Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - alberino frizione malefico ET3
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: problemi al motore
 alberino frizione malefico ET3
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vespaforever
Amministratore

vespaforever


1099 Messaggi


Inserito il - 29/05/2006 : 11:58:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
Forse le uniche 2 parti che non ho mai smontato nella Vespa sono i parastrappi della frizione e l' alberino con la leva sotto, che fa azionare appunto la frizione.

Ieri sentivo che non staccava bene, prima del canonico giro domenicale, ho regolato un po' il registro,
tutto ok, ma sono andato in una località balneare con traffico incredibile, file ferme ecc., per cui, prima, folle, frizione, ecc, ho sollecitato molto la frizione.
Ad un certo punto, ad un semaforo stavo per impennare, perchè inserita la marcia, la frizione non ha praticamente agito..
Sono tornato verso casa (non casa mia, se no era diverso...)
e ( senza un attrezzatura adeguata), non ho potuto smontare il mozzo, per togliere il coperchietto del carter frizione,
per cui ho passato 2 ore sdraiato in terra a cercare di togliere il perno ( si è spezzato dentro) che blocca la levetta per il filo, all' alberino.
Niente da fare, non usciva, ma la cosa strana è che a un certo punto l' alberino è sceso di un paio di centimetri verso il basso.
Ho ovviamente desistito, non so che cavolo gli sia preso ( davo solo colpetti delicati con un sottile punteruolo)

Venerdì è festa e tornerò la dove ho lasciato la Vespa
(35 km da qui),
cercando di portarmi dietro tutto il necessario e il superfluo, perchè gli imprevisti capitano sempre
( più un bel materassino per non offendere la splendida special Et3, e un morbido cuscino per il mio povero fondoschiena, messo a dura prova con il lavoro di ieri sdraiato sul sassoso cortile...)

Penso di cannibalizzare a malincuore un motore da special appena sistemato, per recuperare il coperchio completo di albero e leva,
ma vorrei possibilmente cercare prima di comprare l' albero con leva nuovo,
cosa mi serve?
Come cavolo si smonta e rimonta??, magari è semplicissimo, ma non ho mai avuto bisogno di smontarlo e non ho idea di come sia fissato nel carter.
Si trova il perno da sostituire?
Devo cambiare tutto l' albero? Costa un patrimonio??? si trova?
Ogni consiglio è graditissimo
Grazie

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 29/05/2006 : 14:43:52  Mostra Profilo
ciao, dai rivenditori piaggio lo trovi completo di leva e di o-ring nuovo, costa sui 20 euro

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 26/09/2006 : 08:33:39  Mostra Profilo
sono in ritardo lo so ma forse qualcuno ne avrà bisogno in futuro visto che l'ho fatto ieri lo scrivo...per smontare l'alberino si toglie la molla e viene via...attenzione al cuscinetto in testa dal quale di solito escono i rulli...anche quello lo puoi togliere rimontando l'alberino senza molla e senza gancio e picchiando con un martello...poi rimontare il tutto viene intuitivo...il gancio è sagomato in modo da infilarsi in una sola posizione sull'alberino...

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 26/09/2006 : 09:23:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
E' un perno con molla, sganci la molla e sfili il perno, chiave 22 per dado posteriore, coppiglia da 4 mm, ganasce freno post (già che ci sei), guarnizione coperchio frizione, attento quando lo togli, (il coperchio), che ti cade il nottolino di ottone che fà da spingi disco, sollevalo piano e nel rimetterlo tienilo fermo nella sua sede con del grasso, d'altronde và ingrassato per bene, ha un verso, tienilo a mente quando lo avrai smontato, oppure il verso giusto è quello che lo tiene più in basso posizionatolo nella sua sede.

Strano si sia rotto l'alberino, mai visto accadere in tanti anni e tanti forse troppi motori, a mio dire non è sufficiente sostituirlo per avere garanzia di durata, il guasto è stato di sicuro causato da una molla frizione troppo dura, hai per caso una molla rinforzata?

Se sì tre dischi nuovi originali, molla del Primavera, e aggiungo di sicuro un cavo frizione nuovo e xcavp ben ingrassato con svitol e grasso.

Chiavi, 22 ad occhio e martello ben grande per svitare il dado mozzo, chiave da 10mm ad occhio, estrattore frizione, comprimi dischi, 13mm a tubo, cacciavite a taglo grande e medio, chiave da 8 e 7mm, cacciavite a croce , pinza, pinza a scatto, il solito per capirci...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |