| Autore |
Discussione  |
|
gerly
Nuovo Utente

Prov.: Agrigento
Città: agrigentio
5 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2006 : 21:21:01
|
salve ragazzi. sapete qualche cosa sulla vespa 125 da corsa del 1948? vorrei vedere alcune foto di essa e magari le misure vorrei costruirla . datemi un piccolo aiuto
|
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2006 : 21:31:37
|
| Io so che c'era la 125 sport prodotta nel 1951 e nel 1953, quella corsa non so... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
gerly
Nuovo Utente

Prov.: Agrigento
Città: agrigentio
5 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2006 : 22:00:39
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
Io so che c'era la 125 sport prodotta nel 1951 e nel 1953, quella corsa non so...
ha il telaio del 125u o quello del faro basso. certo riporta qualche modifica
Immagine:
 29,62 KB |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2006 : 22:25:05
|
| scusa, credevo un altro modello. Il frontale è della paperino....bel casino riprodurla |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2006 : 23:19:44
|
| fighissima sta vespa...ma per riprodurla intendi ovviamente solo estetica o conti anche di ritrovare un motore da mettere sotto? |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
|
gerly
Nuovo Utente

Prov.: Agrigento
Città: agrigentio
5 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 00:14:05
|
Citazione: Messaggio inserito da morfeos
fighissima sta vespa...ma per riprodurla intendi ovviamente solo estetica o conti anche di ritrovare un motore da mettere sotto?
così come la vedi. ma mi servirebbe un bel pò di foto e misure di lei. poi basta trovare un modello con il faro basso, e si inizia a lavorare ....... aitatemi |
 |
|
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 08:19:46
|
| hai provato ad andare al museo piaggio? magari li è esposta cosi puoi farti un'idea più precisa di come è fatta |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 09:29:06
|
Le serie speciali da corsa per la velocità, erano prodotte in serie limitatissime se non uniche (vespa siluro) dal reparto corse Piaggio, sono oggetti che nemmeno il collezionista più facoltoso può ambire, in quanto NON SONO DI CERTO IN VENDITA, al massimo si può reperire per cifre astronomiche una "sei Giorni", ergo...
Sono introvabili.
Replicarle è impossibile, hanno motori esclusivi molto diversi da quelli di produzione, quella sopra in foto era capace di oltre 140 Km/h, la siluro "bicilindrica" superò i 170 Km/h sulla Via Cristoforo Colombo Roma-Ostia. |
pugnodidadi |
 |
|
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 18:58:19
|
| eh mi sono sempre chiesto se ne girano di vespa sei giorni e a quanto ammonta il loro valore...quantifica "cifre astronomiche". siamo nell'ordine di milioni di euro o meno? penso che anche la paperino non ha prezzo...conoscete forse un privato che ce l'ha? |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2006 : 09:36:07
|
Non ho precisamente idea di cosa costi una vespa "sei giorni",
ma facendo le proporzioni con i 3000 e oltre euro della 200 Rally, i 5000 minimo di una faro basso standart siamo sugli 8000 per un pezzo da restaurare, fino a 15.000 per un restaurato, oltre i 20.000 per un conservato ottimo, questa è una mia idea di massima, ma credo di esserci andato vicino...
Quindi 40 vecchi milioni di lire credo possano definirsi una cifra "astronomica per una vespa", considerando che nel tempo a decuplicato il suo valore da nuova e che il tempo passa ed il suo valore aumenta, quanto potrà mai valere nel 2030?
Forse sui 40.000 euro o....
molto di più.
|
pugnodidadi |
 |
|
|
giux 181
Utente Medio
 

Prov.: Reggio Calabria
Città: marina di gioiosa ionica
138 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2006 : 09:50:00
|
| scusate ho anchio una fotografia da inserire...ma non riesco a farlo...come faccio ad inserirla nella risp? |
chi non vespa non è |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2006 : 11:35:07
|
| Non saprei io sono a zero con il PC a malapena riesco a scrivere sul forum... |
pugnodidadi |
 |
|
|
morfeos
Utente Attivo
  

Città: around the world
531 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2006 : 11:40:50
|
| basta che clikki sul link rispondi sotto l'ultimo intervento e ti si apre la finestra completa dove potrai scrivere e mettere foto |
Vespa...ti punge al cuore |
 |
|
|
giux 181
Utente Medio
 

Prov.: Reggio Calabria
Città: marina di gioiosa ionica
138 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2006 : 12:16:46
|
non me la fa inserire xke okkupa un casino...come faccio??
|
chi non vespa non è |
 |
|
|
Lollo 88
Utente Medio
 

218 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2006 : 12:24:54
|
per giux 181 allora cerca nel programma con cui ti apre le foto la parola ridimensiona (modifica) e devi far in modo che i due volori che ti da (altezza e larghezza Penso ) siano entrambi inferiori a 500 se quando sei dentro il programma non c'è una barra degli strumenti allora utlizza il tasto destro del mouse Facci sapere LOLLO |
Quando l'uomo in vespa incontra l'uomo con lo scooter l'uomo con lo scooter è un uomo morto |
 |
|
|
Lollo 88
Utente Medio
 

218 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2006 : 12:26:07
|
se non ce la fai mandami un e-mail all'indirizzo con la foto che ci provo io te lo mando via smg privato LOLLO  |
Quando l'uomo in vespa incontra l'uomo con lo scooter l'uomo con lo scooter è un uomo morto |
 |
|
Discussione  |
|