Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Faro anteriore ET3
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Impianto Elettrico Vespa
 Faro anteriore ET3
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

jwkr
Nuovo Utente



32 Messaggi


Inserito il - 03/06/2006 : 19:20:23  Mostra Profilo
ciao,

volevo informarmi su come deve funzionare il faro anteriore,

ci sono due lampadine di cui una con due filamenti

come commutano con quella piu piccola in basso

e quella del contachilometro é sempre accesa?

grazie

www.gioasteka.ch

fate un giro.....

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 03/06/2006 : 19:45:42  Mostra Profilo
ciao, quella più in alto è lo stop, dovrebbe essere il cavetto azzutto, quella sotto cavetto giallo è per le luci la massa è comune......quella del tachimetro non stare a metterla che dura si e no un minuto poi si brucia. QUella più piccola in basso (6V 5W se non sbaglio) si accende con qualsiasi tipo di luce accesa (sia posizione che abbagliante).

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 03/06/2006 : 21:22:51  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da jwkr

ciao, volevo informarmi su come deve funzionare il faro anteriore, ci sono due lampadine di cui una con due filamenti come commutano con quella piu piccola in basso e quella del contachilometro é sempre accesa?


Qui di seguito trovi lo schema elettrico della tua vespa, è di facile comprensione e studiandotelo avrai la risposta alla tua domanda.
Immagine:

461,02 KB
L'unica cosa che c'è da aggiungere è che la luce di posizione rimane sempre accesa sia utilizzzando l'anabbagliante sia utilizzando l'abbagliante.
Torna all'inizio della Pagina

jwkr
Nuovo Utente



32 Messaggi

Inserito il - 05/06/2006 : 09:28:20  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

ciao, quella più in alto è lo stop, dovrebbe essere il azzutto, quella sotto giallo è per le luci la massa è comune......quella del tachimetro non stare a metterla che dura si e no un minuto poi si brucia. QUella più piccola in basso (6V 5W se non sbaglio) si accende con qualsiasi tipo di luce accesa (sia posizione che abbagliante).



Grazie, allora nel faro dietro mi funziona al contrario, ma per quello anteriore, la luce piccola é sempre accesa o é come la luce di posizione delle macchine?

www.gioasteka.ch

fate un giro.....
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 05/06/2006 : 15:05:35  Mostra Profilo
scusami avevo letto posteriore, allora, vabbè quello dietro inverti i fili per il semplice motivo che quando hai accese le luci se la lampadina delle luci è sotto illumina la targa (il fanale se lo guardi è studiato apposta). Davanti invece la lampadina piccola (quella sotto) è la posizione e si accende quando fai uno scatto solo col deviatore, mentre se ne fai due si accende quella grossa doppia da 25W, che commuti con il tasto sopra. Quando spegni (deviatore tutto a destra) si deve spegnere tutto.....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

jwkr
Nuovo Utente



32 Messaggi

Inserito il - 05/06/2006 : 18:44:07  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

scusami avevo letto posteriore, allora, vabbè quello dietro inverti i fili per il semplice motivo che quando hai accese le luci se la lampadina delle luci è sotto illumina la targa (il fanale se lo guardi è studiato apposta). Davanti invece la lampadina piccola (quella sotto) è la posizione e si accende quando fai uno scatto solo col deviatore, mentre se ne fai due si accende quella grossa doppia da 25W, che commuti con il tasto sopra. Quando spegni (deviatore tutto a destra) si deve spegnere tutto.....



Per quella dietro no problem, invetito i fili e funziona perfettamente... mentre quella anteriore non riesco a farla funzionare, almeno quella di posizione. L'altra abbaglianti e anabbaglianti funzionano.
altra domanda, se commuto da anab. a d abb, la prima si deve spegnere?


Grazie ancora a tutti.

www.gioasteka.ch

fate un giro.....
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 05/06/2006 : 19:04:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Sì.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

jwkr
Nuovo Utente



32 Messaggi

Inserito il - 05/06/2006 : 19:11:53  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da ex-NRGista

Sì.



allora funziona male il tutto, quella di posizione non si accende mai, e l'altra non si spegne quando passo a anabbagliante ad abbagliante :(:(:(

PS, é una ET3 per la Svizzera, il devio luci é un po differente dato che é integrato nella leva del gas, comunque penso che il funzionamento non cambi.

é questo...

Immagine:

35,63 KB

www.gioasteka.ch

fate un giro.....

Modificato da - jwkr in data 05/06/2006 19:24:11
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 05/06/2006 : 20:21:00  Mostra Profilo
la levetta sotto fa tre scatti?
Comunque ora mi fai venire un dubbio....domani ti so dire con certezza che guardo quello dell'et3 che funziona alla perfezione...
ciao

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

jwkr
Nuovo Utente



32 Messaggi

Inserito il - 05/06/2006 : 20:56:04  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

la levetta sotto fa tre scatti?
Comunque ora mi fai venire un dubbio....domani ti so dire con certezza che guardo quello dell'et3 che funziona alla perfezione...
ciao



la levetta sotto ha 3 posizioni, il commutatore due, ed il tasto é per il clacson...


www.gioasteka.ch

fate un giro.....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 05/06/2006 : 21:03:52  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da jwkr

Citazione:
Messaggio inserito da ex-NRGista

Sì.

é una ET3 per la Svizzera, il devio luci é un po differente dato che é integrato nella leva del gas, comunque penso che il funzionamento non cambi.



Guarda la foto sotto:
Immagine:

36,03 KB

L'interruttore nr. 1 ha 3 posizioni: SX = fa ponte con interruttore 2 e accende o abbagliante o anabbagliante a seconda della posizione dell'interruttore 2; CE = tutto spento; DX = accende la posizione.
L'interruttore nr. 2 invece serve a commutare l'abbagliante con l'anabbagliante: DX = anabbagliante; SX = abbagliante.

Se riesci a fare una foto della parte posteriore del commutatore ti dirò con esattezza in che ordine vanno i fili.
Torna all'inizio della Pagina

jwkr
Nuovo Utente



32 Messaggi

Inserito il - 05/06/2006 : 21:21:16  Mostra Profilo
ecco qui quanto sono riuscito a fare...



Immagine:

83,68 KB

Immagine:

80,22 KB

Immagine:

83,64 KB

Immagine:

83,36 KB

www.gioasteka.ch

fate un giro.....
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 05/06/2006 : 21:25:51  Mostra Profilo
no, hai staccato l'impianto elettrico? Per una cavolata simile?
Probabilmente c'è uno schema differente per il tuo modello....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

jwkr
Nuovo Utente



32 Messaggi

Inserito il - 05/06/2006 : 22:00:16  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

no, hai staccato l'impianto elettrico? Per una cavolata simile?
Probabilmente c'è uno schema differente per il tuo modello....



no ne ho uno di scorta...

www.gioasteka.ch

fate un giro.....
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 14/06/2006 : 23:00:05  Mostra Profilo
Sinceramente non è facile stabilire se il collegamento dei fili è corretto cos' da lontano, sarebbe interessante sapere la destinazione dei fili che partono dal commutatore.
Qual'è il filo che va alla posizione, quale all'anabbagliante e quale all'abbagliante?
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 15/06/2006 : 07:29:09  Mostra Profilo
mi sembra comunque un devioluci per diversa potenza...non vorrei dire cavolate ma avevo fatto una cosa del genere e non è andata a buon fine finchè non ho messo l'originale

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |