| Autore |
Discussione  |
|
|
airing2002
Utente Normale

Città: Verona
77 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2006 : 12:23:18
|
Ciao a tutti... Il mio collega ha trovato sotto un capannone una vespa 150 del 57 incidentata.. con targa originale ma non con libretto.. ha fatto fare visura all'Aci e risulta intestata ad un signore di un paese vicino... Mi dice che in base ad una legge dell'anno scorso, se la iscrive all'FMI e se paga 90 euro di bolli arretrati, fa un collaudo, ecc ecc, può ritornare in strada cn la targa originale, spesa preventivata, 450 euro di scartoffie.. La mia domanda è: Ma OK che è radiata, ma dal momento che è stata radiata, il signore del paese vicino ha perso tutti i diritti sul mezzo? Sbaglio o i bolli sono una cosa e la proprietà è un'altra??? Quindi per assurdo, tutte le vespe dimenticate sotto i capannoni, sono a rischio di furto legalizzato?! Grazie a tutti x l'aiuto.
|
|
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2006 : 12:32:55
|
Si, è così, ma solo se sono radiate o demolite.
Però per potertela intestare occorre una scrittura privata di compravendita autenticata dal notaio, tutti possono farla, ma chi dichiara il falso commette un reato, e comunque alla motorizzazione, prima del collaudo, fanno fare un controllo del numero di telaio e/o targa alla polizia, se risultasse rubata.. sarebbero cavoli molto amari.
Se invece è ancora intestata e risulta regolarmente registrata ( non radiata) capita qualche volta, dovresti fare un normale passaggio di proprietà dal proprietario o eredi eventuali, quindi in questo caso non ci sono scappatoie per eventuali furbi |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|