ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2006 : 13:59:42
|
Forse ho capito tutto... Nell' ET3 destinata al mercato italiano il devioluci è piccolo e cromato, di forma e costituzione totalmente diverse ed assume tre posizioni. La posizione 0, levetta a destra, tiene spente tutte le luci. Alla posizione 1, levetta al centro, sono accesi il fanalino posteriore/luce targa, la luce del contakm e quella di posizione sul proiettore anteriore. Alla 2, levetta a sinistra, sono accesi, oltre alle luci di posizione anteriore e posteriore e la lampada del tachimetro, anche l' anabbagliante. Nei modelli destinati all' estero, molto probabilmente, il devioluci è di tipo PX-PE prima serie, quindi la levetta se è al centro tutto è spento, se è a sinistra sono accesi anabbagliante/abbagliante e fanalino posteriore (senza la luce di posizione anteriore), se è a destra sono accese le luci di posizione sia anteriore che posteriore. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
jwkr
Nuovo Utente
32 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2006 : 20:04:50
|
Sono riuscito, era un falso contatto, una scarpetta non faceva contatto.
Giusto per info, nel modello CH, la luce di posizione é sempre accesa assieme a quella abbagliante oppure a quella anabbagliante.
Ciao |
www.gioasteka.ch
fate un giro..... |
 |
|