| Autore |
Discussione  |
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2006 : 12:45:45
|
| bah, mi sa che spendo sti 200, ormai è troppo che aspetto e poi ho ancora tanto lavoro da fare, su qualcosa posso anche spendere. E poi si merita un bel lavoro fatto bene. E' una bella fregatura, ma va be, almeno spero sia IVA inclusa. |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2006 : 11:11:29
|
Inizierò a cercare "Cacciatori di vespe" delle large frame, per ampliare la collezione, fatta ormai pratica con tutta la serie 50 dal 63 al 1982.
Se trovo telai o vespe per i ricambi, prive di libretto, le appendo e le utilizzo per tagliare le parti di carrozzeria, in primis il nasino e le pedane....
Quarti di bue e quarti di vespa. |
pugnodidadi |
 |
|
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2006 : 12:44:45
|
| non sai quanto avrei voluto trovarne una io, da macellare. Adesso forse mi salta fuori un'altra GL da un lontano parente, non so in che condizioni, ne se abbia i documenti, ma farebbe comunque molto comodo un clone per la coltura di organi da espianto, speriamo che non intervenga Ruini anche contro la procreazione assistita di Vespe! |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2006 : 11:30:14
|
Ben detto Gian!
Ma...
un giorno una con il faro tondo, no? |
pugnodidadi |
 |
|
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2006 : 11:58:23
|
Inserito il - 23/06/2006 : 11:30:14 -------------------------------------------------------------------------------- Ben detto Gian!
Ma...
un giorno una con il faro tondo, no?
Magari, per adesso sono senza soldi per finire il restauro della GL, credo che finirò la prossima estate. Sai com'è quando si alzano a dismisura i prezzi, e i primi a rimetterne sono i camerieri che restano senza lavoro? Comunque dopo la laurea vado a cercar fortuna a Londra, quindi sarà lunga, prima di finire la GL, magari la porterò su... Volevo chiederti, ci sono problemi a lasciare tanto tempo la vespa nuda, solo lamiera, senza antiruggine o che? L'ho quasi completamente sverniciata (a mano), ma non avendo ora soldi per portarla dal carrozziere dovrà restare così un bel po', e non so se magari possa farle male il contatto con l'aria (ovviamente è al coperto sotto un lenzuolo). Devo almeno farle dare una mano di fondo? Ciaoooo
|
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 14:36:32
|
| Cavolo, siete proprio barbari a segare via le vespe senza documenti, non credevo foste così crudeli, mi state facendo la pelle d'oca, sempre con lo scopo di salvare ogni vespa....e invece vedo che vivisezionate senza pietà....piuttosto io me le metterei piene di ruggine in salotto.....che orrore... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2006 : 16:38:14
|
vecchio mio, non ho segato un bel niente, anzi, ho ricostruito piuttosto. Devo inoltre esprimervi tutta la mia felicità: l'ho portata a verniciare, dopo estenuanti ore passate solo io, lei e la carta vetrata (immancabile sottofondo musicale, ormai associo certi cd che asoltavo al suono della carta vetrata sulla lamiera), adesso è in mano al carrozziere, coprire qualche buco, raddrizzare qualche botta, fondo, un po' di stucco e vernice e poi via, al rimontaggio, non vedo l'ora di avere ancora le mani sporche di grasso, la chimicità della vernice ormai mi sta facendo venire la nausea. POi esame patente, assicurazione, pieno di benzina, laurea e vado a Londra un annetto, così starà a marcire un bel po', come si confà a una vespa di 43 anni. |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2006 : 12:14:32
|
Dannatamente giusto!
X VESPA 90,
non scanno vespe, recupero tutto fino al midollo, ma se 2piove" un telaio dal celo e non puoi farci nulla di più utile che vivisezionarlo, allora fallo a pezzi di pedana e nasino, espianta tutto su vespe bisognose di parti "organi".
Fà rabbrividire lo sò ma ti assicuro che è solo una "ultima spiaggia".
Se si può omologare si omologa, se si può riparare si ripara, se si può solo scannare, allora.... un: " che peccato!" Tanto per salvare la faccia e la coscienza e giù di alternativo e frullino disco ferro a taglio.... |
pugnodidadi |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 16:34:44
|
Dimenticavo....
GL stà per Gran Lusso, quando avrai terminato il restauro, capirai il perchè di quella sigla, avere una GL è infatti un ....
Gran Lusso. |
pugnodidadi |
 |
|
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 11/07/2006 : 18:22:26
|
| Speriamo che sia così, per ora va malissimo, lavoro non c'è più, i soldi sono finiti, all'università mi hanno segato a 2 esami su tre, speriamo almeno di aver vinto la lotta alla ruggine! |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2006 : 14:02:08
|
Vedo che ti và di merda....
capita, a periodi, poi altri giorni invece và di "Gran Lusso".... |
pugnodidadi |
 |
|
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2006 : 17:17:31
|
Bene bene, il carrozziere mi ha fatto credito, quindi eccola qui bella colorata. Mi serviranno un paio di dritte per rimontare la sosp anteriore. Per la revisione devo avere la batteria? Io non la metterei... Cosa potrei mettere come isolante all'interno della sacca sx? Avevo pensato ad uno strato di sughero, ottimo isolante, leggero e naturale. Solo che è brucia. Cosa c'era originariamente?
Immagine:
 62,89 KB
Immagine:
 56,55 KB |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2006 : 09:49:25
|
Il lavoro è mediocre, hai difatti della catramina sul fondo e ben si capisce il largo uso fatto di stucco, poi se vedo bene hai dei fori che non capisco vicino al supporto per il fregio anteriore sugli scudi, sarà di sicuro un bel vespone, sono io d'altronde ben critico sempre, manda pure foto dei numeri di telaio, controlla che non li abbia affogati di stucco, sò che di meglio non si poteva, ma....
Un carrozziere X non sà cosa sia e come vada fatta una vespa, evitate se possibile i carrozzieri, un carrozziere vi rovina la vespa, non ve la ripara.
Se devo essere sincero, quel lavoro non mi piace, mi suona strano, mi suona come verniciato e non restaurato, ma non stare ad ascoltare un vecchio pazzo vespista integralista, la tua vespa sarà di sicuro una bella GL .
VESPISTI INTEGRALISTI, per il credo della vespa senza stucco, battuta a lastra e verniciata rigorosamente NITRO- bilux lucidata a mano, fondo solo ed esclusivamente pari all'originale da tutto sabbiato, la voglio nuova e non risistemata, la voglio "restaurata". |
pugnodidadi |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2006 : 11:07:26
|
Sono il solito antipatico, lo sò, ripeto non darmi ascolto, quel vespone è molto bello, nel mio giudizio c'è obiettivamente un pizzico di invidia....
Complimenti. |
pugnodidadi |
 |
|
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2006 : 20:18:56
|
c'hai ragione, la catramina l'ho fatta mettere perchè mi ispira fiducia e la vespa dovrà fare molti km anche di campo (qui è così). Quei due buchi erano stati fatti per la mascherina px e mio zio si è scordato di saldarli. I numeri di telaio sono apposto, tutto sommato ha fatto molte vespe a suo tempo, ma ovviamente non le ha restaurate. Ho risparmiato un 1000 euro su quello che chiedono qua in giro (1200-1300) e questo è il massimo che mi potevo permettere. Conosco un tipo del mio paese che ha comprato una GL ed una special "apparentemente" restaurate, ha speso 4500 euro e non ha passato la revisione con nessuna delle due. Io la passerò, perchè ho controllato personalmente ogni vite di questa vespa. Ho cambiato addirittura tutte le coppiglie dei morsetti dei freni, dopo aver ben lustrato anche questi. Non sarà un restauro, perchè ad esempio il mio sedere non si può permettere una sella da 90 euro. Ed inoltre ti ricordo che la ho grattata tutta a mano, conosco personalmente ogni molecola di ferro di quella vespa, quindi non è ne un restauro ne una cagata, è passione. Volevo un bel vespone ed avevo pochi soldi. Adesso ho un bel vespone e ho qualche debito. Ultimi step: oggi sono andato dall elettricistico, ho comperato un po' di contatti e del nastro isolante e mi sono fatto dare un paio di cavi multipli telefonici "usati" da 12 fili di sez 0,50_0,30 per 3 metri ciascuno e mi sono rifatto l'impianto elettrico. Costo 2 euro e un pomeriggio di "lavoro". I colori erano gli stessi a parte il vecchio giallo-nero che è diventato bianco. Non ti preoccupare per l'antipatia, in realtà si chiama schiettezza e fa solo bene. Non è certo il restauro che avresti fatto tu, ma magari un giorno quando avrò il posto fisso... Ciao Pugno! |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
Discussione  |
|
|
|