Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted

Prov.: Vercelli
Città: vercelli
38 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 16:04:09
|
ciao a tutti! volevo sapere come fare un ottimo rodaggio, con i 2 vecchi motorino che avevo mi ero comportato cosi: - miscela al 4% - per 500 km non spalanco mai la manopola del gas ma mi limito a metà.
avete altri suggerimenti? grazie mille! Riki
|
passa l'attimo di un senso, cerchi di capire gli altri e non capisci più te stesso |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 16:10:04
|
ciao, allroa io dico sempre che se non cambi altro, un 600km te li devi comunque fare. 600km equivalgono a circa 5 pieni, quindi armati di pazienza e di olio... Primi tre pieni al 3,5% gli altri scendi al 3% con olio super sintetico (castrol TTS), gas mai spalancato, apri al massimo a 1/3 della manopola. Fai saldare la vespa da fredda (la lasci girare al minimo 2 minuti), niente sgasate da fermo, niente strappi alla frizione, quel motore lo devi trattare con le pinze, verso la fine dell'ultimo pieno di rodaggio inizia a scandire la 2° e la 3°, poi piano piano anche le altre marce e dopo il rodaggio miscela al 2,5%.....candela NGK B8HS e getto maggiorato..... ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 21:41:35
|
A parer mio 600 km sono un tantinello eccessivi, ma comunque sono punti di vista differenti... io ne ho fatti sempre molti meno e non ho mai grippato. L'unico accorgimento che ho sempre adottato è l'aver strozzato leggermente il filtro dell'aria in modo tale da tagliare gli alti regimi senza diminuire la lubrificazione del g.t. durante la marcia. Per quanto riguarda la mix, se la fai con olio sintetico di qualità, del tipo TTS, Bardhal ecc. io la farei al massimo al 2,5% per un paio di pieni per poi scendere al 2%. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 21:46:32
|
Io ho sempre consigliato così, nessuno ha mai grippato.....se consideri che anche dopo 2000km tiri giù il pistone e ha ancora un po' di righe orizzontali, allora neanche 10'000 sarebbero necessari per il rodaggio, quindi io dico sempre sui 500-600 con le percentuali da me elencate, poi se vuoi fare in altro modo fai come ti pare..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 21:52:53
|
Ma il fatto che il istone presenta sempre le righe orizzontali è normalissimo. Non so se hai mai smontato il motore di un'auto, io l'ho fatto e ti posso garantire che anche dopo 300.000 km i pistoni di questa macchina presentavano, oltre alle righe verticali del grippaggio perchpè era rimasta senza olio, anche le righe orizzontali presenti sui pistoni nuovi. Il fatto che queste righe ci siano è indice di una buona costruzione del g.t., di una giusta tolleranza di accoppiamento tra cilindro e pistone. Infatti se il cilindro è stato creato male o se c'è pochissima tolleranza di accoppiamento, già dopo 100 km le righe orizzontali in taluni punti non sono più presenti.... ovviamente il motore durerà anche meno.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|