| Autore |
Discussione  |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2006 : 20:09:28
|
| Si, ma almeno ho detto "peggio di così non può andare" e ho tirato avanti, anche se in discesa dalle colline i freni non è che fossero proprio performanti e allora sono dovuto scendere di seconda.....comunque bella avventura (si fa per dire) |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
N-A-P-O-L-I
Nuovo Utente
Città: napoli
39 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2006 : 20:31:10
|
| mi unisco anke io al club degli sfigati....ho appena perso il libretto originale della mia vespa + tutti gli altri documenti...li ho lasciati sul tetto della macchina, e sono ripartito....anzi se qualcuno li trova mi contatti!!! |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2006 : 21:41:15
|
| qui è grave, comunque io sul tetto della macchina ho lasciato dalle forbici appuntite al cellulare....menomale quello l'ho ritrovato.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2006 : 22:11:53
|
| meno male che non sono l'unico a fare cose del genere..comunque dimenticarsi del libretto è clamoroso... |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2006 : 20:13:46
|
| Anche io mi aggiungo al club di quelli che lasciano le cose sul tetto dell'auto.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
N-A-P-O-L-I
Nuovo Utente
Città: napoli
39 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2006 : 22:15:45
|
| tutto risolto!!!documenti ritrovati...altro che sfiga....menomale che ci sono ancora dei cittadini diligenti!!!!!!! |
 |
|
|
Winter89
Moderatore
   

Prov.: Bergamo
1299 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2006 : 20:46:56
|
Citazione: Messaggio inserito da N-A-P-O-L-I
tutto risolto!!!documenti ritrovati...altro che sfiga....menomale che ci sono ancora dei cittadini diligenti!!!!!!!
ti è andata bene dai!...meglio così!!
|
"coca cola chi coca cola chi vespa mangia le mele coca cola chi?!? coca chi non vespa più e mangia le pere... con tutte quelle tutte quelle medicine..." V.ROSSI un mito...

|
 |
|
|
massi
Nuovo Utente
Prov.: Bologna
Città: bologna
30 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 09:55:31
|
Citazione: Messaggio inserito da ronin_et3
oggi ho potuto capire, a mie spese, due cose a mio parere fondamentali per godersela fino in fondo. riassumo: 16.30, fuori c'è sole e la temperatura è fantastica, raptus, un giro in Vespa, perchè no? un giretto tra i pesini è quello che ci va. mi metto in moto, in Vespa, esco dal caos cittadino che fin da subito ho iniziato a deridere, tanto, non mi possono vedere, appena varcata la soglia, il sorriso raggiunge i lobi delle orecchio e inizio a concedermi qualke tiratina; arrivato a circa 20 km da casa... il fattaccio.STACK, merda, che beep è stato, il polso destro gira a vuoto.inizio a ridere, rido di gusto per un centinaio di metri,fino alla prima stradina sterrata dove accosto.il cilindrone 125 ritma al minimo un TUM TUM che mi rincuora.spengo e la metto sul cavalletto, sfilo il casco ancora col sorriso, mi accorgo che non ci son cazzi che tengono, il filo non s'è sfilato, s'è proprio rotto; 2 soluzioni o torno accelerando col filo in mano o me la prendo comoda alzando tutto il minimo, opto per la seconda.in tutta tranquillità mi accendo una sigaretta e me la godo, intanto mi infilo il casco,do l'ultimo tiro e tiro giu la mentoniera.per tutto il ritorno ho tenuto una media dei 35km\h. e ora ecco ciò che ho capito 1- la vespa non è fatta per correre, non darebbe il meglio di se. 2- per godersela ma godersela fino in fondo bisogna imparare a ridere della sfiga.
Riki
se avessi letto questo 3d non mi sarei fatto 3 km a piedi.. mi si è staccato pure a me! Essendo un novizio, però non so quale sia la vite del minimo.. poi non ci ho proprio pensato. Domandina: ma è difficoltoso riattaccare il filo del gas? che cavo bisogna usare e, soprattutto, come faccio a beccare la lunghezza esatta? |
 |
|
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 11:28:25
|
| no non è difficile, sicuramente meno che cambiare le trasmissioni del cambio! non so che vespa hai ma nella mia (vn3t)il filo si collega con il carburatore quindi mi basta svitare ilcoperchio e me lo trovo li davanti...se si è rotto lo stacchi anche con le mani se no aiutati con una pinza. cambiarlo è intuitivo, provaci una volta ci metterai un po a capire ma poi andrà veloce...per la lunghezza io uso il vecchio filo, anche se rotto, per darmi una misura indicativa. poi però una volta montato controlla che con la manetta chiusa il filo venga rilasciato completamente (un po in tensione deve stare ma cmq il gas non deve essere aperto se no acceleri) mentre con la manetta tutta tirata il gas deve aprirsi tutto. |
 |
|
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 11:35:05
|
a proposito di sfiga... l'altro giorno decisi di fare un giro visto che era bel tempo, allora monto in vespa e parto. dopo circa 5-6 km incontro una rotonda, allora scalo dalla 3 alla seconda e già qui noto che la manetta era più dura del solito...che pirla che sono stato a non capirlo subito!!!faccio ancora 2 km e incontro uno stop. allora scalo in 1 per fermarmi e....TACK!!! porc di quella putt le marce!!! impensabile per me di fermarmi e sostituire perchè non avevo niente con me e poi perchè non ho la minima idea di come si fa.
Ma nella sfiga una piccola fortuna...la 1 era inserita e quindi piano piano mi sono fatto il ritorno fino a casa...pensate se ero in folle!!mi sarebbe toccato spingere...
Adesso sono 2 giorni che cerco di cambiare sti benedetti fili...leggendo un po' di post vecchi sto provando ma ci sto anche diventando matto...mah cmq non mollo non posso darla vinta a due fili!!! |
 |
|
|
massi
Nuovo Utente
Prov.: Bologna
Città: bologna
30 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 17:05:24
|
scusa! Primaver 125 del '76!
Auguroni per il combattimento corpo a corpo con i fili
per l'alzo del minimo allora devo tener conto di portarmi dietro un cacciavite? |
 |
|
|
eddie
Utente Medio
 
Città: brissago
454 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 17:52:32
|
si un cacciavite a testa piatta (quello normale non a croce) è sempre utile...con il minimo al massimo (che gioco di parole) non resti a piedi e la prossima volta te ne torni a casa senza spingere.
Immagina: estate, caldo soffocante che ti sbatte in testa, neanche una pianta, strada di campagnia, nessuno nel raggio di km e km...tu e la tua vespa con l'acceleratore rotto, che fai??
prima spingevi e arrivavi a casa in un bagno di sudore dopo una fatica che nessuno può neanche lontanamente immagninare...
ora alzi il minimo, prima magari seconda, e via con la leggera brezza dei 30-35 km/h che ti sfiora il tuo sorriso compiaciuto perchè sai che una vespa non ti abbandona mai... |
 |
|
|
apple
Utente Normale

Prov.: Varese
65 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 18:18:07
|
Citazione: Messaggio inserito da N-A-P-O-L-I
mi unisco anke io al club degli sfigati....ho appena perso il libretto originale della mia vespa + tutti gli altri documenti...li ho lasciati sul tetto della macchina, e sono ripartito....anzi se qualcuno li trova mi contatti!!!
he he...io sono campionessa a far volare dal finestrino i biglietti dell'autostrada...
comunque è vero: se si prendono le cose con un sorriso in volto se ne trovano sempre di più per sorridere. Però oggi non ho sorriso molto quando mi hanno detto quanto mi costa l'assicurazione... |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 19:57:06
|
| io con la RAS ho assicurato l'ET3 identico al tuo ho pagato sui 160 euro, ed è quello che costa meno |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 13/07/2006 : 22:06:39
|
comunque a proposito di sfiga, circa un mese fa stavo andando in giro con un mio amico eravamo affiancati per parlare (tanto dietro non c'era nessuno), stavo andando a 45 circa in quarta e il motore girava bassissimo, ad un certo punto sento che comincia ad andare a scatti, ho pensato si fosse un pelo invasato visto l'andamento allora ho dato più gas e niente, ho scalato fino in seconda e continuava a girare da cani. Mi fermo e non riparte. Incazzato nero...mi sono messo ad urlare dalla disperazione (la special in quel periodo, d'altronde come sempre, ce ne aveva una al giorno). Ho lanciato la candela e chissà dove è finita. Non faceva neanche più la scintilla dalla forchetta. E dire he le puntine erano nuove....tutto era nuovo! Il mio amico che era andato avanti dopo poco è tornato...e la candela di scorta che solitamente ho sempre dietro l'avevo data ad un altro vespista, avevo solo una Bosch W7, che ad averla messa, avrei fatto esplodere il motore. Alla fine rovistando nel bauletto del gtr del mio amico abbiamo trovato qualcosa avvolto nella carta...era una B6HS...certo col caldo che c'era non era proprio il massimo, però per fare 500 metri l'ho messa su. La vespa è partita dopo svariate spedivellate e ad aggravare il problema era quella cavolo di melma nera che a caldo cola dalla testa...che era finita nei cavi mandandoli in corto... Alla fine però sono riuscito a tornare a casa...
|
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Discussione  |
|