 va bene quella originale 50. |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2006 : 13:58:39
|
Ciao..non ho capito bene se la vuoi più da prestazioni o da affidabilità..e soprattutto, quanto vuoi spendere.. Cmq ti dico quel che monterei IO nel tuo caso, un buon compromesso tra prestazioni e affidabilità: _GT 112 polini _impianto alimentaz. 19/19 o 24 (la polini li vende già pre-tarati e completi di filtro)..se la valvola rotante è OK ti sconsiglio il lamellare, xk costa molto di più _l'albero va bene originale, semmai puoi anticiparlo tagliando col frullino la parte indicata sulle istruzioni del GT (anche un pò di meno) _marmitta polini (se hai un PK ti consiglio la serpentone, così lasci la ruota di scorta..altrimenti una classica banana) _rapporti 23/60 DD polini in alluminio (lunghi)con 3 dischi in alluminio e molla rinforzata polini
Con questa configurazione, la vespa supera i 100km/h ed ha tutta l'affidabilità di una ditta come la polini..se non ti basta ancora, passa ad un corsa lunga..e qui cambiamo discorso... tutto dipende da quanto vuoi spendere
Ciao
|
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2006 : 14:40:08
|
La ora ha scarso 10000km ora non ricordo... quindi penso che la valvola rotante dovrebbe essere ok. che frizione devo montare?? nel caso il G-T 90 polini và bene lo stesso?? Cmq le strade che percorro io sono di campagna quindi penso che 90-100km/H... è anche troppo.... quindi o 90 o 112... Ti volevo domandare come marmitta io ho quella originale però l'ho aperta e gli ho levato tutti i filtri, quindi è vuota all'interno, che dici và bene o devo mettere la marmitta polini per aumentarne le prestazioni?? All'incirca quanto mi verrebbe a costare il tutto? e dove li potrei comprare. |
Modificato da - IronMik3 in data 24/08/2006 14:57:36 |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2006 : 14:55:09
|
ah..se percorri solo le strade di campagna (come ho fatto io fino ad ora con la mia) un 90 va + ke bene, basta anke un 75. SE vuoi mettere un 90 ti consiglio i rapporti 18/67, che per lo sterrato vanno da Dio, frizione orig. con molla rinforzata, un carburatore 19/19, marmitta siluro (o anke l'originale)...ah..impenna di brutto!!! e fa i 75/80km/h
Io invece ho un 75 ed una LeoVinci ad espansione..il resto tutto originale (credo)..faccio i 65 anke 70 (e per i campi è un bell' andare..)
ciao |
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2006 : 15:06:00
|
Il problema che la frizione mi stà abbandonando... e sto pensando di metterci una frizione polini per sicurezza...
Quindi ricapitolando.
G-T 90cc Polini Albero-Motore Lascio l'originale. Carburatore : Kit Polini 19/19 con filtro. Marmitta : ecco qui volevo sapere se posso lasciare quella originale (però vuotata da me)e quindi libera o mettere una polini. Rapporti 18/67 DD Polini. Frizione polini con molla rinforzata + campana.
Quanto mi verrebbe il tutto?? e cmq grazie per avermi consigliato. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2006 : 19:51:17
|
Io non so, ce l'hai tanto su con questo 90, ma spendi meno a comprare un bel 102! Prendi un polini, oppure se vuoi spendere di meno un DR (eterno ma un po' meno potente del polini e costa anche un botto in meno, massimo 65 euro nuovo contro i 90 e passa del polini). Ti propongo qualche configurazione:
GT 75cc campana 18/67 carburatore 16-16 getto 65 frizione 3 dischi con molla rinforzata marmitta anche l'originale è sempre meglio mettere qualcosa di più serio
GT 90cc campana 24/72 carburatore 19 getto 77 frizione 3 dischi con molla rinforzata marmitta come sopra
GT 102cc o 112cc albero anticipato campana 22/63 carburatore 19 getto 82 frizione come sopra marmitta pure
A mio consiglio su qualsiasi cilindro ci andrebbe il raccordo dei travasi (anche nel caso dei DR dove si possono allargare meglio nel carter pur raccordandoli poco). Se compri un cilindro DR hai un po' meno potenza del polini, se lo tratti bene dura una vita, il DR75 Formula1 è una bomba di 75cc. Io ti dico monto il 6 travasi mi trovo stupendamente, quando vado magari in campagna con la vespa vado tranquillissimo, se monti poi una campana 18 denti puoi andare tranquillo in terza senza dovere ogni minuto scalare, se ne monti una più lunga come me ti fai tutto in seconda mentre su strade più rettilinee vai tranquillo sfruttando le altre marce.
Per il prezzo, ti dico, da quel che ho capito a te interessa andare di più ma non fare velocità assurde, ti consiglierei come sopra un cilindro DR (anche per il costo moderato, poi vedi te), qui ti faccio un preventivo sommario (non da prendere con le pinze ma sappi che magari alcuni prezzi variano):
Gruppo termico: Polini dai 95 ai 110 euro circa, DR 65 euro carburatore e collettore sui 50 euro campana 40 euro frizione + molla primavera 20 euro circa marmitta poi vedi te, una polini nuova va sugli 85 euro....oppure metti su una sito plus (più aperta) che costa sui 25 euro
trovi tutto su ebay
ciao
|
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2006 : 20:34:02
|
Guarda scelgo il 90cc perchè dove lo compro io... che vende sia DR che polini... ha il 75 e il 90.. il 102 non ce l'hà.. e poi non voglio modificare l'albero..anche perchè non ne sono capace, ecco perchè voglio comprare DR o Polini. Da come sto capendo DR ha una resa minore però ha una durata maggiore del polini e costa molto meno, invece il polini è il contrario della DR. Quasi quasi prendo DR... che risparmio 50 euro anche se polini mi tenta. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2006 : 20:44:56
|
Guarda, alle "palle" che si dicono tanto sul DR non ci credo fino in fondo, come ti ho già detto io ce l'ho e mi trovo bene. Se vuoi qualcosa di non esasperatissimo prendi quello, il polini implica di raccordare i travasi (il DR ce li ha molto simili agli originali e funziona benissimo anche montandolo senza modifiche). Se compri il 75 lo puoi montare così senza fare altro, se non aumentare il getto al carburatore. Non ho ancora capito che vespa hai, comunque se è una special 4M e monti il 75DR senza toccare il resto (col 90 devi assolutamente cambiare campana) hai molta ripresa e comunque puoi raggiungere circa i 70 all'ora molto briosamente. ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2006 : 22:43:39
|
si col 90 campana 24/72 e carburatore 24. Il 90 è il d.50 mm corsacorta, visto che ci sei se compri il polini raccorda.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2006 : 22:44:30
|
carbu da 19 scusa |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
avejack888
Utente Medio
 

Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
160 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2006 : 19:37:45
|
nella chffia del 50 fino a che cilindrata ci sta ? e se no? |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2006 : 19:50:42
|
ci stanno tutti i GT a corsa corta (fino a 112cc)..per gli altri ci vuole la cuffia del 125 |
 |
|
IronMik3
Utente Normale

Prov.: Chieti
Città: San Giovanni Teatino
88 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2006 : 19:35:27
|
Ragà, stamattina sono andato a domandare per i pezzi della vespa. Allora.. mi hanno aperto il catalogo 2006 davanti ai miei occhi e per la vespa hp hanno solo il 75cc, carburatore 19 e la marmitta, polini non hà ne campana, ne rapporti, ne tantomeno la frizione. Non è un pò strano questo?? |
 |
|
Peccio90
Utente Medio
 
377 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2006 : 22:50:01
|
tranquillo..il 75 è quello in alluminio (bello e potente, ma costoso) con i prigionieri lunghi..basta cambiare i prigionieri sui carter..le campane (o rapporti primari) la polini le fa solo in alluminio e sono la 21/62(fuori produz), 23/60, 24/58, che vanno abbinate con i relativi dischi polini in alluminio |
 |
|
Discussione  |
|