Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - problema al carburatore
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 problema al carburatore
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi


Inserito il - 15/07/2006 : 14:30:47  Mostra Profilo
ciao a tutti.

Ho appena rimontato il carburatore (dell'orto 22) dopo averlo pulito accuratamente con benzina e compressore, ma quando metto in moto mi accorgo che nel vano dov'è collocato si forma un laghetto di benzina. Escludendo il fatto che possa fuoriuscire dal tubetto collegato al serbatoio, vuol dire che la benzina esce dal carburatore, ma da dove visto che ho avvitato tutto quello che si poteva avvitare?

Un'altra cosa, com'è possibile che il motore faccia un sacco di fumo avendo montato gruppo termico (110 polini) e marmitta (sito a siluro) nuovi. Miscela al 3% con olio castrol TTS 100% sintetico?

Grazie

Freegiox
Nuovo Utente

HOMER



20 Messaggi

Inserito il - 15/07/2006 : 18:48:49  Mostra Profilo
Sicuramente e' lo spillo del galleggiante montato male o da sostituire che non blocca il riempimento della vaschetta.

Una sola passione.. la Vespa!
www.vesparestauro.it
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 15/07/2006 : 20:28:03  Mostra Profilo
ciao, come dice freegiox probabilmente o lo spillo è andato oppure il galleggiante si incastra. Ma da dove perde?? Dallo sfogo sotto la vaschetta o direttamente dalla parte del filtro??
Inoltre se quando la vespa è accesa funziona regolarmente potrebbe essere la guarnizione della vaschetta ormai schiacciata.
Se fa fumo...bisogna vedere quanto...e quando:
se hai appena montato il gt (da pochi minuti) probabile che è l'olio con cui hai lubrificato cilindro e pistone....
Inoltre che colore ha il fumo?? Se è blu allora è la miscela grassa (ma per il rodaggio va bene anche se io fuori rodaggio col TTS vado sempre al 3% non ha mai fumato)...se è bianco magari entra dal paraolio lato frizione ma in quel caso la vespa rimane accelerata e di fumo ne fa un sacco

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 28/07/2006 : 12:15:48  Mostra Profilo
la vespa non va per niente bene..

problema fumo risolto (come suggerito da vespa90 era l'olio con il quale avevo lubrificato il GT), il carburatore non perde più benzina ma mi fa dei vuoti incredibili come se fosse ingolfata.
Ho pensato potesse essere un po' di sporcizia che dal serbatoio è finita dentro il carburatore, così l'ho ripulito ma la situazione è rimasta drammatica.
Ierisera ho tolto il 22 e rimesso il vecchio 19 ma com'è possibile che anche quello perde un sacco di benzina dalla parte inferiore!?!
Possibile che su entrambi i carburatori si sia rovinato il galleggiante? eppure anni fa prima di smontarli (il 19 per lasciare spazio al 22, e quest'ultimo quando ho tirato giù il motore dalla vespa) andavano perfettamente!

cosa mi consigliate?

grazie
Torna all'inizio della Pagina

giux 181
Utente Medio

TRAIN

Prov.: Reggio Calabria
Città: marina di gioiosa ionica


138 Messaggi

Inserito il - 28/07/2006 : 12:41:52  Mostra Profilo
DEVI CONTROLLARE LA VASCHETTA XKE SONO SICURISSIMO SIA QUELLO IL PROBLEMA...A ME HA FATTO COSI...DEVE COINCIDERE PERFETTAMENTE CN IL RESTO DEL CARBURATORE...e controlla anche il filtrino della benza...

chi non vespa non è
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 28/07/2006 : 18:41:19  Mostra Profilo
quindi secondo voi potrebbe essere la guarnizione della vaschetta che è andata?
ripeto la cosa che mi sembra assurda è che ho lo stesso problema con entrambi i carburatori..non sarà mica che il problema sia localizzato da tutt'altra parte!? anche se però è dal carburatore che perde benzina.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 28/07/2006 : 18:41:43  Mostra Profilo
ciao, il galleggiante del 19 è pressochè indistruttibile.
Montando il 22 hai regolato la vite laretale per regolare i regimi bassi??
Poi dicci: getto minimo, massimo e spillo (e a che tacca) e soprattutto il tipo di carburatore (la sigla, PHBL, PHBG...) ok?

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 29/07/2006 : 14:30:09  Mostra Profilo
-sul 19 filettatura rovinata di una delle viti che chiude la vaschetta ma penso che in qualche modo si può sistemare.

-il 22 è un PHBL, getti 90,50,60.



Immagine:

5,58 KB



Immagine:

5,57 KB




Immagine:

4,93 KB






suggerimenti?

grazie
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 29/07/2006 : 16:08:22  Mostra Profilo
prova a sostituire lo spillo conico (non lo spillo della valvola)...e la guarnizione della vaschetta

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 01/08/2006 : 11:34:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Regolare quel 22 e il simile 24 richiede parecchia esperienza,

se monti il 19 originale e perde, allora non sarai mai in grado di carburarlo, e poi hai i trvasi raccordati al cilindro? Se NO, si affogherà in eterno, invia troppa benzina ai piccoli travasi urtando e strozzandosi la miscela si ingrassa (torna liquida da gassosa) e la vespa si ingolfa fino a che non raggiunge un regime ben alto, da allora lavora magra e grippare è facilissimo.

se non hai i travasi monta il 16-12 originale che và di sicuro molto meglio, davvero prova e vedrai!!! Getto da 60.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

avalu
Utente Senior

Prov.: Lecce
Città: Lecce


1061 Messaggi

Inserito il - 01/08/2006 : 16:34:26  Mostra Profilo
caro poeta con un po' di ingegno il 19 è stato sistemato e la vespa è tornata a volare.
Nel fine settimana toccherà al 22, perchè se il vecchio 102 ha potuto godere di quel carburatore è giusto che lo stesso possa fare il nuovo 110. Devo solo capire da dove e perchè prende aria, ma ci riuscirò a costo di dover rinunciare a qualche pomeriggio al mare.
I travasi sono stati raccordati anni fa quando montai il mio primo 102, la campana è la 90 polini e l'albero è tagliato..con questa configurazione non potrei mai rimontare il vecchio 16-10 originale (d'altronde il 16-12 non ce l'ho, ho solo questi tre carburatori).
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |