Autore |
Discussione  |
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2006 : 21:48:12
|
mi sorge un dubbio: dato che sto rimettendo in ordine la mia GL, sarà forse il caso di cambiare anche la bobina, che è lì da 42 anni o è indistruttibile? Sulla special ricordo di averla cambiata e di aver bestemmiato per ore per capire cos'era. Quali altre parti sarebbe bene cambiare, del motore, tanto per sicurezza? puntine, guarnizioni carburo, cavi, candela, freni e frizione sono già in preventivo, e non ho intenzione per ora di aprire i carter.
|
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2006 : 21:59:17
|
ciao, se funziona ancora bene lasciala.... Io cambiarei puntine, condensatore, candela (B7HS), pulisci bene il carburo e di quello cambi spillo e galleggiante, tubo benzina nuovo, ganasce posteriori se non frenano proprio (quando tiri giù i tamburi lavali e scartavetrali), paraolio lato volano, frizione se è andata, cavi trasmissione cambio, frizione, acceleratore. |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2006 : 11:10:58
|
tutto già preventivato, a parte condensatore e paraolio lato volano. Questo si cambia senza aprire? |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2006 : 11:23:24
|
La bobina è per caso di colore lacca rossa!
Da non sostituire se funzionante, la special è altra storia, la bobina di una special la trovi in ferramenta o sui Si gettati in strada, quella originale della Gran Lusso invece non puoi trovarla nel nuovo originale.
Non è detto che se fà scintilla funziona, devi provarla a caldo con un giro di prova, ma di che marca è, DUCATI ELETTRONICA o MAGNETI MARELLI?
Fammi sapere sono curioso,
chissà un giorno magari ne trovo una ed ho dubbi sulla bobina......
|
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2006 : 13:03:05
|
ciao, ma le bobine non erano mica di un'altra marca, con la scritta della marca lunga verticalmente? Beh, comunque come dice pugno devi provarla una volta cambiato condensatore e puntine e vedere se non provoca malfunzionamenti. Il paraolio lo puoi cambiare togliendo il piatto bobine sotto al volano (prima incidi una bella tacca di riferimento per l'anticipo) poi ci vuole un attrezzo ad uncino, probabilmente se lo porti da un meccanico ce l'ha, noi ce lo siamo autocostruito, si infila tra cono e paraolio poi tiri e lo strai. Quello nuovo prima di metterlo su, riempi di grasso il lato del cuscinetto verso il paraolio poi inserisci dentro quello nuovo battendolo piano in tutti i punti circolarmente..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2006 : 11:10:44
|
ho controllato, la bobina è come dice pugno, lacca rossa, come la scatoletta dei contatti appena sopra, con un marchio che la mia inettitudine non riconosce, un cerchio con dentro le lettere E e B. o forse D come ducati? boh. |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2006 : 14:14:15
|
ED
E - elettronica D- ducati
|
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|