Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - VESPA 1958
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 VESPA 1958
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

NICMAR76
Nuovo Utente



5 Messaggi


Inserito il - 07/06/2006 : 10:15:46  Mostra Profilo
Ciao a tutti...ho avuto la fortuna di ricevere in regalo una vespa 125 del 1958...la vorrei rimettere in pista dopo anni lasciata impolverata in un garage...abito a Verona, avete qualche indirizzo utile come meccanici o carozzieri?

grazie

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 07/06/2006 : 10:31:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Che culo!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

NICMAR76
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 07/06/2006 : 12:05:24  Mostra Profilo
è già...l'ho sempre desiderata!!non so però da dove iniziare...ho sentito dei carozzieri e sembra che nessuno sia disposto a smontarla e rivenirniciala...la carrozzeria ha qualche botta...sarebe da riverniciare e rimettere magari qualche pezzo originale...qualche idea?
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 07/06/2006 : 13:56:06  Mostra Profilo
ciao, smontala te (così inizia a fare pratica), poi gli porti il telaio dal carrozziere e li si che ci deve pensare lui, così intanto puoi anche dare un'occhiata al motore e regolarizzare se non lo sono già i le pratiche dei documenti....
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

NICMAR76
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 08/06/2006 : 11:41:46  Mostra Profilo
...è difficile smontarla?non vorrei fare danni...non è che me ne intenda molto!!
Torna all'inizio della Pagina

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 08/06/2006 : 12:02:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
una Vespa del 58 è meglio stare attenti prima di smontarla..
Prima di tutto dovresti fotografare e prendere appunti man mano che smonti le parti.
Ricorda che i cuscinetti dello sterzo non sono come quelli piùnuovi, sono a sfere senza gabbia di protezione, quindi rischi di perderle, ad esempio.
poi devi decidere se sostituire cose come le strisce in alluminio della pedana, siccome togliendole al 90% si rompono, prima procuratele nuove...

Una COSA IMPORTANTISSIMA SONO LE TRASMISSIONI E IMPIANTO ELETTRICO:
oltre a farti uno schema dettagliato dei collegamenti, ricorda che è difficilissimo sfilarle, immagina quindi che casino reinfilarle.
Io ci ho provato e ho desistito, anzi, mi è rimasto dentro una molla in acciaio per impianti elettrici che avevo infilato per fare da guida, e ho dovuto tagliarla e lasciarla li..

Quindi TI CONSIFGLIO DI NON SFILARE LE TRASMISSIONI E L' IMPIANTO ELETTRICO DAL TELAIO, se non vuoi correre il rischio di non riuscire più a infilarle, lascia quelle vecchie!!!!

Anche per il motore, prima di smontarlo, procurati il kit delle guarnizioni e TUTTI i paraoli, altrimenti lascialo così..

Ultimamente non riesco piùa trovare ricambi, tutti ( compresi i piaggio center, storzano il naso e con aria di sufficienza, mi mandano da un certo mauro..... famoso per i suoi prezzi....
( non gli farò certo pubblicità citandolo )

quindi massima attenzione, non stiamo parlando di una PX, ma di una mitica e ricercatissima VESPA di 48 anni!!!!
va trattata con la massima cura e.... amore

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 08/06/2006 : 13:05:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Se non sei molto pratico, ti devi "impratichire" oppure sono milioni di euro,

pure spesi male....

Considera che rimontarla non è semplice, riflettici bene.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 08/06/2006 : 13:20:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Se dunque hai riflettuto,

smonta tutto e fai tante foto passo passo (fondamentale), denudala fino all'ultima vite, cavo, treccia, poi porta il tutto a sabbiare, cerchioni e coprivolano compresi, poi "dal carrozziere" la fai battere e saldare dove necessario, stucco il meno che sia possibile e fondo rosso, non fartela verniciare però e non dare retta che sabbiare non serve, non ancora, solo dopo che avrai pulito i numeri del telaio con un utensile a punta te la fai fare del suo bel colore d'epoca, quale?

quello che hai trovato sotto, l'originale, il suo e non uno che và bene o verde metz xchè è figa!

Rigorosamente il suo colore.

A quel punto avrai avuti almeno due orgasmi nel vederla nuova e lucente (sabbiala mi raccomando, fosse pure immacolata), ed il tuo conto in banca si sarà allegerito di circa 800-1000 euro, in questa fase comincia la caccia a tutti i dadi e a tutte le guarnizioni, cromature e parti da sostituire.....

Particolari, un semplice e banale "PUGNODIDADI", ma mettici altri 500 euro con le gomme, i freni e lo specchio retrovisore.

Passati i mesi e gli anni, hai tutto il necessario per incominciare...

e qui o si muore o si rimonta.

Ricorda di non avere mai fretta e di non sorvolare su nessun particolare,
xchè è nel particolare che si cela la perfezione.

Perchè lo farai!?

Lo farai per quel maledetto....PUGNODIDADI.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

piuiva
Utente Normale

Alien

Prov.: Padova
Città: monselice


88 Messaggi

Inserito il - 09/06/2006 : 09:33:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di piuiva
Io conosco un buon meccanico a Bonferraro, vicino Nogara (vr)
Lo trovi sulla statale che porta a Mantova subito dopo il passaggio a livello in direzione Mn.
Fuori e' pieno di Vespe da restaurare e ho visto che ha una buona officina e carrozzeria

vino vespa e pasta
Torna all'inizio della Pagina

NICMAR76
Nuovo Utente



5 Messaggi

Inserito il - 09/06/2006 : 20:42:14  Mostra Profilo
grazie mille ragazzi...siete stati di vero aiuto..non mi resta che rimboccarmi le maniche e metter mano al portafogli...non ho fretta, voglio fare le cose fatte bene.

PS:Ho provato a mandare una serie di mail alla Piaggio in cerca di aiuto...mi avessero risposto!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 12/06/2006 : 09:49:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Come sempre dico:

"esiste un unico modo per restaurare una vespa, quello giusto."

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |