Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Anticipo
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 Anticipo
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Zeta81
Nuovo Utente

Prov.: Estero


28 Messaggi


Inserito il - 17/06/2006 : 15:46:03  Mostra Profilo
Le mie solite domande da profano:
Come si modifica l'anticipo di accensione in una vespa?
Tecnicamente so cos'è l'anticipo di accenzione ma che effetti provoca anticipando o ritardando?

Modificato da - Zeta81 in Data 17/06/2006 15:47:36

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 17/06/2006 : 17:14:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
per una descrizione più precisa ti rimando alla sezione del sito dedicata alla meccanica,
in parole povere:
La miscela ( aria benzina) per potere bruciare impiega un certo tempo,
è quindi necessario mandare la tensione che fa scoccare la scintilla tra gli elettrodi della candela con un certo anticipo, rispetto al PMS (punto morto superiore) in modo che avvenga lo scoppio proprio in perfetta coincidenza col PMS

Ritardando l' accensione, la miscela brucia dopo che è stato superato il PMS e il pistone sta già scendendo, per cui la camera di scoppio ha un volume maggiore e una minore compressione, il risultato è un rendimento basso.

Al contrario, anticipando l' accensione si ha un incremento delle prestazioni, ma non bisogna esagerare, se l' esplosione avvviene troppo presto, il motore "batte in testa"( tic tic, un rumore metallico )
Ovviamente è un modo di dire, perchè mai il pistone potrà sbattere sulla testa, ma il risultato è lo stesso: si rovina il cielo del pistone ( fino a BUCARSI nei casi più gravi) e l' interno della testa.
Il motore si surriscalda ed è pericoloso.
I giusti gradi di anticipo sono indicati sul manuale uso e manutenzione ( o sul manuale del kit di modifica se monti un gruppo termico elaborato)
variano dai 16 ai 20 gradi circa e si misurano con uno strobo, oppure, se hai l' impianto a puntine anche con un semplice goniometro

( io non avendo lo strobo uso il goniometro, sul sito trovi tutte le spiegazioni su come fare)

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 18/06/2006 : 09:41:27  Mostra Profilo
c'è da precisare che se hai un'accensione elettronica ci vuole per forza la pistola strobo perchè il piatto accensione non può essere regolato in altro modo mentre quello a puntine può venire ritoccato a mano col goniometro

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Zeta81
Nuovo Utente

Prov.: Estero


28 Messaggi

Inserito il - 25/06/2006 : 15:16:43  Mostra Profilo
Ho letto sul forum la sezione dedicata all'anticipo di accensione e avrei 2 domande:
mi vergogno un po' ma non so se la mia Vespa 50 HP4 è ad accensione elettronica oppure no, perchè sennò non so dov'è lo spinterogeno...
E poi se fosse alettronica, come si fa materialmete a variare l'anticipo? Su cosa si agisce? Sul sito non c'è' scritto mi pare...
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 26/06/2006 : 10:12:03  Mostra Profilo
La tua vespa ha la placca magnetica di tipo elettronico.
In ogni caso non esiste lo spinterogeno sulla vespa... a meno che con "spinterogeno" si definisce impropriamente qualche altro componente.
Torna all'inizio della Pagina

Zeta81
Nuovo Utente

Prov.: Estero


28 Messaggi

Inserito il - 26/06/2006 : 18:10:51  Mostra Profilo
Ah si, scusa, quello che ho letto sul sito a riguardo, probabilmente vale anche per la mia Vespa. In ogni caso non ho compreso bene, quando si parla di "statore" da ruotare in senso orario o antiorario, a che componente ci si riferisca...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Verona
Città: Verona


33 Messaggi

Inserito il - 26/06/2006 : 19:30:56  Mostra Profilo
sulla tua vespa ci sono dei segni apposta sia sullo statore che sul carter per identificare l'anticipo originale, quindi se la tua vespa è originale (oppure non oltre il 70cc) puoi lasciarlo così.

per regolarlo ci sono due metodi:l'utilizzo dell'attrezzo apposito (che dubito tu abbia), oppure basandoti su quanto sia l'anticipo originale (evita di farlo grossolanamente).

puoi provare utilizzando il goniometro segnandoti i vari gradi, dopo di che posticipi o anticipi a tua scelta

ciao

Giacomo
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 26/06/2006 : 21:30:32  Mostra Profilo
Citazione:
In ogni caso non ho compreso bene, quando si parla di "statore" da ruotare in senso orario o antiorario, a che componente ci si riferisca...


Togli il volano e ti ritrovi di fronte al piatto dell'accensione (dove ci sono le varie bobine). Segnando una tacca per la posizione originale allenti le tre viti e ruoti quello.....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 26/06/2006 : 21:47:08  Mostra Profilo
aggiungo alla risposta di vespa90, in senzo antiorario se vuoi anticipare, in senso orario se vuoi posticipare.
Torna all'inizio della Pagina

Zeta81
Nuovo Utente

Prov.: Estero


28 Messaggi

Inserito il - 26/06/2006 : 22:48:29  Mostra Profilo
Per attrezzo apposito intendevi lo strobo da meccanico? Si, ce l'ho...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |