Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - restauro 150 GL
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro 150 GL
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 24/07/2006 : 12:10:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Ben detto!!!

Tra centosedici anni, la ritroveranno in abbandono in un vecchio garage, con qualche macchia di ruggine, incredibilmente il pistone ancora girerà nel cilindro abassando la pedivella, l'appasionato di turno con gli occhi increduli e sgranati la divorerà con quello sguardo di passione che solo i veri amanti hanno mentre un tuo pro-nipote trattando sul prezzo gli racconterà la bizzarra storia di un suo trisavolo chiamato "gian" che secoli or sono la aveva recuperata a sua volta e sistemata, lo si deve a lui se dopo tanti anni ora quella rarissima vespa è qui, lo si deve al suo amore e alle sue cure.

Sò ben leggere nel faro di una vespa l'amore con cui la si custodisce,

quella gran Lusso è in buone mani.


"Un giorno salii su uno strano motorino, aveva quattro marce e una sagoma insolita, era davvero bello e lo trovai da subito speciale, solo ora mi accorgo che devo ancora scendere da quella sella...."


VESPAFOREVER

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 27/07/2006 : 19:02:21  Mostra Profilo
ma quello che ha progettato il circuito elettrico della GL ha fatto l'alberghiero? Come è possibile che la scatoletta copri-devioluci sia parte dell'impianto, e quando si suona il claxon chiude il circuito andando a massa col telaio?
é come se per accendere la luce a casa dovessi mettere in bocca la lampadina e i fili uno nel naso e uno su per il c--o!
E se per caso fosse (il mio caso) che suddetta scatoletta è un po' piegata e fa contatto anche con quasi tutti i morsetti del devioluci!?
A sto punto prendo il verde e lo metto in bocca, così magari il claxon funzia.

(ho la patente)

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 31/07/2006 : 10:03:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Considerazione spettacolare sull'impianto dela GL!

Mi hai fatto sorridere, è vero non siamo abituati ad un uso così disinvolto della massa, ma è roba di tempi che furono.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 01/08/2006 : 12:23:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Sinceramente non ci vedo nulla di male, anche sui PX con batteria l' interruttore del clacson è posizionato a valle (ossia chiude a massa).

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 03/08/2006 : 11:57:48  Mostra Profilo
prova a rimettere in sesto un devioluci di 42 anni e poi mi dici se non ci vedi nulla di male. Basta che una levetta sia un po' piegata o ossidata che fa contatto dove non dovrebbe e viceversa, ci ho passato un pomeriggio per cercare di mettere a posto, ma mi sa che alla fine ne comprerò uno nuovo (30 euro, ma troppo lucido, bello e pulito!)

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 03/08/2006 : 16:04:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Citazione:
Messaggio inserito da gian

ma quello che ha progettato il circuito elettrico della GL ha fatto l'alberghiero? Come è possibile che la scatoletta copri-devioluci sia parte dell'impianto, e quando si suona il claxon chiude il circuito andando a massa col telaio?
é come se per accendere la luce a casa dovessi mettere in bocca la lampadina e i fili uno nel naso e uno su per il c--o!
AHAHAHAHAHAHAH!!!!!! Questa è un battuta d' autore!
Citazione:
Messaggio inserito da gian

(ho la patente)
Patente di che?

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |