Autore |
Discussione  |
sasamenx
Nuovo Utente

Prov.: Napoli
Città: Napoli
45 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2006 : 11:44:08
|
Salve a tutti amici vespisti E' da molto tempo che manco su questo forum ed ancora oggi, appena mi sono ricollegato a questo sito, rivivo l'emozione della prima volta quando scoprì che non ero il solo appassionato..amatore della mitica vespa.. ..Sono possessore di una PX 150 dell'82 e da tempo vorrei cercare di risolvere un problema che a lungo andare si riscontra conn tutte le vespe. Uso ogni giorno la vespa per percorrere circa 20km circa e praticamente ogni paio di mesi sono tenuto a pulire il motore con benzina attraverso l'ausilio del compressore..il problema vero è proprio si riscontra quando trascuro la pulizia al motore e lo sporco arriva sulla ruota e si rischia di scivolare (SPECIALMENTE IN CURVA!). Che fare per risolvere questo problema??
PS. Io avrei pensato qualche specie di placca sottile da saldare da qualche parte in modo da non far giungere lo sporco del motore fin sul copertone della ruota ma non saprei se è possibile farlo e quindi chiedo a voi in quanto + esperti di me...
Ciao a tutti e un saluto particolare a Gianluca.Fabio da Napoli 
|
..Non è tanto chi 6 quanto quello che fai che ti qualifica.. |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2006 : 12:52:48
|
sicuramente hai qualche perdita d'olio, lo sporco non comporta questi effetti......controlla bene che non coli olio sulla ruota |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2006 : 12:58:50
|
Si non e' normale,una volta pulito alla perfezione controlla dopo un paio di giorni di utilizzo da dove comincia la perdita. Potrebbe essere anche il paraolio dentro al tamburo del freno posteriore che fa trafilare l'olio del cambio! |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
sasamenx
Nuovo Utente

Prov.: Napoli
Città: Napoli
45 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2006 : 13:29:48
|
Per assicurarmi che la meccanica sia a posto l'ho portata anche da un mecca,lo stesso che mi ha rifatto il motore l'anno scorso cambiando i dischi della friz.,crociera cambio,pistone 150 prima maggioraz. con relativa rettifica,cambio di tutte le guarnizioni e paraoli da sostituire e via di seguito... Alla fine mi ha detto che è normale sta cosa dello sporco e che non esiste vespa che non si sporchi,quindii unica cosa da fare è pulirla con i solitii attrezzi:pennello, benzina, compressore, etc!
IO CREDO KE LE TUTTE LE VESPE SI SPORCHINO MA BISOGNA VEDERE SE COME LA MIA...A QUESTO PUNTO non mi resta che mandarvi la foto dei carter e della ruota che attendonoo di essere sgrassati! Appena faccio le foto ve le posto.
Ciao e Grazie, Fabio. |
..Non è tanto chi 6 quanto quello che fai che ti qualifica.. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2006 : 13:48:23
|
beh che si sporchi certo che è normale, ma che ti scivoli la ruota per lo sporco no, sicuramente è olio, all'80% forse cola giù tra carter e piatto ganasce dietro al paraolio...... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
sasamenx
Nuovo Utente

Prov.: Napoli
Città: Napoli
45 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 13:48:37
|
Eccovi l'immagine che riassume in breve il problema dello sporco che mi cola sulla ruota... In una foto ho cerchiato lo sfiato del carburatore (non so di preciso come si chiama...) perchè da quello che ho potuto vedere è da li che mi esce molta sporcizia (l'eccesso della carburazione forse...).Ma è possibile mai che da quel buco del carburatore esce sta roba??? Per quanto riguarda la miscela la faccio al 2 o 2,5% usando Olio Castrol TT.
PS SE IL PROBLEMA FOSSE AL 100% QUEL BUCO DIETRO AL CARBURATORE SI POTREBBE METTERE, SECONDO VOI, UN TUBICINO PER DRENARE LONTANO DAI CARTER O SORGEREBBE QUALCHE PROBLEMA ALLA CARBURAZIONE????
Grazie a chi potra essere utile a riguardo..
Immagine:
 75,08 KB |
..Non è tanto chi 6 quanto quello che fai che ti qualifica.. |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 13:59:20
|
ti perde olio anche da qualche altra parte,da li mi pare eccessivo.potrebbe perdere dal coperchietto della frizione.Lava il motore per bene e dopo qualcne giorno ridai un occhiata,sicuramente ritroverai la perdita |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 14:29:33
|
allora, è evidente che c'è dell'olio su quella ruota. Il foro della scatola del carburatore solitamente è chiuso da un gommino, ma in ogni caso anche se restasse aperto all'interno la scatola dovrebbe essere asiutta, in caso contrario c'è una perdita dal carburatore. Più che altro se viene giù benzina da li ti fa la strisciata sui carter sotto, devi localizzare la perdita in altri punti, ad esempio prova a notare se il cerchio da questo lato è bagnato anche lui. Poi, dietro frena bene? Guarda poi proprio sotto al motore se vedi gocce d'olio.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
sasamenx
Nuovo Utente

Prov.: Napoli
Città: Napoli
45 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 14:53:35
|
Tempo fa dopo aver pulito i carter vidi che dopo qualche giro in vespa rimaneva la striscia di benzina sul carter..quindi il problema della strisciatina dovrei risolverlo con il gommino Giusto?? Dopo fatto questo pulisco tutto e poi cerco la perdita di olio..giusto?  (LA FUORIUSCITA DI SPORCO DAL FORO DEL CARB. ESCE SOLO A MORTORE ACCESO QUINDI PENSO SIA NORMALE E CHE FACCIA PARTE DEL PROCESSO DI CARBURAZ..GIUSTO?) |
..Non è tanto chi 6 quanto quello che fai che ti qualifica.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 16:10:06
|
MECCANICO! NO ALPITUR? AHI AHI AHI!!!
Perde dalla guarnizione base carburatore, dalla guarnizione scatola carter sotto al carburatore o forse dall'o-ring del coperchio lato frizione, meno probabile la perdita dalla guarnizione tra carterino selettore cambio e carter sinistro lato volano, ma possibile...
Anch'io pulisco il mio motore ogni sei mesi per bene, si impolvera come fosse un mobile vecchio, il TUO amico non si impolvera ma si "imbratta", certo il carburatore ha qualcosa, i carter pure, non sono veri e propri danni che compromettono il funzionamento della tua Vespa, solo che chi ti ha chiuso quei carter era un meccanico mediocre, difatti ha adoperato pasta per gurnizioni rossa sull'accoppiamento, questo già di per sè lascia intendere che ci capisce poco o niente di vespe! Certo fà il suo lavoro, certo ha fatto per come sà fare e meglio di tanti altri, ma se quel motore cola e sbroda, le guarnizioni sono messe male e il carburatore pure...
|
pugnodidadi |
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 16:56:40
|
Anche secondo me perde un po' di benzina dalla vaschetta del carburatore, ma per l'olio hai provato a controllarne il livello dall'apposito foro d'immissione? |
 |
|
sasamenx
Nuovo Utente

Prov.: Napoli
Città: Napoli
45 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 16:59:26
|
Da quando ho rifatto il motore le uniche perdite che ha la mia vespa che ho constatato fino a stamattina riguardano il carburatore...e di preciso dal foro posteriore..SOLTANTO CON IL MOTORE ACCESO.
Per quanto riguarda la giunzione dei carter è stata messa quella pasta per una maggiore aderenza dei carter (Come altra funzione poi ha anche quella di prevenire future perdite di olio...ma questa è un surplus dato che nel rifacimento del motore sono state sostituite tutte le guarnizioni e i paraoli).Questo è quello dettomi dal meccanico e che io credo sia vero in quanto l'ho visto all'opera davanti ai miei occhi. La vespa è dell'82 e fino all'anno scorso non era stata mai aperta i carter fin quando i dischi della frizione ha ceduto e ho dovuto aprire i carter e sistemare crociera e tutto il resto come sopra già citato. Oggi posso dire che quel meccanico dopo il rifacimento del motore, ed 1 cambio d'olio prima dell'estate,ha fatto percorrere al mio PX più di 9000Km percorsi in poco più di 1 anno..e kissà quanti ancora ne farà con i suoi 90km/h!!!
Secondo me la guarnizione ce l'aveva pure messa e io l'ho persa saltando su qualche buca...
|
..Non è tanto chi 6 quanto quello che fai che ti qualifica.. |
Modificato da - sasamenx in data 02/11/2006 17:01:44 |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 19:52:52
|
provvedi subito a guardare il carburatore togliendo il coperchio della scatola (sotto la pancia lato motore) e il filtro. Accendi e guarda da dove piscia. Solitamente la benzina viene giù dalle viti che hanno la guarnizione di cartone che fa tenuta, dai una bella serrata a quella che perde, tra carburatore e carter è difficilissimo che perda..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 20:02:15
|
Diciamo che la pasta rossa o "motorsil",e' una pasta siliconica che va usata senza guarnizioni,perche' crea uno strato spesso di sostanza siliconica che sostituisce la suddetta. Per le guarnizioni in carta bisogna usare la pasta blu "semiplastica DP300" che indurisce al 90%. La pasta siliconica purtroppo col passare del tempo a contatto con l'olio tende ad afflosciarsi e perdere di aderenza e consistenza,causando il problema che affligge ora la tua PX.. Spiacente,ma o riapri i carter,o un po di olio lo perdera' sempra! Voto 3 al tuo meccanico!!  |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
sasamenx
Nuovo Utente

Prov.: Napoli
Città: Napoli
45 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 20:03:39
|
Azz.. |
..Non è tanto chi 6 quanto quello che fai che ti qualifica.. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2006 : 20:04:11
|
non ne diciamo......se perde dalla giunzione si vede eccome... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Discussione  |
|