| Autore |
Discussione  |
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2006 : 11:57:58
|
grazie poeta grazie morfeos. ho da dirvi un paio di cose nuove. ho saldato dal marmittaro il becco della marmitta: wow che fiamma ossidrica e quanto fumo usciva dal tubo! comunque oggi ho dato una controllata al motore ed ho notato che la parte finale destra della cuffia è sporca di olio o quant altro comunque faccio delle foto e vi farò vedere. io credo che un altra pulita al carburo la faccio, ma sono certo che l aria non entri dal collettore bicchiere perche questo è super serrato come non mai. secondo me è questo paraolio volano ciao
|
www.musicschool.altervista.org www.kyosho.altervista.org |
 |
|
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2006 : 12:23:12
|
| dal collettore bicchiere forse no controlla il feltrino...ma se l'olio è dalla parte del copricuffia lato collettore allora ragazzo mio è da cambiare guarnizione collettore sul motore oppure forse collettore crepato ma è raro come cosa...io farei così...toglierei carburo e lo pulirei...toglierei la cuffia ed il collettore smontando la sospensione posteriore e darei una controllata al tutto (anche se basta la cuffia nel senso che una volta tolta capisci da dove viene tutto il luridume)...poi cambierei anche paraolio volano |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2006 : 12:30:37
|
...che perde e il volano nel ruotare crea una turbolenza che porta il liquido che fuoriesce dal paraolio ad imbrattarmi la cuffia per come detto sopra.....
Trabucchi tu mi stupisci, guarda dietro al coprivolano, toglilo eventualmente, se è umido o peggio allora sei sulla buona strada, ma togliere il volano di una 50N è cosa che richiede esperienza e grandi capacità, se bloccato sull'albero farà dannare il meccanico di turno, non può essere tolto con l'apposito estrattore in quanto non ha la sede filettata apposita (dal 1973), ci vuole un levabraccetti da camion che lo abbracci sul perimetro esterno.... vedrai che casino se si è piantato sull'albero conico.
SE devi toglierlo per sostituire il paraolio, fai foto al piatto puntine-accensione al suo interno, vediamo se hai ancora l'originale, se così fosse consiglio la sostituzione della bobina interna originale, così da eliminare quella esterna aggiunta e ripristinare l'originalità.
|
pugnodidadi |
 |
|
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2006 : 13:08:40
|
| se non sei pratico devi bloccare il volano in qualche modo...nel mio caso mio cugino l'altro vespista in famiglia mi ha dato una mano e bisogna svitare il bullone finchè non si sente un tac...fatto quello il volano è libero...se sei da solo ti consiglio di costruirti una chiave come quella che c'è sul sito www.palli.it sezione vespa officina smontaggio volano e statore basta una morsa una fresa ed un trapano oltre ad un listello in ferro o acciaio...buona fortuna |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2006 : 14:03:39
|
| Per togliere il volano prendi il manico di una mazzatte, bello spesso, lo ficchi tra volano e carter dalla parte destra del volano lo incastri per bene, poi con chiave da 14 inizia a svitare se facendo battuta non viene allora con un martello di gomma gli dai qualche colpo a schema incorciato, alla fine viene... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2006 : 14:34:57
|
Alla fine viene via....
o lui o un bel pezzo di carter. |
pugnodidadi |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2006 : 21:41:17
|
| BAh non credo che si spezzi il carter, il mio "socio" settimana scorsa per levare un volano inchiodato di un GTR ha preso la mazza da 5kg ha iniziato a dargli su una decina di mazzate e alla fine è venuto via senza neanche svitarlo... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2006 : 15:13:38
|
mamma mia meno male che non devo svitare questo volano! ho sudato come un maiale soltanto nel leggere quanto scritto da voi! vi anticipo che io non sarei mai in grado di fare quel tipo di lavoro! sono una ciofeca io! Comunque ho buone notizie e cioè ho trovato il punctum polens! Mi spiace non aver scattato foto perche c'era molto da documentare, ma spero che le mie parole possano colmare la lacuna. Ieri sera in istrada per nola a fare caroselli con la vespa fino a sera. la vespa andava ma non come desidero! sempre dei problemi come sopra accennati. poi in partenza da fermo alle volte si spegne... non mi soddisfa in poche parole. Cosa ho fatto? sono sceso in giardino e mi so messo all opera. ho tolto la scocca motore e ho incominciato ad osservare. Ho notato che come gia detto, la cuffia nel lato destro dove termina era sporca di grasso-olio. ho preso un fazzoletto e ho passato questo su alcune macchie di olio a terra e sulla ruota e ho visto che la colorazione era verdognola...mmmmm Non puo essere l'olio che c'è nel carter: quello è nero da fare schifo! osservando ancora ho notato che anche la scatoletta sotto la cuffia dove si convogliano i fili elettrici era sporca e..... caspiterina anche il braccio del kikstart era sporco verdognolo! Io mi son detto: la cosa puzza! di verde c'è solo la benzina in questo mezzo! cosa ho fatto: ho smontato la cuffia dopo aver tolto la cendela e ora iniziavo a capire. Questa schifezza proveniva dal motore.Ho smontato la testata e sorpresa: melma nera usciva e colava all interno della cuffia e su tutto il lato destro della vespa, come se la testata non aderisse bene con il cilindro sul lato destro. non vi dico quanta grasso e melma c'era sulla testata.Ho pulito tutto e ho pulito anche il cilindro e pistone(la capocchia) e ho letto la sigla che c'è stampata sopra: due 4 uno pero sottosopra, poi c'è un taglietto che non so che simboleggia sopstato in alto. ho pulito la cuffia rimovendo il grasso. ho rimontato tutto e adesso aspetto di fare dei giri aspettando che si riformi eventualmnte la melma. in questo caso credo che dovrò cambiare qualcosa. Una cosa strana però è che non capisco come mai non mettano una guarnizione tra testata e cilindro. Forse con una di metallo si eliminerebbe il problema. forse... |
www.musicschool.altervista.org www.kyosho.altervista.org |
 |
|
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2006 : 15:56:24
|
| alcuni gt infatti hanno la guarnizione... |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2006 : 18:14:22
|
sul cielo del pistone c'è scritto 47.....se è un 75cc. per l'olio bruciato che sfiata dalla testa.....è normale....ci dovrai fare l'abitudine anche se è fastidioso.... ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2006 : 23:21:29
|
il 4 capovolto sarà un 7..... l'olio bruciato non sai quanto fa incazzare me tra l'altro si infila nello scatolino dei cavi elettrici e me li bagna, se sono vecchi te li fa marcire e fa funzionare male la vespa... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
trabucchi
Utente Medio
 
Prov.: Napoli
Città: nola
349 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2006 : 00:47:43
|
grrrr anche nel mio scatolino s'è infilato l'olio! comunque devo mettere a posto questo motore. sono tornato adesso da un giro di un ora per strada e la vesp anon è omogenea nella marcia. e pensare che credevo di aver messo tutto a posto! dopodomani smonto di nuovo il carburo.
|
www.musicschool.altervista.org www.kyosho.altervista.org |
 |
|
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 04/07/2006 : 08:52:33
|
| cambia paraolio |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
Discussione  |
|