Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2006 : 13:50:54
|
Niente di grave allora, opera per come meglio credi... |
pugnodidadi |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2006 : 14:10:54
|
Il problema e ci sarebbero tanti modi per fare un bel lavoro e che non li conosciamo a me per dire piacerebbe il sistema di trattamento della carrozzeria come fanno oggigiorno sulle auto moderne e davvero dopo la ruggine non la piu,comunque prima ho smontato il volano e il piatto dei magneti e nel carter cč una stampigliatura del simbolo piaggio rettangolare anche sulla cuffia del cilindro come epossibile che davanti la vespa allora a il simbolo esagonale e il motore con simbolo rettangolare cosi come la cuffia e il tappo nel manubrio??   |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Cittā: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2006 : 14:40:41
|
Beh, la cuffia della mia ET3 ha il simbolo rettangolare ed č dell' '80, non credo ci sia niente di strano. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2006 : 15:50:04
|
quindi e tutto perchč pensavo che il motore doveva avere il simbolo esagonale visto che quello sul telaio e esagonale il simbolo piaggio. |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 31/07/2006 : 20:05:27
|
Ciao a casa ho un fanale davanti tondo originale bianco ed uno giallo percaso quello giallo cos era per mercato estero. |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Cittā: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2006 : 12:16:03
|
No, il solito accessorio tamarro, almeno se vuoi intendere il vetrino. In Francia c' č l' obbligo delle lampade gialle. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2006 : 12:32:33
|
credp invece sia la parabola interna ad essere gialla. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2006 : 13:34:44
|
Ti rispondo io.
lE STAMPIGLIATURE ED I LOGHI dal 1° ottobre 1968 cambiano, ovviamente sui motori (carter e cuffie) che continuano ad essere montati sulle vespe il logo rimane quello vecchio fino ad eusarimento delle scorte, se mi chiedi quando si sono esauriti i motori vecchio logo con P ti rispondo il 16 novembre del 1970 alle ore 15.03.... ultimo motore sigla V5A1M*982216*.
Coma faccio a sapere una cosa simile!?
Stregoneria.
UOMINI AZZURRI. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2006 : 13:36:29
|
Ovviamente scherzo, ma se ne vogliamo parlare...... |
pugnodidadi |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2006 : 14:18:08
|
Sicuro dove riesci a prenedere informazioni di vitale importanza per il restauro perfetto di una vespa su internet non cč niente di veramente spaecifico. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2006 : 14:30:05
|
Dalle mie magiche tasche, infilo la mano e puff!
Salta fuori qualche miracolo.
ETA BETA |
pugnodidadi |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2006 : 15:12:06
|
Mi sa tanto che sta vespa la finiro nel 2012 se non trovo informazioni ben dettagliate su quella strana vespa.ciaio   |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2006 : 15:25:55
|
Chiedi dettagliatamente il particolare che ti interessa, specificando anno e modello, ti rispondo in modo chiaro ed attendibile. |
pugnodidadi |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2006 : 15:56:59
|
ti ringrazio ma guarda io cercavo delle spiegazioni in foto della v5a1t in modo da vedere in foto come usciva o nasceva la vespa o come una foto dove fanno vedere l'esploso del motore e della carrozzeria e gli accessori che si potevano montare su quel tipo di vespa lo avevo trovato qualcosa del genere su vespa help o su sbiellati scooter club ma degli accessori che su quel modello di vespa non spiegavano nulla.ciao  |
Modificato da - Ligera in data 01/08/2006 15:57:50 |
 |
|
Ligera
Utente Medio
 

285 Messaggi |
Inserito il - 02/08/2006 : 15:24:25
|
Troviamo tutti i modi piu all' avanguardia per combattere la ruggine delle nostre amate vespine nel alveare. |
 |
|
Discussione  |
|