Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Batteria su PX125E
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Impianto Elettrico Vespa
 Batteria su PX125E
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marcello1976
Nuovo Utente

Prov.: Milano
Città: Milano


2 Messaggi


Inserito il - 06/07/2006 : 14:53:09  Mostra Profilo
ciao!
ho acquistato da poco una px125e del 1982.
visto che, a motore spento, l'impianto elettrico non andava...ho visto che non c'è la batteria!
Ho però visto che nel vano della ruota di scorta c'è lo scanso che sembra fatto apposta.
Mancano però i morsetti per collegare la batteria (non ho mai avuto moto prima, ma penso si tratti di morsetti simili a quelli delle auto...).
Secondo voi
-che tipo di batteria posso comprare? Al supermercato c'è l'imbarazzo della scelta!
-come fare per il collegamento? Dovrei comprare dei cavi per la batteria, e dove collegarli?
-(magari dovevo domandarlo prima...)nella px125e è previsto che ci sia una batteria?

grazie!!

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 06/07/2006 : 18:21:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
A seconda dei Paesi dove viene commercializzato il veicolo, gli impianti elettrici possono differire.
Ho notato per esempio che alcuni tipi di impianto hanno la batteria per far funzionare anche a motore spento frecce, luci di posizione, stop e clacson, ma non il proiettore (luce anabbagliante ed abbagliante).
Il progetto è fattibile, ma l' intero impianto elettrico va ricostruito in toto e cambiati/modificati alcuni elementi dell' impianto.
L' intermittenza delle frecce, il clacson ed il regolatore di tensione vanno cambiati, in quanto i primi devono funzionare in continua e l' ultimo deve ricaricare la batteria e non solo fornire corrente alternata stabilizzata a 12 volts per le varie lampade.
Il pulsantino del clacson va modificato nei contatti per fare sì che esso non sia in parallelo all' utilizzatore (clacson stesso), ma in serie, inoltre vanno rifatti i collegamenti dell' interruttore frecce, ecc. ecc..
Insomma, un bel casino che non ti racconto.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

marcello1976
Nuovo Utente

Prov.: Milano
Città: Milano


2 Messaggi

Inserito il - 06/07/2006 : 19:52:18  Mostra Profilo
Grazie della risposta!
Magari ci penso un pò allora...visto che la spesa non dovrebbe essere proprio nulla...magari mi informerò un pò dal mio elettrauto.
Tutto sommato il cicalino del clacson con il suo rumore che cambia a seconda della velocità non mi dispiace...:)
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 07/07/2006 : 12:38:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Guarda, la spesa non è eccessiva, se prendi tutta roba di demolizione cavi elettrici e minuteria esclusi.
Dal demolitore puoi trovare il regolatore, l' intermittenza frecce, dei devioluci da cannibalizzare ed il clacson.
In un negozio di materiale elettrico ti puoi procurare i cavi di vario colore e i vari morsetti e spinotti.
Una volta montai un faro supplementare sul mio Nrg ed al massimo avrò speso sì e no una decina di euro.
I fili ed un po' di minuteria li avevo già, due euro per faston, capicorda e pinza apposita, sei euro di relé, faro trovato per strada (!), materiale per il supporto regalato...

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 09:53:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
ATTENZIONE!!!

Per installare la batteria sull'impianto della PX125 senza batteria, bisogna (per fare un buon lavoro) togliere il serbatoio, il nasino parte superiore del volante, vari cavi ed altro, il che equivale a smontare mezza vespa, per modificare poi bene conviene sfilare la treccia così da ricostruirla in maniera idonea, il tutto richiede molte ore di lavoro ed ottime capacità, và modificata non solo la sezione che alimenta l'impianto, ma anche lo stesso regolatore che sul modello con batteria ha due morsetti in più per la corrente di ricarica.
E' un lavoro molto difficile e per esperti elettrotecnici, inoltre se si copia l'impianto di un modello con batteria, le luci e il clacson non funzioneranno comunque a motore spento, in quanto il modello a batteria è progettato solo per alimentare a motore spento il motorino per l'avviamento elettrico a pulsante, ergo....

Se fai il lavoro per come và fatto sei molto, molto bravo, hai molti soldi e molto tempo da dedicarci, altrimenti facevi ben prima e meglio ad acquistare un PX dopo il 95 che ha la batteria e l'avviamento elettrico, ma ripeto a motore spento non fornisce servizi.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 13/07/2006 : 14:30:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Attento però, Poeta,

Sui modelli Elestart gli unici utilizzatori alimentati in alternata sono il fanale anteriore e la luce di posizione posteriore, Tutto il resto (indicatori di direzione, luce stop, clacson, indicatore livello carburante) è alimentato a batteria in quanto l' assorbimento è bassissimo ed inoltre breve nel caso del motorino di avviamento.
Il regolatore Elestart non riesce a tenere sotto carica la batteria se vogliamo alimentare in continua anche i fari, in quanto è del tipo "a ricarica parziale", ossia destina parte della corrente alla batteria e parte al proiettore anteriore.
Ne servirebbe quindi uno da moto o da scooterone, che spesso è del tipo "a ricarica totale", ossia che porta tutta la corrente dell' alternatore alla batteria.
Inoltre a livello di statore le bobine delle luci, in questo caso, andrebbero isolate da massa.

E cmq, carissimo Pugno, in fin dei conti il tuo ultimo post in questa discussione non era quello che ha detto il sottoscritto?

Ecco alcuni link di cui ti puoi fare un' idea (su "vespaoffline" sostituisci "off" con "on"): http://www.vespaoffline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=29211&highlight=impianto+continua e http://www.vespaoffline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=2062&highlight=

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista

Modificato da - ex-NRGista in data 13/07/2006 14:34:36
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 21/07/2006 : 13:15:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Mi baso sempre e solo sulla ricostruzione e/o sostituzione della treccia di una con batteria, se guardi gli schemi di una arcobaleno elestart ed una PX capisci che non si può fare, oppure, accrocchi una batteria sul Px, basta sostituire il regolatore, (montare quello che ricarica), tagliare e giuntare tre fili e mettere il laccio in gomma, ma di sicuro ti dà mille problemi, e poi la luce mica aumenta con la batteria, ne si accende a motore spento, serve la batteria solo ed esclusivamente sulla elestart, per l'avviamento.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |