| Autore |
Discussione  |
|
ciccu
Utente Medio
 

Prov.: Torino
Città: torino
179 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2006 : 08:46:22
|
Sento spesso gente sul sito e in giro che ricerca sempre più prestazioni "al limite" della propria vespa...mi chiedo il perchè...che fine c'è a mettere un 177 sotto un primavera o un'altra 125...o un 130 sotto un 50???perchè??che gusto c'è a cercare ogni tipo di elaborazione perdendo gran parte dell'originalità??io sono il primo che in questo periodo si sta informando per metere un 75 sul 50 ma solo perchè ai 35-40 km/h sia in città che fuori, rischi l'incidente... questo topic non è per criticare o giudicare nessuno..potrebbe essere visto come un sondaggio dei vostri gusti o come una riflessione su ciò che secondo me era il vero spirito della vespa( non la competizione ma uno spirito sano che univa i così detti vespisti)!!!
|
MITICA !!!!!!!!!!!!!
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2006 : 09:16:55
|
Lo spirito di una vespa
rispecchia quello dei proprietari, calma e tutta originals, tamarra e modifica, immacolata-tipo apparentemente innocua- e poi 130 e Denti dritti, lo stile di andare in vespa è troppo personale per recintarlo con dei "non sono d'accordo". Io non sono d'accordo, modificare e poi vietato e fuorilegge, ma uno special a 120 all'ora in scia al Majestic 250 fa venire i brividini alla schiena solo a vederlo! Pensa a starci sopra a quel vespino!.... .... pensalo bianco a filo rosso immacolato del 1975, pensalo a un semaforo nelle strade di Roma, scatta il verde, 20 moto freme, parti, si impenna (perchè si impenna anche con le sacche da 50 Kg sul parafango quel vespino)e bruci tutti... Al successivo semaforo tutti si fermeranno due metri dietro la tua coda, e ti guarderanno...
Si guarderanno la tua vecchia vespina di 30 anni che scalpita e ringhia, come una piccola belva assetata di asfalto.... penseranno pure che sei matto di certo, penseranno a quel vespino di tanti anni prima, penseranno che forse sarebbe stato bello averlo ancora, penseranno che furono dei pirla a darlo via, penseranno che sarebbe stato bello fare una sfida e nel mentre stanno lì a pensare il semaforo scatta nuovamente, la friziione stacca, l'avantreno si allegerisce, un'altro Aprilia mangia la polvere....
Modificate gente, modificate.....
WANTED. |
pugnodidadi |
 |
|
|
ciccu
Utente Medio
 

Prov.: Torino
Città: torino
179 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2006 : 10:22:32
|
ma secondo me non sono la velocità,o lo sprint o tantomeno la competizione a fare di una vespa il miglior mezzo di trasporto del mondo!!!!! a mio parere quando sento di un vespino che fa mangiare la polvere ad una moto con cilindrata molto maggiore rimango indifferente, nun me ne pò fregà de meno!!!! mi viene quasi da piangere quando sento le storie di ognuno di noi legate dietro alla sua vespa: ho una vespa perchè era di mio nonno e poi di mio padre e adesso mia,ho una vespa perchè con questa ho fatto il giro d'italia,ecc.... è bello leggere di emozioni legate alla vespa,di sentimenti,di storie,di ricordi e non di elaborazioni..... Sempre un giudizio personale sullo spirito della vespa!
Ciccu |
MITICA !!!!!!!!!!!!!
 |
 |
|
|
damiano85ts
Utente Medio
 

Prov.: Trieste
Città: muggia
131 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2006 : 10:42:42
|
Se posso dire la mia, condivido entrambe le vostre linee di pensiero... nel senso che "in medio stat veritas"!! Approvo pienamente quello che dice ciccu a proposito delle emozioni che legano i vespisti alle proprie vespe.
Ma è anche vero che "vespa" significa anche "stile", "personalizzazione" e cmq, in generale anche "stile di vita", e quindi ognuno interpreta la vespa come meglio crede, rispecchiando, come dice pugno, il proprio modo di essere.
Ciao!!  |
Chi mangia le mele!! |
 |
|
|
ciccu
Utente Medio
 

Prov.: Torino
Città: torino
179 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2006 : 11:01:45
|
io non trovo niente di sbagliato nel personalizzare...è giusto,è normale....ma non sono d'accordo col fatto di spingere al limite la personalizzazione per appagare un mero desiderio di competizione!poi ovvio, questo è il mio parere e non dico debba essere giusto e accettato da tutti....tutti amici come prima!! |
MITICA !!!!!!!!!!!!!
 |
 |
|
|
ciccu
Utente Medio
 

Prov.: Torino
Città: torino
179 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2006 : 11:03:26
|
| poi pugno...una volta tu scrissi che mettere una nuova pedana sulla vespa significava violentarla...metere invece un 130 su una special??secondo me il discorso si equivale! |
MITICA !!!!!!!!!!!!!
 |
 |
|
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2006 : 11:43:07
|
| secondo me se vuoi correre forte ci sono mezzi fatti apposta per questo, con ruote, freni e sospensioni apposite. La vespa non serve che corra per essere bellissima e unica. |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2006 : 11:50:07
|
La 130 special ha i sin bloc perno motore nuovi, quel motore vibra come un 50 è silenzioso (per modo di dire), la violenza è piuttosto sui freni, sui tamburi e sui cuscinetti del mozzo anteriore, inoltre i tubi comando marce e gas nel manubrio vanno verificati spesso, quel vespino si guida sopratutto di braccia,
ci sà capirà....
Io sono un cultore del tutto originale, preferisco le vespe con il loro cilindro 50, e poi il 50 in ordine sfiora i 60, ma mio fratello la voleva così,
"piccola e cattiva"
l'ho dovuta provare, da rodeo. |
pugnodidadi |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2006 : 14:36:49
|
Ciao, io penso che la vespa "di fuori" cioè quando la vedi deve essere originale (senza fare le "taglietelle o segare lo scudo". Poi la vespa è tua e io penso che deve piacere a te, quindi magari ci metti tutti gli accessori tamarri..... Ci sono delle vespe anni '80 ultra tamarrate poi vai a vedere e sotto avevano il 50 originale. Per provare un po' più di allegria penso che sotto una vespa ci devi comunque mettere un motore un po' più spinto....se mi dicessero se porto un 50 originale io gli dico subito di no, cioè almeno, io non ci provo gusto.... Certo poi ci sono quelli che elaborano a livelli stratosferici.....però io sono abbastanza tradizionalista anche sulle elaborazioni, niente pacchi lamellari, niente valvole asportate, al massimo su una 50 ci metti il 130 polini con il collettore classico e 19 poi ti riguardi rapporti, travasi, ecc. |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2006 : 20:24:06
|
i gusti son gusti...io preferisco la vespa 50 con sotto il 130...sono un patito di motori ed elaborazioni...secondo me devi aver paura della tua vespa...la vespa è un lupo...no un agnellino...chi è con me?...comunque una cosa la devo dire: mi stanno sulle scatole chi elabora le vespe secondo gli standard di oggi...per elaborare le vespe si devono usare i pezzi secondo lo stile di quando son nate...ODIO I PACCHI LAMELLARI |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2006 : 21:43:43
|
Ciao, io sto dalla tua parte, però col 130 o già con sotto il 125cc mi sebra troppo illegale, almeno io sento che è così per me.... Comunque l'emozione che senti quando metti in moto il vespino col motore maggiorato e senti che dalla marmitta esce quel rumore bello compresso....solo quello è una goduria..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2006 : 22:28:39
|
| dicevo per dire...ognuno ha i suoi gusti e i suoi limiti...a me piacerebbe arrivare al 130...io sono patito delle elaborazioni e il mio mezzo deve farMI paura...deve incutermi rispetto e soggezione...non agli altri a ME...questo è quello che voglio avere tra qualche anno...una vespa che non ci rimani attaccato nemmeno con la colla americana |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2006 : 22:33:20
|
| insomma, una vespa che ti vola via il casco già in terza.....so già che configurazione consigliarti.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2006 : 23:24:36
|
dobbiamo metterci in società io e te... |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
Robocoppo
Utente Normale


Prov.: Rovigo
82 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2006 : 01:01:12
|
e dopo....FACCIAMO LE CORNA..... Qualcuno lo leggiamo sul giornale. E' bello elaborare,a me piace molto,ma sarà l'età...se devo aver paura di guidare un mezzo e penso....Cavolo ma se viene fuori uno dallo stop...riesco a fermarmi?? o evitarlo?? Si è bello elaborare,l'ho già detto...ma quel tanto da non addormentarsi nei viaggi lunghi,non trasformare (seppur BELLISSIMO) la vespa in una bara volante,andiamo calmi,la vita è una sola. E' brutto vedere un ragazzino di 14 anni,tutto blu,gonfio come un canotto,sdraiato dentro una cassa da morto,perchè...andava come un missile con il vespino,un mercedes non ha dato la precedenza e... il risultato lo avete già letto.. Elaboriamo si...ma con calma |
Robocoppo |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2006 : 07:28:46
|
Sempre prudenza certo,
pericoli tanti,
per guidare vespini da 110 km/h ci vuole testa,
una vespetta a 110 è come una Gamma 500 a 200, forse peggio,
ci vuole testa ed attenzione e....
tanto, tanto manico. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|