L'altro ieri, dopo un giretto tranquillo, mi fermo per parcheggiare la mia vespa (50 special 1^ serie) e nello spegnerla sento uno scoppiettio proveniente dalla marmitta, accompagnato da una breve fumata grigiastra. Quindi dopo qualche istante la riacccendo e tutto è perfetto. Cosa può essere successo? A che può essere dovuto?
Sono un po' in pensiero... Spero proprio di non doverla portare da quel cattivone del dottore...
solitamente accade se c'è un po' troppo anticipo sull'accesione, in pratica il bottone di spegnimento non è stato premuto per tutto il tempo necessario finchè il pistone non si fermasse e nel frattempo quello continuando a richiedere benzina l'ha fatta finire nello scarico, e quell'eccesso di benzina è scoppiata per una scintilla scoccata nello spegnimento. Metti su una candela un po' più fredda (se hai il cilindro originale metti su una B7HS)...e nel caso ritarda di un grado o due l'accensione
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....