| Autore |
Discussione  |
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2006 : 13:38:13
|
Salve amici ieri ho realizzato il sogno dopo 7 anni! Vi riassumo la giornata: mia mamma torna da udine alle ore11 da udine con il libretto e l assicurazione per la vespa: 97 euro. Nel pomeriggio esco per fare la revisione e vado da un revisionista consigliatomi da un amico con la moto.La bezina c'è: l ho fatta la settimana scorsa un litro e mezzo di miscela al 3%. Faccio la revisione e gli spiego un poco la situazione del mezzo e gli dico della miscela al 3% e che eventualmente potrebbe fumare. questi mette una sonda nella marmitta e inizia le prove. dopo un poco di supanse (durata una mezz ora) mi fa andare nel ufficio e mi azzecca la revisione sul libretto: costo 35 euro! secondo me m ha fatto pure un buon prezzo. (l'unico problema che ho avuto è stato circa i dati della mia vespa e questo forum mi è venuto in aiuto. vi spieghero tutto piu tardi) tutto contento riparto e faccio la strada del ritorno. Qui iniziano i dolori. Mi accorgo che il motore si alza di giri dopo che ho camminato e che il motore s'è riscaldato. quando mi fermo nel traffico sale di giri! mah! comunque nella via del ritorno quando acceleravo in 3a e poi rilasciavo l acceleratore e poi ritornavo ad accelerare il motore faceva un rumore Buuuaaaaa qusi come se non avvenisse combustione. Torno a casa dopo aver comprato uno spechietto retrovisore cromato perche è necessario (pericoloso senza) e mi faccio na doccia. chiamo la mia ledy e ci diamo un appuntamento. salti in vespa andiamo a sfoggiarla per strada! complimenti con la pala ho ricevuto da tutti i miei amici e la cosa bella è che anche i possesori di moto ti guardano. Chiamo un amico che mi accompagno illo tempore a napoli per prendere la mia vespa e mi ha detto che sta restaurando una vespa faro basso del figlio del farmacista della sua città. OWOWOWOWOW gli ho strappato la promessa di un giro! i giri proseguono, ma adesso i problemi aumentano: sono le undici e mezza di sera e dico alla mia girl: Stefy il motore fa un rumore cupo non senti? e poi sale di giri ma che cavolo è? giriamo ancora fino a mezzanottefino a quando la mia vespa non muore! Fine di un sogno. Ferma come non mai! cambio candela ma nulla dopo poco provo ad accendere il motorino parte ma come se accelerasse da solo e poi si spegne. lo fa altre due volte e poi muore del tutto. a spinta fino a casa mia per vie trasverse per non farci vedere dagli amici e dalla gente dato che c'è la festa dei gigli di nola. torno a casa dopo mezz ora di cammino...ma.... a poche centianaia di metri da casa una tipa in macchina mi fa prendendomi in giro: Guagliò, tien bisogn ra benzin? io sorrido e mi innervosisco e la mia ragazza mi parea addosso. Alche mi fermo e dico: NO !!!! cavolo! Chiamo stefania e le dico mi dai la tua luce al led? le me la porge alzo la sella svito il tapo del serbatoio eeeeeeeeeeeeeeee........... NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOoooooooooooooooooooo nel serbatoio non c'era nulla, ma dico proprio nulla! avevo finito la miscela! mi volevo mettere a piangere! Fine di una avventura. oggi è un altro giorno! spero che il motore non si sia danneggiato.
PS: con un litro e mezzo di miscela ho percorso 35 kilometri secondo me è buono :) PPS: il mio conta km sembra nuovo uscito dalla fabbrica! segna la velocita senza piu oscillare ! wowowo!
|
www.musicschool.altervista.org www.kyosho.altervista.org |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2006 : 13:48:56
|
allora, ricorda, se va su di giri da sola non usarla, tira l'aria e torna a casa piano (perchè o entra aria da qualche parte o sta per finire la benzina). Prova a rifornirla di miscela e vedere se accendendola sale ancora, se si ne riparliamo. ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2006 : 13:54:31
|
Questo è niente. Domenica scorsa io e babbo si decide di andare al mare. Partiamo e proprio quando siamo quasi arrivati a Porto S. Giorgio la Vespa va in riserva. Babbo dice: dai che la riserva ci basta per il ritorno. Le ultime parole famose... in prossimità di un incrocio la Vespa fa "buuuuoooooh...tumftumftumf". Miscela finita. E che c*lo che era tutta discesa e che eravamo appena passati davanti al distributore, un cinquino di mix al 2% e via, si riparte. P.S. Miracolosamente la lampadina del contakm funziona. E io che pensavo si fosse bruciata... |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2006 : 14:12:47
|
| Io invece ho rischiato, ma mi è andata di culo......il mese scorso una domenica decido di andare con un mio amico ad un raduno qui vicino, la vespa l'avevo sistemata il giorno prima, di benzina ce n'era fin sopra al filtro del serbatoio, ci si andava e tornava comodamente. Solo che quando arrivo a destinazione do un'occhiata e ce n'era un paio di centimetri. Il bello è che poi abbiamo seguito le altre moto in un giro nelle campagne, dove non c'era ombra di benzinaio, ed ero li che incrociavo le dita di non rimanere a piedi. Nessuno poi aveva qualcosa per travasarla nel caso. Avremo fatto una ventina di chilometri....ci siamo fermati e rocntrollando vedo che ero praticamente a secco. Altri 5-6km....finiamo in un paese ma nessun benzinaio...finchè non arriviamo su uno stradone...in lontananza vedo delle case...alleluia.....mi avvicino e vedo un benzinaio. Avrei voluto fermarmi e festeggiare. Mi dirigo sparato e appuro che la stazione è stata smantellata....proseguo più avanti, ne trovo un altro smantellato....preso dalla disperazione ho aperto il gas per fare più veloce nel raggiungimento di un altro distributore più avanti...per un attimo ho pensato fosse chiuso invece....alla fine ho messo anche io 5 euro....e ripartendo ho toccato i 40 in seconda.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
|
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2006 : 17:39:48
|
brutte notizie: allora ho rotto il beccuccio terminale della marmitta! ora senza questo fa un casino cupo che fa impressione! ora vado a comprare una marmitta nuova. inoltre ho riscontrato il problema che la vespa è accelerata. sembra come se il minimo fosse alto quando accelero in folle la vespa scende di giri lentamente ma comunque non scende a pochi giri come dovrebbe rimanendo sempre accelerata. cosa devo fare? ho riscontrato che svitando tutta la vite del minimo la vespa si spegne mentre avvitandola tutta accelera ancora di piu. avendo comunque poca corsa la mia vista non si riesce a trovare un punto giosto. io quasi quasi pensavo di aumentare la vite del aceleratore sopra la ghigliottina e togliere la vite del minimo cosi bilancio. che sfiga che ho con questa vespa!
|
www.musicschool.altervista.org www.kyosho.altervista.org |
 |
|
|
Lollo 88
Utente Medio
 

218 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2006 : 19:19:03
|
ciao a me è sucessa una cosa simile dopo aver percoso 5kmdi strada con buche La mattina ho fatto un giro di 80km e ad un certo punto sentivo un rumore diverso e più acuto... scendo metto al minimo e sento che la vespa fa giri più alti allora torno a casa piano piano e mi si era svitato il bullone del collettore che collega la marmitta al cilindro l'ho rimontata e tutto come prima prava a controllare i due bulloni di fissaggio magari prova a stringerli e facci sapere LOLLO  |
Quando l'uomo in vespa incontra l'uomo con lo scooter l'uomo con lo scooter è un uomo morto |
 |
|
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2006 : 19:32:20
|
| e comunque anche tu benvenuto nel club vespisti la cui creatura prende aria e spifferi... |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
|
Lollo 88
Utente Medio
 

218 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2006 : 19:36:27
|
| a chi dici morfeos? |
Quando l'uomo in vespa incontra l'uomo con lo scooter l'uomo con lo scooter è un uomo morto |
 |
|
|
Lollo 88
Utente Medio
 

218 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2006 : 19:37:02
|
| è possibile che gli sia successa una cosa simile alla mia? |
Quando l'uomo in vespa incontra l'uomo con lo scooter l'uomo con lo scooter è un uomo morto |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2006 : 20:08:32
|
Che si scollettori la marma non credo proprio forse il tuo è stato un caso, anche a me ogni tanto andava su di giri, poi smontavo nello stesso momento il carburo la lasciavo li qualche ora e ripartica come se niente fosse accaduto. Alla fine era il paraolio lato volano, non il carburo.... Comunque benvenuto nel mondo della vespa 50...questo è solo l'inizio, gli spifferamenti sono solo l'antipasto.....ora figurati che neanche io so più chi ascoltare, uno dice che ho le fasce spezzate, l'altro che sto per sbiellare......dovrei porlarla a lourdes... ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2006 : 21:07:35
|
allora potrebbe essere il paraolio posteriore che volevo cambiare e che non ho fatto che mi fa salie di giri il motore? e perche mai? in effetti ho avuto delle perdite :) ho trovato di nuovo la ruota sporca di olio e a terra delle macchie oliose mannaggia al paraolio!
|
www.musicschool.altervista.org www.kyosho.altervista.org |
 |
|
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2006 : 21:55:25
|
| quello è il paraolio dietro le ganasce freno...io cambierei anche quello dietro il volano...controllerei l'attacco scarico...controllerei il feltrino collettore e la guarnizione collettore...infine nuove guarnizioni filtro e carburo...comunque dicevo al sig. Trabucchi...perchè quella vespa come la mia forse prende aria da qualche parte... |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2006 : 02:36:21
|
ok provvederò anche se devo dirvi due cose: questa paraolio sul volano non so dove sia e cosa sia. per quel che riguarda guarnizioni al collettore ci tengo a dirvi che il mio carburatore è ineserito al collettore e bloccato dal bicchiere. non ho ne guarnizione di gomma ne di feltro montati. ho inoltre un altro problema e cioè la frizione troppo dura. non è che s'è consumata? anche a voi è dura da farvi male?vorrei farvi vedere la mia mano sinistra in ce condizioni è. il traffico ormai lo evito. Io pero credo che non prenda aria da nessuna parte altrimenti non si spiegherebbe perche togliendo totalmente la vite del minimo la vespa non regge e si spegne. quando invece c'è se cammino con i giri alti del motore e poi mi fermo il motore è accelerato tantissimo cosa che prima non faceva. non è che il getto 56 del max è troppo grande? voi dite che la vespa sale di giri per la troppa aria? il paraolio dietro il tamburo posteriore influenza cio? grazie e ciao a tutti.
PS: stasera comunque è stato bello camminare in una strada vuota con la terza e andavo ad un 20kmh motore basso di giri e massima tranquillità!
|
www.musicschool.altervista.org www.kyosho.altervista.org |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2006 : 08:57:19
|
Trabucchi l'ho già detto lo sò ma....
tu mi entusiasmi!
E' stata una giornata così e così, il primo vero giro, dopo tanti anni di quella vespetta, non si poteva certo pretendere che tutto filasse liscio, piccoli probolemi che si risolveranno smontando per bene il carburatore e rimontando tutto con calma serrando bene la ghiera che lo fissa sul collettore e montando il "feltrino di tenuta sul collettore che di sicuro ti manca", lo sò che lo hai già pulito, ma se lo ripulisci per la terza volta andrà poi bene di sicuro, il problrma al 90% è lì, se fosse il paraolio colerebbe da dietro al volano un rigagnolo di benzina, la vedresti colare dal coperchio del volano (copriventola), ma per il resto.....
Un successo Trabucchi dammi retta!!!
In tanti a questo mondo accesa la nostra vespa ci apprestiamo al "primo giro" a volte tutto liscio, a volte qualche inconveniente, un motore si accende ed inserita la prima una vespa torna in strada, in un mondo ora diverso da allora, pieno di nuove cose e nuove persone, solo le cose migliori del passato rimangono vive nel cuore e per le strade di questo mondo, quella vespetta è tra quelle e tu ci stai andando in giro...
Trabucchi tu mi entusiasmi!
BENE BRAVO BIS!!! |
pugnodidadi |
 |
|
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2006 : 09:35:04
|
| il paraolio dietro il tamburo freni non influenza ciò...influenza solo l'olio hce ti trovi per terra o sulle ganasce freni per cui rischi di non frenare però se il motore prende giri vuol dire che da qualche parte prende aria...il paraolio lato volano è facile da cambiare...l'ho fatto io per la prima volta qualche giorno fa...allora togli il coprivolano...con l'estrattore se necessita di estrattore oppure con una chiave a tubo togli il volano...ti trovi di fronte allo statore...fai una tacchetta sullo statore ed una sul carter per ricordarti la posizione...sul carter la puoi fare con un cacciavite a taglio mentre sullo statore con un pennarello indelebile...adesso togli l'estrattore togliendo le viti...attenzione a non tgliere le viti che serrano i carter...fatto questo ti trovi difronte il paraolio...lo devi togliere con una cosa ad uncino ma attento a non rovinare l'albero ed a non perdere la mezzaluna che è infilata sopra...io ho fatto così...2 strati di nastro isolante su tutto l'albero...ho preso un ago grosso ad uncino e l'ho sfilato ... rimetti il paraolio nuovo ingrassandolo leggermente...rimonti su tutto e via...il feltrino sul collettore non lo vedi perchè è tra il pezzo esterno del collettore quello con la gomma nera e quello interno...con uno specchio lo riesci a vedere anche senza smontare il collettore... |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
Discussione  |
|