Autore |
Discussione  |
|
avejack888
Utente Medio
 

Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
160 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2006 : 13:02:11
|
Il motore della vespa ultimamente stà sempre su di giri; ho notato però (ringrazio vaspa90 per il suggerimento) che il collettore del carburatore ha un lasco di circa 0,5 cm. Sono andato andato da un meccanico e mi ha ribadito che probabilmente il problema deriva dal collettore,e mi ha spiegato in malo modo come strigere le viti che lo fissano a motore; c'è qualcuno che saprebbe spiegarmi(in modo abbstanza dettagliato), come è che si accede alle viti per stringerle ?
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2006 : 13:09:26
|
Ciao, le viti per stringerlo sono dei dadi che lo serrano ai prigionieri sul carter, guarda alzando la cuffia tra motore e telaio e lo vedi, prova a serrarle meglio con una chiave da 10 senza forzare troppo......se continua e tutto il resto è stretto bene (controlla che non balli sul collettore) allora proverei a guardare il paraolio lato volano.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
avejack888
Utente Medio
 

Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
160 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2006 : 19:26:01
|
I dadi non dovrebbero essere da 11 ? e poi il meccanico a fatto un allusione ad due viti ,e l'altra si stringe dall'altro lato smontando la ruota. |
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2006 : 19:43:33
|
sono prigionieri, se è originale, altrimenti ci puoi trovare anche viti, dipende da chi ci ha messo le mani prima di te. di solito per la Vespa si usa l' 11, ma in alcuni casi ( coperchio frizione, ad sempio) il 10. sinceramente non mi ricordo, ma non è certo quello il problema. Si, devi togliere la ruota, ma è difficile e scomodo, per fare un bel lavoro dovresti togliere il carburatore e fare scendere un po' il motore, scollegandolo dall' ammortizatore. Attento a non stringere troppo, piuttosto mettici un po' di pasta rossa e stringi moderatamente, io per evitare che si allentino, pulisco con un pennello e benzina, poi metto un po' di pasta rossa sui dadi , non scandalizzatevi... saranno brutti, ma chi se ne frega, l' importante è la sicurezza e affidabilità... |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
avejack888
Utente Medio
 

Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
160 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2006 : 19:37:00
|
IL PROBLEMA è CHE NON IL TUBO DEL COLLETTORE VERO E PROPRIO, MA IL TUBO CHE LO RICOPRE(DOVE SI VA A STRINGERE L'ANELLO DI BLOCCAGGIO), DOVE ESCE DAL LATO MOTORE è CHIUSO DA UNA GUARNIZIONE(TIPO CIANMBELLA),E NELLA MIA VESPA QUELLA GUARNIZIONESI è ROTTA E ADESSO IL TUBO CHE RICOPRE IL COLLETTORE VA A SPASSO DI CIRCA 5mm CON PROBABILI ENTRATE D'ARIA. P.S. oggi ho smontato la cuffia e dadi erano ben stretti perchè come ho già detto non è il collettore in se a muoversi;dopo ,la vespa ,una volta rimontato il carburatore, non è più ripartita a dovere come se non ci arrivasse abbastanza miscela al motore. se qualcuno ha capito la situazione!?
 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 00:22:17
|
allora i dadi del collettore sono da 10, sai quante volte li ho stretti.....almeno questo me lo ricordo! Da quel che ho capito manca il soffietto per l'aria, niente di così fondamentale, solo una menata della piaggio per non fare entrare sporcizia nel vano carburatore.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 04:54:43
|
Se il bicchiere si muove ed hai la vitona che serra il carburatore l'aria entra da lì, smonta il carburatore ed il serbatoio, ora guarda se il bicchiere si sfila, se si sfila o hanno tolto l'anello che lo teneva fermo sul collettore o si sono dissaldate le linguette sul collettore su cui và a fissarsi l'anello, casi rari però a volte è sufficiente stringere bene la ghiera che fissa il carburatore.
Il soffietto è importante evita che acqua e sporcizia vadano nel filtro aria e di conseguenza nel carburo, inoltre tra bicchiere e collettore andrebbe un feltrino che altro non è che un anello di velcro, serve per evitare che entri aria dall'accoppiamento carburo bicchiere filtro, cosdta 40 cents compralo e mettilo. |
pugnodidadi |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 09:37:17
|
Io sono molto scettico sull'efficacia di questo famoso feltrino posto tra bicchierino e collettore. Mi è capitato in passato di montare dei carburatori su collettori senza bicchierino, stringendo semplicemente con una normale fascetta per tubi in gomma e non ho mai avuto problemi di aria. Magari il nostro amico ha solo il carburatore montato male o non serrato bene o ancora il collettore lento. |
 |
|
avejack888
Utente Medio
 

Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
160 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 21:19:44
|
il problema è il soffietto(credo a questo punto);è possibile che sia lui il responsabile del mio problema(il motore sta sempre su di giri, e adesso non va neanche)  |
 |
|
|
Discussione  |
|