| Autore |
Discussione  |
|
|
Zeta81
Nuovo Utente
Prov.: Estero
28 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2006 : 22:52:18
|
Se qualcuno può soddisfare alcune mie curiosità sul PX200: Volevo sapere fino a che anno è stato prodotto, sul mercato dell'usato è facile da trovare? E i ricambi? Le prestazioni rispetto all'attuale 150 erano ragionevolmente maggiori? Grazie!
|
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2006 : 07:37:55
|
La Px200 è stata prodotta fino al 2000, dal 1997 ha il freno a disco, l'avviamento e ovviamente il miscelatore, non sono cataliche ne catalizzabili, quindi sono uscite dalla produzione, la migliore a mio giudizio è la PX200E arcobaleno dal 1985 senza avviamento, difatti la batteria, il motorino di avviamento e l'impianto elettrico differente sono in effetti solo pesi aggiunti e complicanze inutili, il miscelatore è invece molto utile. La velocità è di rispetto e si aggira sui 100-110 Km/h, ma è fatta per andare ad 80 in tutto relax, ha un motore ben potente (rispetto alle 150) ma la corsa lunga privilegia i bassi regimi, ottima per ogni uso anche il più faticoso....
un mulo testardo. |
pugnodidadi |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2006 : 20:31:49
|
| E' un carro armato, se la tratti bene dura in eterno, usata la trovi sugli 800 euro messa bene, i pezzi li trovi benissimo e come dice pugno tira molto ai bassi... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
Zeta81
Nuovo Utente
Prov.: Estero
28 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2006 : 22:33:31
|
Avrei ancora una curiosità se qualcuno mi sa rispondere: Indicativamente, quanto si paga di bollo e assicurazione per il vespone 200?
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2006 : 10:45:41
|
| La categoreia 200 è quelòla meno cara in assoluto tra gli scooter. |
pugnodidadi |
 |
|
| |
Discussione  |
|