Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - vite regolazione flusso miscela
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 vite regolazione flusso miscela
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cristianopaolini
Nuovo Utente

Città: roma


24 Messaggi


Inserito il - 25/06/2006 : 09:31:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di cristianopaolini
Parliamo di una Vespa 125 PXe dell'81.
Ho smontato il carburatore per pulirlo, ora però non so come si fa per regolare la vite sul retro del carburatore, vicino alla centralina per capire, che serve a regolare il flusso della miscela.
Se la svito troppo al minimo nessun problema, ma quando accelero il motore tende a spegnersi, mentre se la avvito quando accelero il motore non va giù, però fa un fumo della miseria.
Sapreste spiegarmi come funziona, cosa succede se avvito o svito e come fare per regolarla al meglio.

grazie
cristiano

damiano85ts
Utente Medio

ET3

Prov.: Trieste
Città: muggia


131 Messaggi

Inserito il - 25/06/2006 : 12:31:31  Mostra Profilo
Mi sembra che sulle large-frame il funzionamento sia il contrario delle small... ossia che più avviti è più ingrassi la miscela (guarda caso avvitando ti fa molto fumo) e più si svita più smagrisci la miscela...

Per regolare la carburazione puoi fare un pò ad orecchio, il motore deve girare regolare.. fai delle prove controllando la candela che deve avere l'isolante color nocciola...

Ciao

Chi mangia le mele!!
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 25/06/2006 : 18:12:47  Mostra Profilo
Più sviti più ingrassi, quindi dal fondo svitala di un giro poi ti regoli, se fa ancora dei booo come se arrivasse poca benzina svita ancora di un quarto...e deve girare tonda non troppo accelerata.
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

indio
Nuovo Utente

vespa



20 Messaggi

Inserito il - 25/06/2006 : 18:57:34  Mostra Profilo
Visto che ho la stassa vespa e che continuavo a trovare opinioni differenti sul verso in cui girare per regolare la carburazione, oggi ho fatto la prova (di vespa_90) levando il filtro dell'aria:
più si svita e più schizzetta: quindi ingrassa.
Stretta al massimo è invece smagritissima.
ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 26/06/2006 : 00:17:00  Mostra Profilo
comunque la regolazione perchè giri bella tonda è di un giro praticamente preciso, però in alcuni casi risulta un filo magra e conviene svitarla di un quarto/mezzo giro ancora per evitare dei piccoli vuoti, anche se il motore poi gira un po' meno regolarmente...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Assenzio
Utente Medio

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


141 Messaggi

Inserito il - 26/06/2006 : 12:14:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Assenzio
io ho una vespa vbb 150 del 64 cui il carb (20/17) dovrebbe essere molto simile al carb della PX. se si AVVITA si tende a chiudere il foro qndi la miscela si INGRASSA xkè viene aspirata meno aria. o no?

Vespa 150 del 1964... RINATA...

Modificato da - Assenzio in data 26/06/2006 12:15:49
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 26/06/2006 : 14:13:27  Mostra Profilo
No, se avviti non è che entra più aria, entra meno benzina.....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Assenzio
Utente Medio

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


141 Messaggi

Inserito il - 26/06/2006 : 17:08:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Assenzio
hai rigione!!!! vaspa90 ha ragione!!!

il condotto in cui agisce la suddetta vite è in comunicazione col condotto del getto minimo. qndi se si avvita si tende a kiudere il condotto e qndi entra meno benzina. se svito si apre il condotto ed entra + benzina!!!!

l'ho sperimentato! siccome ho il carb smontato sottomano, ho spruzzato alcool nel nel condotto in cui agisce la vite e ho notato ke esce dalla sede del getto di minimo e dal forellino ke ho segnato nella foto

[URL=http://imageshack.us][/URL]

Vespa 150 del 1964... RINATA...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 26/06/2006 : 19:12:34  Mostra Profilo
Il forellino è il calibratore aria, in pratica insieme alla vite forma una sorta di altro getto....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Assenzio
Utente Medio

vespa 150 1964

Prov.: Cagliari


141 Messaggi

Inserito il - 26/06/2006 : 19:49:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Assenzio
ke serve qndo si sta al minimo con la saracinesca kiusa. (se nn sbaglio)

Vespa 150 del 1964... RINATA...
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 26/06/2006 : 21:28:26  Mostra Profilo
si la saracinesca al minimo rimane un filo alzata per consentire ad una minima quantità di aria di passare attraverso lo smusso della valvola...con quella vite regoli la benzina che si deve miscelare alla quantità di aria che entra.

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |